Ultras-Arce Inviato 28 Gennaio 2007 Segnala Inviato 28 Gennaio 2007 Cari amici, un mio amico mi ha dato il via libera per prendere una vecchia vespa del 1960 che tiene buttata e ferma in cantina dal 1983, credo sia una VBB1, non ho fatto in tempo a controllare, non volevo farmi vedere troppo interessato dal tizio per paura che ci ripensasse !!! .... me la regala !!!! Ha la targa e nel cassettino sulla "chiappa" c'era il libreretto che purtroppo e' messo malissimo. E' tutto incollato,secco e ammuffito. L'ho preso e portato a casa, ora cosa posso fare ? c'e qualche consiglio per recuperarlo ? Non so se metterlo ammollo e cercare di staccare le pagine !!! ...non so da dove iniziare!!! Help Me!!!! Vi allego foto. Cita
Ospite Inviato 28 Gennaio 2007 Segnala Inviato 28 Gennaio 2007 in genere si usa del vapore , prova con quegli attrezzi che usano le casalinghe che sparano un getto di vapore , ovviamente con delicatezza , un po alla volta , vedreai che pian piano senza fretta riesci a staccare le pagine e ad aprire il libretto Cita
Ultras-Arce Inviato 29 Gennaio 2007 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 Ok, proverò con il vapore. Se dovesse andar male ci sono altri metodi? Cita
nedo Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 io farei così ma nn è detto che sia la soluzione giusta (magari consulta qualche libro su il restauri), staccherei i punti di ferro ed immergerei tutto in acqua e poi passerei tutti i fogli uno per uno prima su carta assorbente poi a stendere. Cita
BradipoSport Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 il vapore e' giusto ma non conosco il metodo... in ogni caso un bel duplicato per deterioramento non te lo toglie nessuno... peccato! Cita
eleboronero Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 LASCIA STARE IL VAPORE! porti il libretto e il complementare dove restaurano i vecchi libri, con poca spesa risolvono il tuo problema...il vapore non va bene xche' e' scritto ad inchiostro e una volta che hai tentato non avrai una seconda possibilita'.....non ne vale la pena rischiare. Cita
BradipoSport Inviato 29 Gennaio 2007 Segnala Inviato 29 Gennaio 2007 il vapore non va bene xche' e' scritto ad inchiostro ops non c'avevo pensato... so che usano il vapore per i libri che di inchiostro ne han pochino.... faccio ammenda Cita
ho6vespe Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 per me puoi anche lasciar perdere, non sono mai riuscito a salvarne uno in quello stato. Se trovi un restauratore di libri forse.. ma chissà a che prezzo ciao Cita
MarcoPau Inviato 30 Gennaio 2007 Segnala Inviato 30 Gennaio 2007 Anch'io lascerei stare, portalo da un restauratore di libri. Acqua e quindi anche vapore rischiano di fare casino con l'inchiostro. Tanto sono poche pagine, e non è uno spartito originale di Schumann... Credo che la spesa sarà contenuta, trattandosi solo di dover aprire e stendere le pagine. Cita
nedo Inviato 31 Gennaio 2007 Segnala Inviato 31 Gennaio 2007 in acqua fredda nn dovresti avere problemi è con il caldo che l'inchiostro si scioglie, del resto qui a Fi per restaurare i libri dopo l'alluvione li rimettevano a bagno x scollare le pagine, ovviamente nn una notte ma pochi min per dare la possibilità di separare le pag. Cmq di sicuro è meglio farlo fare ad uno del mestiere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini