Vesparulez Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 ciao a tutti, proprio ieri sera mentre mi stavo mettendo di santa pazienza per pulire un 19.19 tolto dalla vespa di un mio amico mi è sorto un dubbio... è obbligatorio pulirlo con la benzina? io ho pensato che l'acqua non dev'esserci assolutamente al momento del montaggio...così l'ho pulito con acqua (e basta) e poi ho usato il compressore... va bene uguale? Cita
Ospite Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 Se lo hai asciugato per bene non dovrebbero esserci problemi Cita
larambla116 Inviato 4 Marzo 2006 Segnala Inviato 4 Marzo 2006 come dice gaetan basta che dopo averlo pulito lo asciughi con aria compressa e non lo lasci bagnato e non cè probblema, in qel poco lasso di tempo che utilizzi l acqua per la pulizia non ce la fa ad ossidare parti metalliche Cita
-2IS- Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 lo puoi fare bollire in acqua distillata, funziona abbastanza bene... oppure lo metti una mezzoretta nella coca cola, ma nn di più, potrebbe corrodere...!!! Cita
CIRO Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 Ma perchè non usare l'acido solforico!!!!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini