Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E bravo il giovane avvocato Tigre: sei stato rapido e preciso nell'aiutare Buzz. (Bebop invece pessimo)

Anch'io sapevo della modifica del testo di legge ma non ero certo della sua effettiva entrata in vigore.

Cmq ti informo che l'ET4 gira tutto l'anno col suo bel parabrezzone, salvo da luglio a metà ottobre quando monto il suo apposito mini paribrezza che fa la Parimor, similare per effetto a quello che conoscete e che ho messo su pk125s o, alla bisogna, sulla primavera.

Buzz datti da fare con quel ricorso e gira sempre col casco!

 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Certo però che non si capisce una cosa:solitamente una legge regola una materia.ora se la legge cambia e cambia la regolamentazione della materia non valgono più le vecchie regole ma gli argomenti trattati con le precedenti leggi sono salve

è quello che penso anche io (seppur nella mia ignoranza in materia).

Cioè che una legge non può essere retroattiva, altrimenti la società cadrebbe nel caos più profondo!! Secondo me bisognerebbe puntare proprio su questo.

Inviato

cmq meno male che l'hanno cambiata sta legge, se mai mi avessero fermato e trovato un cavillo per cui mi avrebbero dovuto confiscare il PX... avrei preferito scappare e farmi sparare piuttosto che darglielo..

tsè sbirri... che poi poverinin gliene diciamo a volte di tutti i colori, e a volte sele meritano, però eseguono solo degli ordini...però come fai a confiscare un motorino o la vespetta nuova nuova appena comprata ad uno stronzetto di 14 che non ha il casco perchè magari glielo hanno rubato nel posteggio di scuola, certo anche ad un coglionazzo di 22 che si rompe a metterselo, non puoi confiscargli il mezzo, è una cosa senza senso..mhàò valli a capire i politici, tanto a loro che gliene fregha, in caso gliene comprano un'altro!!!

Inviato

Grazie a Tigre per la disponibilità e a tutti gli altri per le risposte e solidarietà.

Alcune precisazioni leggendo qua e là:

Mi spiace non aver aperto una nuova discussione, mi è successo 2gg fa mentre chiedevo dei consumi e mi è venuto spontaneo scriverlo, chiedo perdono.

Tigre: la legge purtroppo non prevede il fermo, almeno così mi hanno confermato i 2 avvocati e l'ufficio verbali del comando Polizia di Piazza Beccaria a Milano (ufficio centrale). Ora l'avvocato dice potrò fare ricorso in quanto mi hanno dato la sanzione accessoria e non quella principale, quindi c'è un vizio. Lo scrivo nel caso serva ad altri. SPERO PER VOI DI NO.

Tengo a precisare che di anni ne ho 26, uso sempre il casco, come le cinture in macchina e sono sempre molto prudente. Un pranzo estemporaneo, una giornata di sole e 1km da fare. Chi non avrebbe ceduto il casco per proteggere la propria fidanzata anche per 1 km? Certo se avessero reso nota questa sanzione ASSURDA l'avrei acocmpagnata spingendo la vespa a piedi...

Tornando in TOPIC, non ho chiesto la vostra esperienza sui consumi perkè voglio risparmiare 1 caffè ogni 300 km, ma semplicemente mi premeva sapere se la Vespina era in ordine, se funzionava tutto.

Per la questione Euro0, siamo la solita repubblica delle Banane, quante vespe euro 0 gireranno quotidianamente? Inquineranno così tanto? Considerare il patrimonio che è la piccola di Pontedera (sono un giovane designer) per il nostro paese sarebbe troppo intelligente...invece continuiamo con mezzi pubblici a nafta, il 60% delle caldaie solo a Milano vanno ancora a carbone a momenti...è ora di mandare a casa certa gente.

grazie ancora a tutti e complimenti per il forum

Inviato

mi dispiace quello che ti è accaduto buzz,è davvero ingiusto e assurdo!x quanto concerne la legge sulla confisca io proprio oggi ho fatto una veloce ricerca normativa e mi è sembrato che la modifica ci sia stata con legge successiva.ma voglio vedere meglio magari domani quando starò nello studio legale.tieni botta..

Inviato

mi dispiace quello che ti è accaduto buzz,è davvero ingiusto e assurdo!x quanto concerne la legge sulla confisca io proprio oggi ho fatto una veloce ricerca normativa e mi è sembrato che la modifica ci sia stata con legge successiva.ma voglio vedere meglio magari domani quando starò nello studio legale.tieni botta..

Inviato

mi dispiace quello che ti è accaduto buzz,è davvero ingiusto e assurdo!x quanto concerne la legge sulla confisca io proprio oggi ho fatto una veloce ricerca normativa e mi è sembrato che la modifica ci sia stata con legge successiva.ma voglio vedere meglio magari domani quando starò nello studio legale.tieni botta..

Inviato

Buzz ho fatto una ricerca normativa su internet.ti confermo che la legge 168/05 è stata modificata il 20.10.05 prevedendo ora la confisca solo in caso di guida del veicolo al fine di commettere reato.negli altri casi c è fermo amministrativo di giorni90

Inviato

Grazie Tigre, prova a controllare domani in studio perkè il mio avvocato aveva un cd, credo con il codice aggiornato a maggio 2006 e mi ha detto confermato e anche un altro avvocato e l'ufficio verbali del comando Duomo di Milano....ora se passa la finanziaria dovrebbe ancora cambiare da confisca a fermo amministrativo. Se hai voglia guarda il forum della polizia municipale di trieste...ci sono molte informazioni su chi e come ha inserito questa legge....all'italiana :)

Inviato

guarda pure su www.vigileamico.it dove troverai un macello di info. cmq fai ricorso, te la ridanno come succederà a chi ha subito finora sta cacchiata...(nata, giusto per ricordarlo, per scoraggiare un uso criminoso dei due ruote, visto che molte delle cause della confisca ben si accocia a pratiche come scippi affini; quanto al parlarne è un anno che non si parla d'altro, da quando un folle ebbe questa grande idea e fece approvare questo modello di civiltà l'agosto dello scorso anno).

inoltre i vigili sono molto poco aggiornati sulle variazioni delle normative, un pò per ignoranza (molta) un pò perchè a prescindere capiscono poco quando sanno di avere torto.

cmq non temere che la riavrai.. basta un avvocato capace e ben aggiornato. la modifica doveva far parte di un pacchetto comprendente altre norme che limitavano il potere delle municipali (tipo l'autovelox su strade extraurbane e destinazione dei soldi delle multe obbligatoriamente alle infrastrutture e non a far cassa), e non si sa come non fu mai votato alla fine della scorsa legislatura. forse perchè i comuni si ribellarono al fatto di perdere tanti bei soldini coi velox a 30 km/h sulle superstrade..

ciao e non ti abbattere

Inviato
ma cosa ve ne frega di quanto consuma una Vespa,se vi preoccupate dei consumi di un motorino è meglio se girate a piedi.....QUANTO SI RISPARMIA,UN CAFFE OGNI 300 KM?MA VA LA.....
COSI TANTI CHE SE NON GIRASSI IN Vespa NON RIUSCIREI A PAGARE L AFFITTO

fai sempre troppo pochi chilometri, sembra. evitare di intervenire in maniera così aggressiva sarebbe gradito.

Inviato
Buongiorno a tutti, sono nuovo del sito e del forum e spero di aver azzeccato la sezione giusta:)

Ho da 2 settimane una fiammante Vespa 125LX (lo so non è la versa Vespa, ma girare in città con un 125 primavera era troppo pericoloso al momento).

Ho circa 300 km all'attivo e ho questi dati:

5 euro di pieno, 100 km circa di percorrenza.....

secondo voi è normale?

grazie

+f,

E'normale si, e'un 4 tempi...i 4 tempi consumano meno del 2.

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...