MattewPX Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 L'altro giorno nel metterla in moto si è inchiodato il motore. Ho iniziato a smontare qualcosa, domani sera lo toglierò per portarlo a rifare (vero piace???!!!eh eh). Onde evitare di ricollegare e registrare i cavi del cambio volevo smonatare il motore staccando il selettore. Svito i dadi del selettore, metto in quarta e giro la ruota finchè il selettore si sfila. E' corretto? Cita
elvira Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 L'altro giorno nel metterla in moto si è inchiodato il motore forse era solo ingolfata... poverina... Cita
MattewPX Inviato 28 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2006 forse era solo ingolfata... poverina... ma quando è ingolfata si blocca la pedivella??? E' tutta inchiodata! E' qualcosa di più serio Cita
elvira Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 ma quando è ingolfata si blocca la pedivella??? a volte, quando è troppo ingolfata... Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Secondo me è ingolfata, se proprio non riesci a portare giù la pedivella, leva la candela e vedrai che è tutto più facile Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 già aftto...non si muoveva nemmeno senza candela e nemmeno dopo aver smontato la testa!!! Cita
Uno Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 ma a folle spingendo la vespa la ruota si muove o è inchiodata pure lei? se non si muove nulla.. hai il parastrappi che si è spappolato Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Secondo me era ingolfata, prova a rimontare tutto e vedi se parte. Una curiosità, la vespa è una SprintVeloce giusto ? Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Dimenticavo, prova a mettere la pedivella e vedere se l'albero gira, altrimenti secondo me si è rotto qualcosa nel cambio Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Gira gira...può essere una grippata? VOLevo sapere anche se il sistema per tirare giù il motore che descritto all'inizio può andare bene...vorrei togliere il selettore. Metto in quarta e giro la ruota finchè il selettore esce. giusto? Cita
Neropongo Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Sembra quello che successe a me il giorno di pasqua 2005. Diagnosi, frizione esplosa. A me si era aperta la campana come un fiore e dischi e fermi a spasso per i carter. Sintomi: pedivella bloccata, in folle camminava ma con le marce era bloccata, anche se tiravo la frizione nulla cambiava. Per la domanda del selettore, svita i due bulloni e togli il coperchi, metti in quarta girando la ruota e il selettore esce da solo. Per rimetterlo, mettti in quarta, reinfilalo e poi metti in prima girando la ruota, si serra da solo. in boccca al lupo. Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 anche se tiravo la frizione nulla cambiava. PRESENTA TUTTI I TUOI SINTOMI TRANNE QUESTO....A FRIZIONE TIRATA SI MUOVE!!!!! Nessuno sa dirmi se il procedimento per smontare il motore togliendo il selettore è corretto? Cita
Neropongo Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Scusa, ma stavo modificando il messaggio precedente, adesso te l'ho spiegato li. Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Per la domanda del selettore, svita i due bulloni e togli il coperchi, metti in quarta girando la ruota e il selettore esce da solo. Per rimetterlo, mettti in quarta, reinfilalo e poi metti in prima girando la ruota, si serra da solo. Grazie mille....volevo esserne certo prima di fare cazzate....spro di rimetterla in sesto il prima possibile!!ma perchè deve rompersi proprio d'estate????!!!! Cita
Neropongo Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 <OT> ma perchè deve rompersi proprio d'estate????!!!! Si chiama "Legge di Murphy" <OT>Qualcosa deve andare storto lo fa proprio il momento peggiore. <OT> Fatti una risata leggendole ma sinceramente ci riscontro un fondo di verita' e mi viene da ridere sempre meno. Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Allora la vespa è una 150 SprintVeloce? Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Allora la Vespa è una 150 SprintVeloce? si Cita
elvira Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Gira gira...può essere una grippata? A freddo? impossibile! VOLevo sapere anche se il sistema per tirare giù il motore che descritto all'inizio può andare bene Fallo per bene leva i cavi... Guardando bene il colorito del pistone credo che fosse proprio ingolfata... Cita
ilvespaio Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Secondo me era ingolfata, prova a rimontare tutto e vedi se parte.Una curiosità, la Vespa è una SprintVeloce giusto ? Ma che state dicendo, la pedivella si blocca anche senza candela e la diagnosi è ingolfata??? Manco se ci avesse messo dentro del grasso.... State scherzando, vero?? Cita
Ospite Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Ilvespaio, se noti la mia risposta è intervenuta prima di quella in cui viene spiegato che anche senza candela la pedivella è bloccata Cita
elvira Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 Ma che state dicendo, la pedivella si blocca anche senza candela e la diagnosi è ingolfata??? guarda che ha detto che gira Cita
MattewPX Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 guarda che ha detto che gira HO DETTO CHE GIRA CON LA FRIZIONE TIRATA....E CHE GIRA L'ALBERO UNA VOLTA SMONTATI TESTA E CILINDRO. APPENA BLOCCATA HO TOLTO LA CANDELA...OVVIAMENTE!!!!MA ERA COMUNQUE TUTTO BLOCCATO. CREDO CHE FOSSE ARRIVATA ALLA FINE DEL SUO CICLO!!!! GUARDANDO LO SPORCO CHE C'ERA ATTACCATO HO IL SOSPETTO CHE IN 30 ANNI NON CI AVESSERO MAI MESSO MANI... Cita
AdrianoPX Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 ad 1 mio amico è successa la stessa cosa e gli era uscito il paraolio lato frizione dalla sede...andandosi ad incastrare con l'albero.... cmq la legge di murpy ( quella che d'estate si sfascia tutto) è più azzeccata del teorema di pitagora.. pensate che l'anno scorso dovevo prendere la vespa per portarla a casa in abruzzo... la cosa bella è che il gg prima l'avevo accesa e fatti gli ultimi controlli ( registrazione cavi cambo olio ).. la mattina seguente vado per spedalinare e fa 2 scoppietti e si spenge... STATORE ANDATO!!! ( ho dovuto lasciarla a casa e andare in macchina... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini