Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, sto diventando matto, oggi o provato a rimontare il motore della mia GS VS5T arrivato al montaggio sul carter del marchingegno della messa in moto, tragedia.

Dunque, io ho fatto cosi, ho messo sul pignone principale l'anello di tenuta olio in gomma,presa da Pascoli, monto la molla, sistemo il tutto nel carter, ci appiccico sopra la ghiera in allumio, cerco di mettere l'anello elastico, ma niente da fare, non c'è lo spazio, cerco di schiacciare il tutto, ma il risultato non cambia.

Per aiutarvi posto delle foto, la ghiera di alluminio è stata montata nella posizione che vedete, non potrei metterla altrimenti, devono coincidere il foro del passaggio olio, ed il fermo a vite.

Se la metto rovesciata tutto O.K., ma non coincice più il foro passaggio olio

Lo so che sbaglio qualche cosa, ma non riesco a capire cosa.

AIUTO............................

ecco le foto

dscn5442_146.jpg.9e71af42644fa975be9b9ef

dscn5445_178.jpg.0f8ed9d92db2dec556f1b05

dscn5446_451.jpg.24f074a5c3af99d76944b94

dscn5442_146.jpg.1bbaec7d931655d97a8aa42

dscn5445_178.jpg.107e09a1288982dd3451df8

dscn5446_451.jpg.58723eca77e485f556ecb78

dscn5442_146.jpg

dscn5445_178.jpg

dscn5446_451.jpg

dscn5446_451.jpg

dscn5445_178.jpg

dscn5442_146.jpg

dscn5446_451.jpg

dscn5445_178.jpg

dscn5442_146.jpg

dscn5446_451.jpg

dscn5445_178.jpg

dscn5442_146.jpg

dscn5446_451.jpg

dscn5445_178.jpg

dscn5442_146.jpg

dscn5446_451.jpg.3f03e9f2904ccb19dcf84e3e6fd62a7f.jpg

dscn5445_178.jpg.7d47c147cabbadd1e4ccdb63adf349eb.jpg

dscn5442_146.jpg.dd20105f03f8de49959c64f4b8e3bf53.jpg

 
Inviato

io il pezzo che tu hai messo in cima lo metto sull'albero ruota, col cuscinetto.. poi la parte con la molla nel semicarter destro, gia fissata. chiudo i carter e faccio ruotare la leva di accensione (che non è bloccata intanto) fino ad allineare il buco sulla ghiera al buco nel semicarter destro. quindi metto la vite e la leva si blocca. Fine

ciao e in bocca all'accensione(lupa!)

Inviato

hai cominciato in modo sbagliato , come ha detto luca devi mettere il pezzo di alluminio con il cuscinetto sull'albero e mettere il seeger , poi impilare gli altri pezzi e dopo aver caricato la molla del boccolo chiudere l'altro semicarter , a quel punto cerchi la posizione per la vite di fermo ruotando la pedalina di accensione con delicatezza , se punta muovila avanti e invietro altrimenti la fai secca...

Inviato

ragazzi, dovete scusarmi, ma sono particolarmente duro di comprendonio, come posso fare come dite voi ???

tutti i pezzi che ci sono nelle foto vanno assemblati nel carter parte messa in moto, e l'anello seeger chiude il tutto.Vedi prima foto

praticamente lo spessore dell'anello OR non mi permette di posizionare il seeger

vedete per favore sta foto.

Grazie e portate pazienza.

dscn5448_166.jpg.3dba21a543d017502fac67e

dscn5450_436.jpg.cfe41f63cf2d67aab0bfe35

dscn5448_166.jpg.78bd1d12b223b6fc547adc1

dscn5450_436.jpg.05641c072900146fc5f90ce

dscn5448_166.jpg

dscn5450_436.jpg

dscn5450_436.jpg

dscn5448_166.jpg

dscn5450_436.jpg

dscn5448_166.jpg

dscn5450_436.jpg

dscn5448_166.jpg

dscn5450_436.jpg

dscn5448_166.jpg

dscn5450_436.jpg.3750650302eb2123d9e6b6633ea3486e.jpg

dscn5448_166.jpg.1cea44f52d837aa07059be942a9f8830.jpg

Inviato

Il complesso DEVE essere montato integralmente nel carter con il suo seger. E' una cosa un po' rognosa perchè la ghiera di alluminio fa un po' fatica ad entrare. Nel tuo caso potrebbe trovare qualche piccolo scalino nelle sede, controlla bene le superfici. Prova ad inserire prima (per prova) separatemente i pezzi per vedere che non abbiano problemi nelle rispettive sedi. Al limite scalda prima il carter così si dilata un po'.

Ti allego le foto del mio che ho fatto appena l'ho smontato prima di pulirlo e di rilavorarlo al tornio.

vs2_3_879.jpg.bb90f8794f74edc4ec4823647c

vs2_2_128.jpg.3c28a2be341bf45f0b36135185

vs2_1_125.jpg.941724216c8b424204e909445e

vs2_3_879.jpg.28c03cd7a0cffbddb081c0561b

vs2_2_128.jpg.c683e46ce2e5f9bca268d91599

vs2_1_125.jpg.b353082b37f12da32f76356933

vs2_3_879.jpg

vs2_2_128.jpg

vs2_1_125.jpg

vs2_1_125.jpg

vs2_2_128.jpg

vs2_3_879.jpg

vs2_1_125.jpg

vs2_2_128.jpg

vs2_3_879.jpg

vs2_1_125.jpg

vs2_2_128.jpg

vs2_3_879.jpg

vs2_1_125.jpg

vs2_2_128.jpg

vs2_3_879.jpg

vs2_1_125.jpg.2b4d7e3229e78e72bb9bbf285a24fb01.jpg

vs2_2_128.jpg.f3dd12a0ef48c8f811b0afbc6aa513a9.jpg

vs2_3_879.jpg.06ba7f51e84652da1cd0941fc453e1cf.jpg

Inviato

GRAZIE, Vedo che mi hai capito perfettamente, il mio unico problema e quello che lo spessore dell'anello OR (paraolio) non mi permette di mettere in loco l'anello seeger, il problema è che non riesco a schiacciare il tutto.

i singoli pezzi entrano perfettamente, è solo quel strameledetto anello di gomma OR che alza il tutto, ostruendo la canaletta dove va inserito l'anello elastico.

Non so veramente come fare.

Vedo che il tuo OR è più largo del mio, il mio è aderente al pezzo il tuo e largo, che sia il mio anello OR sbagliato ?

Inviato

scusa sbaliavo io , consideravo il montaggio sulle farobasso , credo fino al 53/54 sulla tua ingrassa bene l'or e poi monta il tutto in sede nel carter , poi piazzi la rondella , la pedalina e cominci a tirare le viti , teoricamente i bulloni dovrebbeo tirarsi dentro tutto comprimendo l'or , il sistema di questo modello è migliore delle farobasso tipo 48/49 dove il boccolo poteva avere un po di gioco e non premeva sempre bene sulla sede l'or lasciando trafilare un po di olio

Inviato

Io non capisco dove sia il problema...se tu guardi il mio post sul restauro della faro basso e del motore della '51, in pratica ci troviamo davanti sempre al solito rocchetto di accensione dei carter anni pre-60.

La ghiera in alluminio va inserita sul retro del perno del cambio, quello dove scorre l'asta di comando della crociera. Come ti hanno già detto e'duro da mettere...dovresti scaldarlo un po' in modo che il metallo piu'tenero (l'alluminio, appunto) si dilati e aiutandoti con un cilindro di metallo e una mazzetta di plastica riportarlo in posizione, sopra l'ingranaggio dentato con le due flange sporgenti. Poi dentro va messo il cuscinetto e poi i due seeger di blocco, il piccolo e il grande e qui abbiamo fatto metà del lavoro.

Poi metti il carter in morsa con gli ingranaggi rivolti in alto e appoggi il rocchetto (dotato delle due mollette di spinta) sopra la ghiera di alluminio, infilandolo sulle due ghiere sporgenti dell'ingranaggio dentato che sta sotto. Lo metti in modo che (immaginati un orologio) l'estremita della molla stia alle ore 1 (circa) e la fessura + piccola con l'invito (NON quella svasata trapezoidale!!!) stia a ore 11. Devi ruotare e sistemare le parti in modo che stiano cosi' o cmq a questa distanza.

Poi tenendo fermo spinto il rocchetto perchè non scappi fuori, con un ferro a uncino tiri in senso antiorario la molla fino a che non entrerà nella fessura con invito. Cerca di non muovere nulla perchè e'tutto molto instabile ora! Infila l'O-Ring sulla parte superiore del rocchetto, come vedo che hai già fatto in foto.

Prendi il semicarter di sinistra e passa dal buco della messa in moto il manico di un martello e vai con questo a premere sulla sommità del rocchetto, infila quindi il semicarter di sinistra (avendo cura di avere preventivamente svitato o tolto il blocco della molla costituito dal bullone con controdado sul lato dell'alloggiamento della messa in moto) facendo attenzione a non forzare sul cuscinetto dell'albero motore, picchietta con una mazzetta di plastica in modo che piano piano tutto scenda in posizione, fino alla completa chiusura. Se il rocchetto fa fatica ad entrare nel suo alloggiamento, quando sei sicuro che non scappi fuori, manovra i bulloni che hai messo fino a che non entrerà senza problemi.

A questo punto monti provvisoriamente la leva di messa in moto e ruoti il rocchetto all'indietro PIANO, fino a che non vedrai apparire nel buco del bullone con controdado la fessura svasata trapezoidale. A quel punto avviti il bullone fino in fondo e blocchi col controdado.

E'tutto!! ;)

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...