Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Tempo addietro avevo promesso di inviare le foto del Vespabloster. Come dice il nome si tratta di un bloster dedicato alla Vespa che temo sia ormai introvabile. L'ggetto prevede il montaggio di una placchetta di metallo su uno dei bulloni che uniscono le due metà del cerchio allo scopo di impedire lo smontaggio della ruota con il bloster attaccato. In una delle foto che allego si dovrebbe vedere la placchetta.

dia_34_157.jpg.f93d4936510399dfcc64fd861

dia_33_477.jpg.eff1d5854704889a25cb06767

dia_32_653.jpg.e1d4da42555933431484f814d

dia_34_157.jpg.f93d4936510399dfcc64fd861

dia_33_477.jpg.eff1d5854704889a25cb06767

dia_32_653.jpg.e1d4da42555933431484f814d

dia_34_157.jpg.3f36fdec21045ba3de9c59f4c

dia_33_477.jpg.61d73e2863e01cdb799ac25e7

dia_32_653.jpg.a70f9b1f02edaf30ab9ba6ab8

dia_34_157.jpg.cc0187082728d4d3de7a871b6

dia_33_477.jpg.9888fc214d50c09aa8b353894

dia_32_653.jpg.6d0f073291148386002a15f86

dia_34_157.jpg

dia_33_477.jpg

dia_32_653.jpg

dia_32_653.jpg

dia_33_477.jpg

dia_34_157.jpg

dia_32_653.jpg

dia_33_477.jpg

dia_34_157.jpg

dia_32_653.jpg

dia_33_477.jpg

dia_34_157.jpg

dia_32_653.jpg

dia_33_477.jpg

dia_34_157.jpg

dia_32_653.jpg.fdb0340b9ff3ce0e5591ca6be302dc37.jpg

dia_33_477.jpg.5c44baff7b6bd51ac626efb41d790924.jpg

dia_34_157.jpg.aefdd15510a2ac9724062e4f268a7aa9.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

anch'io ce l'ho, ma è davvero efficace? non è che sgonfinado la gomma vien via? cmq l'ho visto su parecchie vespe.

io lo monto senza prendere come riferimento la placchetta a cui ti riferisci...potresti spiegarmi meglio? vuoi vedè che c'ho un bel'antifurto e non lo sapevo!!!

ciao

Inviato

anch'io ce l'ho, ma è davvero efficace? non è che sgonfinado la gomma vien via? cmq l'ho visto su parecchie vespe.

io lo monto senza prendere come riferimento la placchetta a cui ti riferisci...potresti spiegarmi meglio? vuoi vedè che c'ho un bel'antifurto e non lo sapevo!!!

ciao

Inviato

La placchetta va avvitata al cerchio, su uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio in due metà. Può essere montata solo dopo che il cerchio è stato montato sul mozzo. Impedisce di togliere la ruota. Cioè se devi smontare la ruota devi prima smontare la placchetta. Il bloster ha una rientranza sagomata in modo da incastrarsi sulla placchetta quindi un eventuale malintenzionato che sbullonasse la ruota con il bloster attaccato per montare un altra ruota ed andarsene con la vespa non riuscirebbe a togliere la ruota con il bloster attaccato e non potrebbe sbullonare la placchetta essendo questa sotto il bloster. Personalmente credo che forzando e piegando dopo aver sbullonato la ruota usando quest'ultima come leva la placchetta finirebbe per cedere però la cosa non è tanto semplice.

Inviato
La placchetta va avvitata al cerchio, su uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio in due metà. Può essere montata solo dopo che il cerchio è stato montato sul mozzo. Impedisce di togliere la ruota. Cioè se devi smontare la ruota devi prima smontare la placchetta. Il bloster ha una rientranza sagomata in modo da incastrarsi sulla placchetta quindi un eventuale malintenzionato che sbullonasse la ruota con il bloster attaccato per montare un altra ruota ed andarsene con la Vespa non riuscirebbe a togliere la ruota con il bloster attaccato e non potrebbe sbullonare la placchetta essendo questa sotto il bloster. Personalmente credo che forzando e piegando dopo aver sbullonato la ruota usando quest'ultima come leva la placchetta finirebbe per cedere però la cosa non è tanto semplice.

Mah, guarda, la descrizione che fai del funzionamento, mi lascia perplesso. Ti spiego: io ce l'ho uguale, ma il ferro a forma di U ha una parte molto più lunga dell'altra, e questa parte più lunga, va ad incastrarsi nello snodo della parte oscillante della forcella, consentendo così il blocco della ruota. Ovviamente, funziona solo con le forcelle tipo PX. Qualche volta ho provato a metterlo al 200 rally, che notoriamente ha la forcella diversa. In questo caso, dovrebbe comportarsi come descrivi tu, in quanto la parte lunga del ferro ad U, non può incastrarsi da nessuna parte. Il punto è che quando l'ho montato sul 200 rally, bastava tirarlo e veniva via, e con molta facilità. Come fa il tuo, a non venire via?

Inviato

Da quello che capisco il tuo sembra più sicuro ma più rognoso da mettere in posizione dovendo infilare la parte lunga del ferro ad U nello snodo. Il mio non viene probabilmente a causa della placchetta di fermo fissata al bullone sul cerchio. Non ho mai provato a sgonfiare la ruota per vedere se così si riesce a toglierlo. Comunque non credo sia molto sicuro però è il sistema meno fastidioso che ho trovato per bloccare la vespa in qualche modo.

Inviato

mah.... io cerco sempre di legarla a qualcosa, anche xchè basta arrivare con un furgoncino e te la portano via di peso e quel blocco se lo tolgono comodamente con un flessibile...

Inviato

vado un pò OT ... nel modello con freno a disco uso un bloccadisco, ma il problema è toglierlo ... non perchè non venga via, ma, scusatemi se lo dico, sono i cani e i loro padroni, che li portano a fare pipì, iniziato il primo tutti gli altri centrano la ruota anteriore e il bloccadisco, e devo dire che è un vero schifo togliere il bloccadisco per andare via in vespa, devo sempre risalire su a lavarmi lasciando la vespa libera per qualche minuto ... QUALCUNO HA LA SOLUZIONE ANTICANE?

Inviato

AHAH FORTE! Ma quelle sarebbero soluzioni?? :shock:

A noi (me e tutti gli altri paralleli...) se posteggiamo in un senso ce la fanno sulla ruota, nell'altro sulla targa.. beh almeno c'è una scelta.

Io preferisco la targa..

Però non ne ho mai beccato uno/a padrone/a.. se lo becco mi faccio sicuramente rimborsare a seconda del caso o un lavaggio completo o un cerchio e copertone nuovi e magari pure la camera d'aria va... poi dato che, si sa, i cocci sarebbero i suoi gli regalerei pure la ruota con la pipì.

Per quanto riguarda il bloster ce l'ho ma ho tolto la placchetta quando ho invertito le ruote perchè avrei dovuto rimontarla sull'altra... tanto non l'ho mai cercata ed il bloster l'ho sempre messo dove capita..

Io ho la mia teoria:

1) la sola visione del bloster dovrebbe far dirottare su altro mezzo..

2) se volessero proprio la mia se la porterebbero in quelche modo sicuramente via e se anche fosse attaccata al palo sparirebbe pure il palo.. :shock::roll::wink::twisted:

Inviato

io speravo di individuare il proprietario per ricambiargli il piacere sulla sua porta di casa ..............

Inviato
vado un pò OT ... nel modello con freno a disco uso un bloccadisco

un bloccadisco di quelli ad u ? se non è di marca (e pure buona) cambia sistema, il bloccadisco, specie su dischi "piccoli" è aggirabile abbastanza semplicemente.. quelli + scadenti si aprono facilmente come cozze se sai come e con cosa prenderli, per gli altri spaccare il disco dopo avergli dato una bella raffreddata è molto + semplice di quanto si pensi. scusa per l'intromissione, ma è un consiglio dato a fin di bene.

ciao

Inviato

Effettivamente il rischio che qualche strz faccia pisciare il proprio cane dove il motociclista dovrà mettere le mani per liberare la moto è concreto. Una volta una vecchia osservò compiaciuta il proprio cagnaccio pisciare sui dischi anteriori della mia ducati appena lavata senza tentare in alcun modo di strattonarlo altrove e si dimostrò pure offesa dalle mie proteste. Ma allora la Vespa come la bloccate?

Inviato
vado un pò OT ... nel modello con freno a disco uso un bloccadisco

un bloccadisco di quelli ad u ? se non è di marca (e pure buona) cambia sistema, il bloccadisco, specie su dischi "piccoli" è aggirabile abbastanza semplicemente.. quelli + scadenti si aprono facilmente come cozze se sai come e con cosa prenderli, per gli altri spaccare il disco dopo avergli dato una bella raffreddata è molto + semplice di quanto si pensi. scusa per l'intromissione, ma è un consiglio dato a fin di bene.

ciao

Si, lo so, è soltanto per evitare che qualcuno metta la chiave e via, almeno devono piegarsi per mettere mano al bloccadisco.

Inviato
La placchetta va avvitata al cerchio, su uno dei bulloni che consentono di dividere il cerchio in due metà. Può essere montata solo dopo che il cerchio è stato montato sul mozzo. Impedisce di togliere la ruota. Cioè se devi smontare la ruota devi prima smontare la placchetta. Il bloster ha una rientranza sagomata in modo da incastrarsi sulla placchetta quindi un eventuale malintenzionato che sbullonasse la ruota con il bloster attaccato per montare un altra ruota ed andarsene con la Vespa non riuscirebbe a togliere la ruota con il bloster attaccato e non potrebbe sbullonare la placchetta essendo questa sotto il bloster. Personalmente credo che forzando e piegando dopo aver sbullonato la ruota usando quest'ultima come leva la placchetta finirebbe per cedere però la cosa non è tanto semplice.

Mah, guarda, la descrizione che fai del funzionamento, mi lascia perplesso. Ti spiego: io ce l'ho uguale, ma il ferro a forma di U ha una parte molto più lunga dell'altra, e questa parte più lunga, va ad incastrarsi nello snodo della parte oscillante della forcella, consentendo così il blocco della ruota. Ovviamente, funziona solo con le forcelle tipo PX. Qualche volta ho provato a metterlo al 200 rally, che notoriamente ha la forcella diversa. In questo caso, dovrebbe comportarsi come descrivi tu, in quanto la parte lunga del ferro ad U, non può incastrarsi da nessuna parte. Il punto è che quando l'ho montato sul 200 rally, bastava tirarlo e veniva via, e con molta facilità. Come fa il tuo, a non venire via?

Sono d'accordo con senatore: ce l'ho anch'io senza placchetta (non se se serva a qualcosa) ; la parte più lunga del ferro a U va inserita sopra al "biscotto", in questo modo il bloster sta in una posizione più sicura ed è meno attaccabile da arnesi vari.

Anche a me piace molto come antifurto perchè si mette in un attimo, è meno ingombrante di una catena e infine è ben visibile.

L'ho provato su px e su et3, è perfettamente compatibile con entrambe (quindi con tutte le small da 10" e credo anche con le altre small) e ho anche provato a sgonfiare la gomma e non viene via. Voto 8 :)

Inviato

qualcuno potrebbe postare una foto dove si veda in primo piano la famosa placchetta? Ho il vespabloster, ma mi sono perso la placchetta (che non avevo mai montato) e vorrei tentare di ricostruirmi qualcosa di simile

grazie in anticipo

Inviato
qualcuno potrebbe postare una foto dove si veda in primo piano la famosa placchetta? Ho il vespabloster, ma mi sono perso la placchetta (che non avevo mai montato) e vorrei tentare di ricostruirmi qualcosa di simile

grazie in anticipo

A questo punto, mi viene il sospetto che ci siano due titpi di bloster, simili ma non uguali. Quello con la placchetta, che va bene per tutte le vespe, e l'altro, che sarebbe come il mio, che è specifico per la forcella PX, ed ha uno dei due "bracci" del ferro ad "U" più lungo e che non ha la placchetta.

Inviato
è questo che intendi?!? se così non fosse come me lo valutate a livello di prevenzione furti?

No, questo è un gancio antifurto che va bene solo per le smallframe. Il lucchetto è ridicolo, l'ho rotto con una pinza quando mia moglie si è persa le chiavi. Diciamo che è un deterrente medio-basso.

Ciao, Gino

Inviato

Ciao,

Io utilizzo un lucchetto della Bloster, uno di quelli ad "U" in acciaio rigido , smontabili in due, che riesco a far passare tra le razze del cerchio anteriore (ho un PX MY) e fissandolo sull'ammortizzatore , oppure fissando l'ammortizzatore ad un palo.

Se vi interessa posto qualche foto.

Bye!

Inviato

purtroppo la mia richiesta è rimasta seppellita, la ripropongo e mi rivolgo a questo punto in particolare a Oizirbaf (visto che ha il vespabloster come il mio) ma anche a chi altro ha un vespabloster uguale, se per favore potete postare una foto dove si veda ingrandita la placchetta che si monta su uno dei dadi dei cerchi, per impedire lo smontaggio della ruota. La mia non l'avevo mai montata per pigrizia, e alla fine l'ho persa; vorrei ricostruirmela

grazie!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...