Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sella vecchia rifatta ( è quella delle prime foto) ed il copriruota è stato fatto dallo stesso tappezziere che mi ha fatto la sella, ovviamente dello stesso colore. Ora al copriruota ho solamente da far cucire il laccino per la chiusura, ovviamente già pronto, e poi almeno questa questione dovrei averla sistemata

Inviato

Sella più copriruota : 50 euri. Direi di poterci stare dato che in alcni posti, più o meno specializzati, mi hanno chiesto 70 euro per rifare la sola sella e me ne hanno chietsi 80 per la sella nuova ed originale

Inviato

Sella più copriruota : 50 euri. Direi di poterci stare dato che in alcni posti, più o meno specializzati, mi hanno chiesto 70 euro per rifare la sola sella e me ne hanno chietsi 80 per la sella nuova ed originale

Inviato

Ciao,

complimenti è venuta benissimo.....

Riusciresti a postare due foto delle due fiancate senza pance???? sono troppo curioso......

P.S. ti ho mandato anche un msg in ppv.

Inviato

Mamma mia vi prego di smetterla di mettere foto di GL che' se no torno a casa e mi rimetto a restaurare la mia!!!

E' di una bellezza extrasensoriale, e bellissima la sella marrone! Peccato perche' non originale e non di gradimento dell'fmi...

Inviato

ciao

io ho appena finito di restaurare una vespa GL. non ho sistemato il blocco motore e neppure l'impianto elettrico perchè erano già a posto...solo che dopo il primo giretto ha fatto uno scoppio...e non è più ripartita. il meccanico mi ha detto che probabilmente è un problema di elettricità. le puntine mi sembrano a posto.forse dovrei cambiare il condensatore? ..ma come si fa a estrarre il volano? ci vuole l'estrattore?? e soprattutto com'è possibile che prima di restaurarla funzionava perfettamente e ora ha fatto lo scoppio e non va più...una coincidenza o è meglio che non mi metto più a restaurare vespe??

Inviato

Per estrarre il volano svita il bullone centrale che andra' in battuta con il seeger, tirando fuori il volano. E' duro si', e stai attento che il seeger sia ben centrato rispetto al dado, cosi' da non forzare una parte piu' dell'altra. Sentirai poi, molto probabilmente, un clac.

Inviato

Certo che non gradisce l'f.m.i., ma se non sbaglio un vecchio detto diceva : occhio non vede, cuore non duole!

Per cablo: probabilmente, nel restaurare la tua vespetta, avrai alzato un bel po' di polvere e le puntine delle nostre vespe non gradiscono molto... E poi tante cose che vanno si sa, è meglio non toccarle senza rischiare così di andare a minare e sabotare i delicatissimi equilibri formatisi all'interno del motore. Che meccanico eh???

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Ragazzi,io ho una GL del '64..il mio clacson non è fatto a "fiori", ma ha le scalanature orizzontali..credo che la GL lo montasse ugualmente perchè ne ho viste altre di foto della GL con il mio clacson montato..E' originale per l'FMI? Inoltre sullo scudo ho 4 fori disposti a X per le viti del clacson però, quando vado ad installarlo, mi rimane storto o lo devo mettere con le fessure verticali (cioè con le scrittine verticali)per fare in modo che i fori del clacson coincidano con i fori della carrozzeria..Sapete dirmi il perchè?

Inviato
Ragazzi,io ho una GL del '64..il mio clacson non è fatto a "fiori", ma ha le scalanature orizzontali..credo che la GL lo montasse ugualmente perchè ne ho viste altre di foto della GL con il mio clacson montato..E' originale per l'FMI? Inoltre sullo scudo ho 4 fori disposti a X per le viti del clacson però, quando vado ad installarlo, mi rimane storto o lo devo mettere con le fessure verticali (cioè con le scrittine verticali)per fare in modo che i fori del clacson coincidano con i fori della carrozzeria..Sapete dirmi il perchè?

E' stato sicuramente cambiato .

Modifica comune era togliere la batteria , e ovviamente in questo caso il clakson a CC a entaglio non funzionava piu' , per cui veniva sostituito con una a CA .

La tua ha la batteria ?

CIAO

GUABIX

Inviato

Ma, senti, io la batteria ce l'ho trovata ed era addirittura quella originale perchè sopra c'è scritto il nome (non so perchè) del primo proprietario..ma se anche andasse bene (dico x l'FMI) lasciarlo così, come cacchio è possibile che rimanga storto quando lo monto??

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...