Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

So che no si dovrebbe fare, ma devo collegare un cavo alla rispettiva bobina dietro al volano e non ho il saldatore.

Al di lá che costa 10 euri, mi chiedevo, esistono colle speciali che sonsentono il passaggio di elettricitá? Oppure potre metterci i gancetti che ci sono anche sul faro...

Che dite? E'' una cassata? :roll:

 
Inviato

il primo consiglio è di prenderti un saldatore anche di quelli economici che tornano sempre utili , all'obi tempo f ne avevo visto uno a 5 euro , diversamente puoi provare con un cacciavite sottile a scaldarlo sul fornello e ad usarlo come stagnatore ma in ogni caso ti serve almeno un pezettino di stagno , esistono anche dei saldatori che si caricano con le bombolette degli accendini e costano sempre sui 10 euro , sono comodi perchè li puoi usare dove non riesci ad arrivare con la rete elettrica o per stagnature di emergenza visto che basta quello e un accendino o fiammifero pe farlo partire

Inviato

dai retta, i fili è meglio se li saldi.

Se non hai mai saldato, inutile che ti compri un saldatore, non è come incollare con l'attak.

Se è una cosa che devi fare solo questa volta ti consiglio di sentire un amico che lo sa fare oppure fai un salto da un elettrauto che non ti prenderà di certo un'eresia.

Ciao

PELLE

Inviato

Ma, il saldatore l'ho preso e ho fatto delle prove. Non sono venute male, allora ho fatto per smontare la ventola... niente, il seeger era andato, continuava a saltare via (è di quelli col seeger che ferma il dado e quindi, svitando quest'ultimo, solleva la ventola).

Allora ne ho presi di nuovi, 25, scancaro un p├│ ma si infila bene.

Comincio a svitare, fa una resistenza porca! Ma è la prima volta e immagino che vada tutto ok... alla fine anche il seeger nuovo salta via e mi accorgo che il dado è sfilettato!!!!! Casso!!!! E forse pure la filettatura dell'albero si è danneggiata!

E il volano è ancora l├í, e i fili staccati ora sono due!!!

Marivafff!!!

Ora la porter├│ dal meccanico e sento che mi dice :cry::cry::cry::cry::cry::cry:

Che depressione... quasi quasi mi compro uno scooter :evil::evil:

Inviato

per togliere il volano io uso sempre un metodo poco ortodosso , o un estrattore di quelli a 3 "zampe" che si prendono dai russi o il manico di un martello messo tra carter e volano in una posizione resistente del carter e nel punto laterale corrispondente alla posizione della chiavetta che lo tiene fermo sull'albero , a quel punto un paio di colpetti ed esce senza fatica , se invece è incastrato ci vorrebbe proprio l'estrattore , se sembra sfilettato l'albero potresti essere arrivato in fondo e ti basta tirare il volano perchè è oramai usito e si regge perchè il magnete ti fa incastrare le bobine sul corpo volano

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...