luca_the_man Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 ho trovato no special del 71 3 marce dal demolitore. l'ho comprato,ed e' abbastanza bello.ora come faccio a saper se e' rubato o no? io ho inserito sul sito della polizia il numero di telaio: se lo inserisco v5a2t6***** mi risulata non negli archivi se invece inserisco 6***** risulta rubato con denuncia alla questura di padova.mi indica veicolo piaggio non specificando il modello. premetto che la Vespa e' originaria di cuneo perche' porta ancora l adesivo del rivenditore piaggio( che tralaltro ha gia' chiuso). il demolitore e' di cuneo e io sono di cuneo.....ammesso che fosse rubata a padova, come a fatto a tornare a cuneo? non puo' darsi che la paiggio sugli sputer abbia dei numeri di telaio simili? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 Complimenti, hai appena comprato una Vespa rubata...adesso o te la tieni cosi' per farci i pezzi o torni dal demolitore con la Vespa, tanto di stampa della pagina del sito della Pula e pretendi i soldi indietro... Per il fatto degli sputer, vedi quando hanno fatto la denuncia, si capisce da li'. Ciao FC Cita
xsedenis Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 se è stata demolita per percepire un ecoincentivo lascia perdere si va in galera! fai te se vale la pena rischiare per un special anzi per una specila! Cita
Ospite Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 Rifai i numeri di telaio.. compra un libretto e sei a posto... ops... nn si puo'... se nn gli hai dato tanto tienila per ricambi o facci una tagliata... e registrala al REGISTRO delle TAGLIATE DEVILS Cita
Uno Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 c'è poi da dire che se dalla ricerca il mezzo risulta rubato in automatico registrano chi sei.. non è escluso tu riceva visite... Cita
________martin Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 AZZ UNO COMPLIMENTI PER LA GUFATA! Cita
Uno Inviato 24 Maggio 2006 Segnala Inviato 24 Maggio 2006 non voleva essere una gufata ma un "parati il culo" Cita
luca_the_man Inviato 24 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2006 ho verificato meglio. non credo sia rubata, in quanto homesso anche solo i numeri di una mia vespa 50 a posto e con solo i numeri ci sono 3 motoveicoli rubati!un runner 50 , un italjet e un si piaggio, quindi credo che sul sito della polizia sia piu' giusta la prima ricerca , quella comprensiava delle sigle telaio v5a1t..... o sbaglio? Cita
luca_the_man Inviato 24 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2006 no mi sono informato ed e' puramente informativo la visione del sito polizia...anche se viene effettuata una registrazione..non serve per autodenunciarsi! cosi' fosse potrebbero mentre sei collegati al loro sito visionarti l'interno del pc!... non sono mica MOGGI!!!!! Cita
-2IS- Inviato 25 Maggio 2006 Segnala Inviato 25 Maggio 2006 con i numeri di telaio dei cinquantini c'è un casino, perchè fa fede solo il numero vero e proprio e NON la sigla del telaio. Esistendo innumerevoli veicoli con lo stesso numero di telaio (ma sigle diverse) è facile che un mezzo risulti rubato quando invece non lo sia affatto...!!!!!!! Mi è già capitato un paio di volte dai Carabinieri ho verificato meglio. non credo sia rubata, in quanto homesso anche solo i numeri di una mia Vespa 50 a posto e con solo i numeri ci sono 3 motoveicoli rubati!un runner 50 , un italjet e un si piaggio, quindi credo che sul sito della polizia sia piu' giusta la prima ricerca , quella comprensiava delle sigle telaio v5a1t..... o sbaglio? CVD Cita
Er_Cobra Inviato 27 Maggio 2006 Segnala Inviato 27 Maggio 2006 Approfitto di questo post per ricordare che sui cinquantini, in particolare sulle vespe, era abitudine fare i "cloni". Per spiegar meglio: si faceva denuncia di smarrimento di un librettino sano che si aveva di una vespa esistente e regolare, si rifacevano i numeri sul telaio di quella "ciucca" e si chiedeva il duplicato ... et voilà! Eccola clonata e tutta in regola. Ne sono sono stati fatti anche diversi con un unico numero di telaio, anche sulle auto per altro. Ecco che allora possono risultare rubate delle vespe che in realtà non lo sono. L'acquirente del clone non sapeva certo del truschino e quando gliela rubavano faceva denuncia di furto ed automaticamente tutti i cloni ed originali risultavano anche rubati. Oggi non è più possibile farlo per via della revisione. Risulterebbero passate alla stessa più mezzi con lo stesso telaio .... Cita
-2IS- Inviato 30 Maggio 2006 Segnala Inviato 30 Maggio 2006 Approfitto di questo post per ricordare che sui cinquantini, in particolare sulle Vespe, era abitudine fare i "cloni". Per spiegar meglio: si faceva denuncia di smarrimento di un librettino sano che si aveva di una Vespa esistente e regolare, si rifacevano i numeri sul telaio di quella "ciucca" e si chiedeva il duplicato ... et voilà! Eccola clonata e tutta in regola. Ne sono sono stati fatti anche diversi con un unico numero di telaio, anche sulle auto per altro. Ecco che allora possono risultare rubate delle Vespe che in realtà non lo sono. L'acquirente del clone non sapeva certo del truschino e quando gliela rubavano faceva denuncia di furto ed automaticamente tutti i cloni ed originali risultavano anche rubati. Oggi non è più possibile farlo per via della revisione. Risulterebbero passate alla stessa più mezzi con lo stesso telaio .... per chi la revisione la fa, se no... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Pindaro Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini