ducarter Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 ciao ragazzi,con cosa posso chiudere un carter rotto all'interno del motore della px? la rottura si trova al centro...all'interno...come faccio?consigliatemi please,non lo voglio buttare ma recuperare se possibile... intanto vi saluto e fatemi sapere presto... Cita
bunkuluca Inviato 2 Gennaio 2007 Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 Se riesci metti una foto così capiamo il tipo di rottura... Cita
ducarter Inviato 2 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2007 ok,appena posso inserisco qualche foto,cmq la rottura si trova all'interno dove alloggia l'albero motore,intanto grazie per la risposta Cita
Fabbry Inviato 4 Gennaio 2007 Segnala Inviato 4 Gennaio 2007 Da cosa ne so io l'alluminio si può saldare e anche bene e in modo definitivo Cita
ducarter Inviato 5 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 grazie Fabbry,mi puoi anche dire che materiali si utilizzano e quale è la tecnica?il mio motore è spaccato dall'interno,la spaccatura è tutta attorno ad un bullone che si raccorda con il cerchio che si trova dal di dentro del motore e lo fende da una estremità all'altra...scusatemi per il linguaggio poco consono ma non so come posso identificare quel punto a causa di scarse conoscenze motoristiche vespiste...intanto se mi dici quali tecniche utilizzare in punti critici come questo te ne sono infinitamente grato... Cita
Tony200E Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 Ciao ragazzi. Anche io ho dei problemi con un carter rotto. Si è rotto nel tentativo di estrarre il paraolio.Non l'avessi mai fatto! Comunque ho fatto ancora circa 15.000 Km senza che aspirasse aria o che perdesse olio.Adesse lo smontato x sostitueire l'albero e già che c'ero, se posso rattopparlo in qualche maniera........ Avevo sentito parlare una volta,di una pasta bicomponente, che una volta indurita,diventava dura come ferro. Ogni consiglio sarà beneaccetto, oltre a quello di cambiare il carter. Grazie in anticipo Cita
lucagtr Inviato 5 Gennaio 2007 Segnala Inviato 5 Gennaio 2007 ho fatto saldare proprio oggi un carter lambretta in alluminio. la saldatura va fatta al TIG , se eseguita bene tiene piu di prima. qui a rovigo ce uno che le sa fare a regola d'arte e a prezzi molto contenuti: Cita
aladino Inviato 6 Gennaio 2007 Segnala Inviato 6 Gennaio 2007 chiedete a chi fa le rettifiche dove porta a saldare le testate in alluminio, solitamente sono quelli che riparano le marmitte Cita
Fabbry Inviato 7 Gennaio 2007 Segnala Inviato 7 Gennaio 2007 Putroppo o per fortuna non faccio il saldatore...però abbiamo fatto saldare un cambio di una Mini cooper S (quella della BMW per chiarirci) e non è ancora tornato indietro dopo un anno e passa. Qua in zona cè un artigiano che lavora INOX e alluminio, tu gli fai vedere lui ti dice prezzo e se il lavoro è affidabile nel tempo. Altra cosa con la pasta bicomponente comprata da un ricambista auto ho personalmete fissato il supporto dell'albero a camme (dove ce il paraolio) La macchina funziona e gli ho risparmiato una testa nuova d'alluminio al cliente. Altra cosa mi son fatto saldare (dove lavora mio padre) il piatto ganasce di un Px che ho trovato a costa zero completo di tutto (cuscinetti paraolio rinvio ganasce...) solo che era rotto... fatto saldare dal'interno dovessi mai montarlo basta carteggiarlo e stuccare da fuori non vedi nessuna differenza ed più resistente dove ce la saldatura che tutto il resto QUindi consiglio (se me lo permetti) vai in una rettiFICA come ha già scritto "aladino" con il carter e gli chiedi se loro lo fanno o sanno da chi mandarti. Comunque quasi tutto si salda. Cita
Tony200E Inviato 7 Gennaio 2007 Segnala Inviato 7 Gennaio 2007 Ciao ragazzi. Vi ringrazio x i consigli. Ieri ho visto un mio amico,gli ho detto del carter,e come Fabbry mi ha consigliato la pasta bicomponente. Farò sicuramente così. Ma l'acciaio liquido, è la pasta che dico io o un'altra cosa. Quando finisco il lavoro,posto le foto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini