Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La settimana scorsa ho comprato un PX125 a puntine (vespa completa di tutto, solo senza documenti/targa) come "magazzino ricambi" per la mia ARCOBALENO.

Smontandolo e riducendolo praticamente a una scocca senza vita...mi son posti dei quesiti.

Inoltre oggi son bloccato a casa con la faringite, e quindi mi sto facendo seghe mentali e vari passatempi:D

Ma i volani sono uguali???

Intendo come conicità e magnetismi interni?

Quasi che dagli una leggere tornita a quello che ho sotto e tenere l'altro originale...

Però non ho ancora avuto tempo di smontarli e provare quindi chiedo a VOL e faccio prima eh eh eh

Pooooiiiii

(Ho usato la funzione cerca e ho "cercato" anche su google ma con scarsi risultati.)

Si può alesare un carburatore da 20/20 e farlo passare a che ne so, 22 o 24? Ho sentito di gente che lo ha fatto però con un 24 e lo ha portato a 26 se non erro.

E fattibile? Uso un alesatore del diamentro desiderato però lo faccio fare in fresa o al radiale? Devo trovare qualche foto di un carburatore e vedere. Perchè a memoria non mi ricordo, mi sembra di ricordare che bisogna togliere qualcosa piantato a caldo però sinceramente non ricordo. (Visto che ho 2 carburatori da 20/20 posso provare)

Grazie scrivete pure.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Bastard mode: ON.

Certo che certe domande fan cascar le braccia ragazzi...

Azzo, mi sopno scordato di disinserire il bastard mode!!!!!!!

Bastard mode: OFF

Post interessante, secondo me se monti il volano puntine sul PX Arcobaleno che è ad accensione elettonica manco si accende.

Il volano per i motori a puntine non ha il magnete che dà il consenso al pick-up, per cui la Vespa non ti si accenderebbe.

Cattivik.

Inviato

c'era un post del genere, il pick-Up dello statore con accensione elettronica qualcosa la legge sul volano del puntine, ma non svolge bene il suo lavoro e quindi avresti anche basse prestazioni.

Quindi è consigliabile prendere il suo volano.

Cmq la conicità è la stessa.

Inviato
Bastard mode: ON.

Certo che certe domande fan cascar le braccia ragazzi...

Azzo, mi sopno scordato di disinserire il bastard mode!!!!!!!

Bastard mode: OFF

Post interessante, secondo me se monti il volano puntine sul PX Arcobaleno che è ad accensione elettonica manco si accende.

Il volano per i motori a puntine non ha il magnete che dà il consenso al pick-up, per cui la Vespa non ti si accenderebbe.

Cattivik.

:D Ottimo sinceramente avevo qualche dubbio ma non avendo la più pallida idea...

>Finchè si parla di motori automobilistici diciamo che me la son sempre cavata sia a cambiarli che ad aprirli (facendo il meccanico...) però di Vespe o moto in generale Zero assoluto :D:D:D

hahaha grazie

Quando uno non sa non sa ;)

Inviato

te ne farai ben poco del tuo acquisto; il PX a puntine è completamente diverso dall'Arcobaleno, puoi utilizzare l'albero motore, il carburatore (se tu non hai il mix), la cuffia, parti della frizione e le ganasce posteriori. Dalla carrozzeria puoi prendere il faro anteriore e le frecce, il parafango anteriore, le leve del manubrio e null'altro ... anche la pedana la puoi usare per ricambio. Il resto cambia tutto, di poco, per piccoli particolari, ma cambia.

Altre parti, come la sella, il cassettino retroscudo, la parte inferiore del manubrio, il faro posteriore, la tanca, il codino, il gruppo termico, si possono montare sull'Arcobaleno anche se sono diversi.

Inviato

...La scocca completa................dovessi mai piegare il canotto ...non portiamoci sfiga da soli però....................diciamo che se cado secco posso sempre far rinascere la mia...sempre se posso ancora raccontarlo eh eh eh

Poi come motore basta solo togliere il discorso puntine, come ho già letto molti lo fanno per un discorso di affidabilità pasano da puntine a elettronica, quindi metto il mio volano con statore, mia centralina, attacco tre fili e metto sotto il motore e parte. (metti che ho problemi che devo tirar giù quello che ho adesso) o metti che fanno storie alla revisione...(anche se per 2 anni sono a posto)

Per il resto tutto quello che avete elencato è già riposto negli scatoloni :twisted: cè solo più il telaio e il mozzo anteriore attaccato che giace in un angolo... devo ancora mettermi li e lavare le ganasce e il motore con acido.

Contando che a novegro un motore PX bloccato lo vendevano a 100 io con 20euro in più ho preso tutta la vespa funzionante solo bocciata e senza documenti ma il motore girava libero senza problemi e ha un serbatoio che è più lucido del mio dentro.

Dimenticavo, spesso quando capitano in officina macchine vecchiotte, vedi escort o fieste del 80...95 su 100 vengono perchè si rompono o perdono delle fesserie vedi perni delle porte molle della serratura che si rompe il bottone del pannello ecc... cavolate che però non danno più come ricambio singolo ma devi comprare intero kit (che come valore supera quello della macchina :D)

Io lo presa con quel uso li, viti vitine molle, tutte ste boiate che poi le trovi nuove per 5/10 euro cadauna. E invece sono li gli dai una lavata con la benzina e son nuove.

Inviato

...La scocca completa................

cambia il bloccasterzo e il fissaggio cofani laterali ............

Poi come motore basta solo togliere il discorso puntine, come ho già letto molti lo fanno per un discorso di affidabilità pasano da puntine a elettronica, quindi metto il mio volano con statore, mia centralina, attacco tre fili e metto sotto il motore e parte.

non la fare facile; devi anche cambiare il preselettore del cambio, cioè devi staccare i cavi del cambio dal tuo e fissarli sull'altro motore, il cambio è tutto diverso, compreso preselettore, se ti limiti a staccare il preselettore arcobaleno e a metterlo sul PX pp (punte platinate) le marce non ti entreranno bene.

Inviato

...La scocca completa................

cambia il bloccasterzo e il fissaggio cofani laterali ............

Le pance ci sono ;) sono un pò rigate e invecchiate dal tempo però ci sono sane e vegete con frecce funzionanti.

Il bloccasterzo è il meno se mai un giorno dovro togliere il notolino dal arcobaleno e metterlo poi su questa...

Per il motore vacca pu**ana non sapevo del preselettore e ma che due cogli*ni!

Devo segnarmelo sun un foglio se no chi se lo ricorda :D:D:D

POI ricordo che è messo li se MAI un giorno dovesse capitare...non fatemi fasciar la testa prima di rompermela eh eh eh

E li pagato poco/niente non si sa mai ;)

Però idea è quella di non dover più toccare il Px arcobaleno ne di carrozzeria ne di meccanica..............con i soldi che ho speso :twisted:

Grazie per le dritte sinceramente del preselettore non lo sapevo, del volano ignoravo il suo funzionamento.

Inviato
Il bloccasterzo è il meno se mai un giorno dovro togliere il notolino dal arcobaleno e metterlo poi su questa...

.mmmhh.....dubito....cambia proprio lo scasso sulla forcella sia come forma che come posizione!

Inviato

Non la fare facile; devi anche cambiare il preselettore del cambio, cioè devi staccare i cavi del cambio dal tuo e fissarli sull'altro motore, il cambio è tutto diverso, compreso preselettore, se ti limiti a staccare il preselettore arcobaleno e a metterlo sul PX pp (punte platinate) le marce non ti entreranno bene.

I selettori o preselettori che dir si voglia sono tutti uguali (PX America a parte).

Nei miei motori ho montato quelli del P125X, PX125E e PX125E Acobaleno.

Se cambiano male è per un altro motivo, ma non perchè son diversi.

Cattivik.

Inviato
Non la fare facile; devi anche cambiare il preselettore del cambio, cioè devi staccare i cavi del cambio dal tuo e fissarli sull'altro motore, il cambio è tutto diverso, compreso preselettore, se ti limiti a staccare il preselettore arcobaleno e a metterlo sul PX pp (punte platinate) le marce non ti entreranno bene.

I selettori o preselettori che dir si voglia sono tutti uguali (PX America a parte).

Nei miei motori ho montato quelli del P125X, PX125E e PX125E Acobaleno.

Se cambiano male è per un altro motivo, ma non perchè son diversi.

Cattivik.

i codici sono diversi; e parecchia gente ha avuto problemi e fare miscugli con i cambi. Per selettore intendo il corpo cilindrico, nei modelli ante arcobaleno ha uno spessore prima della crocera, per preselettore il pezzo in cui si attaccano i fili del cambio e comanda il selettore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...