Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Cari amici,

un mio amico mi ha dato il via libera per prendere una vecchia vespa del 1960 che tiene buttata e ferma in cantina dal 1983, credo sia una VBB1, non ho fatto in tempo a controllare, non volevo farmi vedere troppo interessato dal tizio per paura che ci ripensasse !!!

.... me la regala !!!!

Ha la targa e nel cassettino sulla "chiappa" c'era il libreretto che purtroppo e' messo malissimo. E' tutto incollato,secco e ammuffito.

L'ho preso e portato a casa, ora cosa posso fare ?

c'e qualche consiglio per recuperarlo ?

Non so se metterlo ammollo e cercare di staccare le pagine !!!

...non so da dove iniziare!!!

Help Me!!!!

Vi allego foto.

libretto2_627.jpg.102bdfd4ef46903d0dc5c5

libretto1_145.jpg.a57eb4bab84c26d572be9f

libretto2_627.jpg.f9277353540131e179a813

libretto1_145.jpg.b47b8b693e3b20534daecd

libretto2_627.jpg

libretto1_145.jpg

libretto1_145.jpg

libretto2_627.jpg

libretto1_145.jpg

libretto2_627.jpg

libretto1_145.jpg

libretto2_627.jpg

libretto1_145.jpg

libretto2_627.jpg

libretto1_145.jpg.a210acfa643d424e91873bfd2ab855d2.jpg

libretto2_627.jpg.0997792eddb01f79b49560c81d321ff6.jpg

 
Inviato

in genere si usa del vapore , prova con quegli attrezzi che usano le casalinghe che sparano un getto di vapore , ovviamente con delicatezza , un po alla volta , vedreai che pian piano senza fretta riesci a staccare le pagine e ad aprire il libretto

Inviato

io farei così ma nn è detto che sia la soluzione giusta (magari consulta qualche libro su il restauri), staccherei i punti di ferro ed immergerei tutto in acqua e poi passerei tutti i fogli uno per uno prima su carta assorbente poi a stendere.

Inviato

LASCIA STARE IL VAPORE! porti il libretto e il complementare dove restaurano i vecchi libri, con poca spesa risolvono il tuo problema...il vapore non va bene xche' e' scritto ad inchiostro e una volta che hai tentato non avrai una seconda possibilita'.....non ne vale la pena rischiare.

Inviato

Anch'io lascerei stare, portalo da un restauratore di libri. Acqua e quindi anche vapore rischiano di fare casino con l'inchiostro.

Tanto sono poche pagine, e non è uno spartito originale di Schumann... Credo che la spesa sarà contenuta, trattandosi solo di dover aprire e stendere le pagine.

Inviato

in acqua fredda nn dovresti avere problemi è con il caldo che l'inchiostro si scioglie, del resto qui a Fi per restaurare i libri dopo l'alluvione li rimettevano a bagno x scollare le pagine, ovviamente nn una notte ma pochi min per dare la possibilità di separare le pag.

Cmq di sicuro è meglio farlo fare ad uno del mestiere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...