matteo_pedro Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Ciao a tutti, sto restaurando una TS, e mi è venuto un dubbio, nelle pedane ci sono i ribattini o le viti? Attualmente ci sono le viti, ma secondo me in origine c'erano i ribattini.... Se qualcuno ha informazioni a riguardo mi faccia sapere.. Grazie mille.... Ciao Matteo Cita
matteo_pedro Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Eh anche secondo me.... Per il diametro, sono tutti uguali o ci sono dimensioni apposite? Grazie Cita
jostopx Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 ti consiglio se sai dove comprarli di andare con le strisce della pedana per le misure. altrimenti secondo che kit della pedana compri li trovi già dentro... se ahi foto della tua ts postale o mandamele, di che colore la fai? anche io ho iniziato il restauro della mia ma forse diventerà un rally 2oo visto che il motore sarà quello di sicuro.... josto2000@yahoo.it Cita
jostopx Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 ti consiglio se sai dove comprarli di andare con le strisce della pedana per le misure. altrimenti secondo che kit della pedana compri li trovi già dentro... se ahi foto della tua ts postale o mandamele, di che colore la fai? anche io ho iniziato il restauro della mia ma forse diventerà un rally 2oo visto che il motore sarà quello di sicuro.... josto2000@yahoo.it Cita
matteo_pedro Inviato 11 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Per ora sono ancora in pieno restauro ma a buon punto, ho già sabbiato tutto, portata dal carrozziere, dato la prima mano di fondo, sabato mattina vado ad acquistare il colore, pensavo al chiaro di luna metallizzato, in origine era biancospino, ma fa un po cag....., anche questa è una scelta dura! Il colore penso di usare quello originare, anche se con le nuove vernici sarebbe meglio, dura di più... Cita
jostopx Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 SEI NELLE AL MIO STESSO PUNTO....IO HO ANCHE GIà APETO IL MOTORE 200 A CUI DEVO CAMBIARE IL PISTONE, RETT IL CILIONDRO, CAMBAIRE LA FRIZIONE, I CUSCINETTI E TUTTI GLI ALTRI MAT USURATI!!IL MOTORE è DI UN PX 200 CON MIX, MA LO TOGLIERò CHIARAMENTE Cita
vespistadoc Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 Senz'altro ribattini!!!!!!buon restauro!!!! Cita
aladino Inviato 11 Gennaio 2007 Segnala Inviato 11 Gennaio 2007 guarda che mettere i ribattini non è proprio un gioco, devi tagliarli a 2/3 mm. fuori dal foro, un tuo amico ti regge qualche attrezzo che spinga in sede la testa e tu, con un martello piccolo, acciacchi piano la parte tagliata in modo che si allargi un po' e vada a chiudere il buco. Pensa che "qualcuno" per non fare danni mette solo quelli sui terminali, che si vedono da davanti e da sopra, e rivetta tutti i fori della pedana in piano tanto poi ci va la gomma sopra. attenzione.... Cita
vespamodelli Inviato 15 Gennaio 2007 Segnala Inviato 15 Gennaio 2007 Ribattini e gli originali venivano ribattuti con un attrezzo che imprimeva una zigrinatura. Sui conservati si può vedere. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini