Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho appena ritirato la mia PX completamente riverniciata dal carrozziere e mi appresto a montarla; è così bella lucida che montando il bauletto retroscudo, ho pensato che quasi sicuramente l'interno con il tempo si scheggerà/striscerà a causa degli oggetti che vi saranno trasportati.

Almeno, quando l'ho smontata, la verniciatura interna al bauletto era davvero malmessa.

"Tanto non si vede", direte voi, ma ci terrei a far si che rimanesse perfetta anche quella zona nascosta.. pertanto stavo pensando di "foderare" in qualche maniera il metallo lì dentro, magari con qualcosa piacevole anche dal punto di vista estetico (un tessuto scozzese?)

Voi avete dei consigli su come fare e che materiale usare? L'avete mai fatto o visto fare su una Vespa?

ciao e grazie! :)

 
Inviato

Io proverei con la pellicola adesiva trasparente perchè usare colla per la moquette o carta da parati di sicuro fa più danni che non lasciandola così, mentre la pellicola non ha un altissimo potere adesivo, al massimo un giorno che la togli non ti resta la vernice in mano ma solo un po' di colla facilmente asportabile con un po' di alcool...

Inviato

Io uso un copriborsa. Spiego, è una borsa di panno, di quelle che usano per proteggere le borse nei negozi (di borse). Morbida e protettiva, è molto comoda perchè prende la forma dell'interno del bauletto e si rimuove facilmente quando si lava la vespa.

Quindi, chiedi alla mamma o alla morosa.

Inviato
un foglio di gomma, solo infilato dentro, se ti metti a tagliarlo e sagomarlo secondo me è perfetto

Anche secondo me è la soluzione migliore... non trattiene l'acqua, e poi sagomato giuso non serve ne incollarlo ne altro, al max un po' di scooth biadesivo giusto per puntarlo...

Ciauuu

Inviato

Io come soluzione ho adottato una scatoletta di plastica foderata.... dato che gli oggetti che graffiano di più sono chiavi e cose del genere, le infilo lì dentro, insieme al cellulare. La moquette mi pare anche un po' "pacchiana" come soluzione.

Inviato

Ok mi state dando tutti degli ottimi consigli! ;)

Per il discorso dell'acqua, io stavo pensando di sigillare maggiormente la tenuta della guarnizione fra bauletto e scudo con un filo di silicone, messo dall'interno.. che ve ne pare? E' sbagliato pensare a un bauletto a tenuta stagna?

Inviato
Direi di sì, visto che quando piove tende a fare condensa che non evapora.

cioè dici che l'umidità presente nell'aria condensa sulle pareti di metallo interne del bauletto..?

Inviato

Esattamente, come nelle vecchie lavastoviglie. Se invece lasci un bel po' di spifferi l'aria circola tra il bauletto e il controscudo. Stamattina ho lavato Scarrafone e l'acqua è colata all'interno del bauletto dal controscudo stesso. Ma non mi importa, tanto si asciugherà le stesso (anzi, si è già asciugata col sole)!

Inviato
e se si praticasse un forellino sul fondo ? un foro piccolo tipo 1mm l'acqua uscirebbe senza problemi e un po d'aria passerebbe...

be' se è per questo stavo pensando che dove c'è lo sportellino l'acqua non entra perchè il profilo non lo permette, ma lo sportellino non è certo a tenuta stagna.. penso che un po' d'aria circoli.. alla fine se la guarnizione fra bauletto e retroscudo impedisce all'acqua di entrare, penso che l'unica acqua che ci sarebbe là dentro sarebbe la semplice condensa che si forma all'interno nei giorni di pioggia e quella potrebbe anche evaporare.. no?

Inviato

io ho foderato il vano sottosella con della moquette, ma per motivi di posizione l'ho solo incastrata senza bisogno di incollarla. altrimenti penserei allo sky (pelle sintetica), costa poco, è poco spessa e toglie poco spazio, e per tenerla basta sagomarla e attaccarla con del nastro biadesivo che non sia proprio una ciofeca.

Inviato

Si poi ......

-mettete pure un sacco della spazzatura sopra la sella , cosi non si bagna e non si rovina ;

per salvare la pedana incollateci sopra uno scendiletto , meglio se fiorato ;

-mettete delle griglie metaliche su faro , fanale e frecce cosi non si rompono se qualcuno vi prendesse a sassate;

-salvaguardate le chiappe applicandoci con nastro dei cuscini in gommapiuma che comprerete per corrispondenza , sicuramente si graffieranno di meno;

-il contachilometri si potrebbe graffiare , eliminatelo oppure attaccateci sopra dello scotch;

-dotatevi di cappottino (va bene anche uno dismesso ) da mettere sulla vespa quando è parcheggiata , non sia mai che prenda freddo ;

- se piovesse ( dio non voglia ) , aprite ombrello da stadio e marciate a 1,5 all'ora

Quando avete fatto tutto non pagherete il biglietto al circo Togni .

Inviato

Io personalmente non tapperei nemmeno un punto di entrata dell'aria.. più aria c'è e meglio è.. e se i giorni sono un po' piovosi, quando arrivate in garage che avete finito la vostra girata in vespa, lasciate il bauletto del retroscudo aperto, lo richiuderete il giorno dopo quando riandate via!

  • 1 mese dopo...
Inviato

ciao a tutti questo è il mio primo post e sono abbastanza imbranato ancora con la mia vespa, però ho pensato di rifoderare il cassettino con un nastro adesivo rivestito di un buon mezzo centimetro di gommapiuma:

certo non è il massimo per l'estetica, ma non volevo doverci riporre telefonino o affari delicati che potessero sbatacchiare distruggendosi :D

non escludo comunque in un secondo momento di staccare tutto e rifare decentemente dopo una bella riverniciata ;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...