Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

CDO è qualche mattina che mi pongo questa domanda.

Sembra che con il freddo il mio p125x a puntine sia leggermente scarburato. cioè ai bassi regimi con una marcia alta tende a non salire prontamente o linearmente di giri, insomma è come se avesse la famosa vite dei 2.5 giri mal regolata.

Le temperature delle mattine di questa settimana hanno oscillato da -2 a +2 quindi diciamo intorno allo zero ma con percentuale di umidità al 60% circa, e lo fa solo in queste particolari condizioni, a mezzogiorno con temperature intorno ai +10 (quindi un caldo boia :P) va perfettamente.

Ora mi chiedo è la carburazione che "respira" aria troppo fredda o sono le puntine che patiscono il freddo umido?

Non ho smontato la candela xchè al mattino ho troppa fretta e cmq il problema scompare quando si alza la temperatura, è normale tutto ciò?

Premetto che la rally in tanti anni di utilizzo nelle stesse condizioni non mi ha mai dato un simile problema, (per quello ho pensato alle puntine)

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

secondo me + che il freddo rompe l'umidità..

+ l'aria è fredda + è densa e quindi dovrebbe leggermente smagrire perchè per pari volume la massa d'aria aumenta .. tuttavia se è molto umida peggiora il rendimento, e mi sa che qui sta il problema, considerando che già la beza tende a condensare a freddo sulle pareti metalliche in cui passa il flusso, se poi c'è anche il vapor acqueo a rompere peggio ancora.. se non spara le puntine sono ok, forse vorrebbero essere registrate se non lo fai da molto, ma tieni presente che con 0 gradi già l'avviamento a freddo per un motore a carburo è tragico finchè non si riscaldano per bene le pareti dove passa il flusso, se poi l'aria è particolarmente umida completa il quadro..

non so come è il clima da voi, ma appena il tasso di umidità cala forse smetterà.. quando la mia dorme fuori da mia zia (paese in fondovalle, la mattina -1 e una nebbia da paura con un'umidità bestiale) per i primi 5 km non c'è verso di avere un motore "fluido", nonostante la faccia scaldare prima di partire.

ciao

Inviato

Ghhh ho iniziato a trovare la nebbia a settembre :P

qua non è umido, è umidissimo :P , infatti la percezione di freddo è amplificata all'ennesima potenza :? . al mattino parte bene xchè dorme sempre in garage, ma poi saltando subito in strada mi da questo problema.

Le puntine le ho guardate 6 mesi fa quando l'ho presa ed erano nuove e si aprivano benissimo al punto giusto infatti non scoppia e parte sempre al primo colpo.

SOLO LA NEBBIA

ABBIAMO SOLO LA NEBBIA

SOLO LA NEBBIAAAA

Inviato
? e cosa cambia se il problema sono le puntine ? :P

scusa non l'ho capita.. cioè se il problema sono le puntine ? se regolate bene e non usurate allora non è che ci si fa umidità forte o condensa sopra?!? anche se in verità dovrebbe cmq scoppiettare un pò..

Inviato

non mi sono spiegato

la risposta corretta sarebbe stata:

E' sicuramente l' umidità, prova nei periodi più umidi a usare benzina tipo la VPower o qualche additivo.

se il problema è che non va bene xchè ci sono le puntine umide cosa cambia ad usare la v-power invece della normale?

Inviato

niente per le puntine, mentre invece influisce sul comportamento del motore.

cmq secondo me non vale nemmeno la pena di usare la Vpower,uno dei limiti del motore a carburatore è l'irregolarità nel freddo umido, se poi il motore in quiestione è un 2T alimentato a valvola peggio ancora...

ci vuole solo pazienza nei primi 10 minuti e nulla +, oppure prova la Vpower e vedi se migliori..

personalmente 30 secondi in moto sul cavalletto, poi due minuti fatti con estrema calma col motore che gira basso e poi messa la quarta via con quella che almeno non c'è tanto traffico fino al casello, poi da lì si deve scaldare per forza :-)

ciao

Inviato

idem come sopra, meno di un minuto al minimo mentre chiudo il garage, mi infilo il casco e i guanti, poi 300 metri di discesa fino al primo stop. partenza molto tranquilla e 1 km circa fino al primo semaforo, che al 90% delle volte è rosso xchè mi riconosce. poi generalmente alzo un po il ritmo e inizio a sentire che l'erogazione non è fluida.

Diciamo che se trovo tutti e 3 i semafori verdi (da notare che in tutta la città ne abbiamo 6) ci metto 5-6 minuti per arrivare a destinazione, quindi la spengo che non è ancora caldissima credo...

In macchina cmq sono 20 minuti se non c'è traffico, continuo ad usare la vespa !

Inviato

Diciamo che se trovo tutti e 3 i semafori verdi (da notare che in tutta la città ne abbiamo 6) ci metto 5-6 minuti per arrivare a destinazione, quindi la spengo che non è ancora caldissima credo...

In macchina cmq sono 20 minuti se non c'è traffico, continuo ad usare la Vespa !

si allora se è freddo umido probabilmente non riesce nemmeno a scaldarsi del tutto e per questo continui a sentirla poco fluida.. se girassi cinque minuti in puù andrebbe a posto del tutto.. cmq beato te che in 10 minuti sei al lavoro, io mi devo gelare per altri 40.. :-(

Inviato
Qua però il freddo è più intenso :wink:

su questo hai ragione.. :-)

Cmq si sono fortunato, almeno fino a quando non andrò via di casa, allora mi sa che dovrò per forza usare la macchina :(

anch'ìo pensavo lo stesso, ma a parte il fatto che non ho più una macchina ho uso la cosa imbottito fino all'osso oppure prendo il treno, farsi A3 e tangenziale di Napoli due volte al giorno è troppo per chi non ha una pazienza sovrumana..

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...