Biondo85 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Ciao vespisti, mi servirebbero delle foto che mostrino la raccordatura al carter per il collettore del 24......ho capito che devo raccordarla ma non so la parte interna come si fa.....io credo che lateralmente vada lasciato cosi come è e vada allargata solamente verso l'alto e verso il basso.....ma il quesito e questo : di quanto verso il basso?e quanto verso l'alto? il mio meccanico ha detto allarghela più che puoi ma non mi fido o paura di rovinare i carter ditemi la vosta e mandatemi delle foto grazie ciao Cita
Biondo85 Inviato 19 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2004 si ma tutte per lammellare Cita
kron12 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 tu fai una cosa simmile solo che nn devi allargare di piu della larghezza del albero altrimenti devi mettere il lamellare! Cita
Biondo85 Inviato 19 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2004 ah dimenticavo: motore monto il 100 Polini rappoti 22/63 dritti albero originale anticipato carter raccordati al cilindro Cita
500 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Ecco le foto della raccordatura/lucidatura collettore-carter per un PHBL 24 effettuata sulla mia Special..spero ti possano kiarire un po' le idee.. Cita
_Francesco_ Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 X 500: puoi mettere una foto anche del raccordo interno. Cita
500 Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Internamente nn ho toccato nulla, pena la nn tenuta della valvola..io lo uso con un collettore normale non lamellare.. Cita
_Francesco_ Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Quindi con un collettore normale basta solo raccordare fuori. Facendolo diventare un ipotetico cono, giusto? Cita
Daniele Inviato 19 Aprile 2004 Segnala Inviato 19 Aprile 2004 Secondo me hai sbagliato a non aprire anche dentro, che senso ha aprire solo fuori se poi internamnete c'è una strozztura??? Teoricamente è come se mettessi un fermo!!! Ciao Daniele Cita
500 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Se avessi aperto dentro come fuori la valvola nn avrebbe più tenuto e la spalla dell'albero nn andava + a chiuderla..la valvola è una cosa molto delicata e a parte una raccordatura esterna io nn ho mai toccato nulla internamente..Da premettere ke imbocco del collettore l'ho aperto leggermente di più e l'ho fatto accoppiare perfettamente al foro sul carter.. Cita
Dado2087 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 ma sulla pk nuova o sulla hp non devo fare sta roba giusto??? e quella a 3 viti... e gia che ci sono quella tunnelino che arriva a uno dei travasi si tocca??? Cita
Whine Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Si è vero, fidati di quello che dice 500, la valvola internamente non va lavorata. In pratica devi appoggiare la guarnizione sul collettore e controllare che combaci perfettamente, casomai tagliala, poi la appoggi sul carter e con un punzone segni il piano di appoggio delle dimensioni della guarnizione (semplicemente un ovale un po' più largo di quello originale). Devi fresare l'imbocco del carter in modo che esternamente assuma le nuove dimensioni, internamente invece deve rimanere uguale; come dici tu devi fare una sorta di buco a cono. Aloha! Whine S.D.M. Cita
_Francesco_ Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 A punto, come avevo detto io. Bisogna fare una specie di "cono" con l'imbocco esterno per il collettore maggiorato e l'imbocco interno "originale". Cita
kron12 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 se fai un cono per forza i motori n vanno tanto!!! cazza su sto lammellare che costa 65euro e fai una spirazione mostruosa!!! dopo vedrai che oltra a ciucciare di piu il motore avrai un motore piu performante! Cita
Dinu Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Scusate ma se si raccorda solo la parte esterna della valvola senza allargare di conseguenza quella interna secondo me si crea solamente una strozzatura e di conseguenza non si aumenta neanche la fasatura di aspirazione che invece si modificherebbe allargando la valvola per tutta la sua lunghezza. In conclusione penso che se si debba fare un raccordo in quel modo tanto vale non farlo, almeno io la vedo così voi che ne dite? Ciao Cita
500 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Solo nel caso di collettori lamellari al carter vai a lavorare la valvola anke internamente..ma è più un'asportazione della valvola stessa Ehi Dinu, prova ad allargare la parte interna della valvola montandoci un collettore non lamellare..poi mi dici: 1) Butti via i carter 2) Monti un collettore lamellare Già se hai la valvola anke solo rigata è probabile ke nn tenga più..figuriamoci se ci mettiamo ad allargarla.. Cita
Dinu Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Hai ragione 500 non metto in dubbio quello che dici dico solo che secondo me è inutile allargare la valvola solo nel primo tratto, o si allarga tutta oppure (sempre a mio parere) non serve a niente, e dal momento che se si allarga tutto il condotto poi non si ha più la tenuta necessaria con la spalla dell'albero allora tanto vale montare direttamente il 24 senza nessun lavoro. Ciao Cita
500 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 E' qui ke ti sbagli..io sn un tipo molto puntiglioso e siccome gli accopiamenti collettore-carter sn sempre sfasati io li raccordo e li allargo (anke di poco) sempre..anke per la raccordatura dei carter col cilindro ├â┬¿ la stessa cosa..la guarnizione nn basta appoggiarla e segnare..io prima la appoggio sul cilindro e taglio via i pezzi in eccesso..dopodik├â┬¿ la metto sui carter e segno..sn piccoli accorgimenti ke per├â┬▓ messi insieme tutti alla fine danno il 100%..io i motori li faccio così.. Cita
kron12 Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 ma allora perche nn fare questa piccola spesa e mettere un lamellare che cosi si fa una aspirazione come si deve!!! Cita
Biondo85 Inviato 20 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2004 grazie a tutti delle risposte.............per quanto riguarda il lamellare lo escludo subito perche non ho i soldi per farlo,non sono in grado di lavorare la valvola e non mi piace tanto meno l'idea di canibalizzare i carter per fare una super aspirazione,(cmq grazie korn) solo che il mio meccanico insiste che la valvola va allungata in alto e in basso e non lateralmente chiederò meglio come fare a lui visto che dice di averne fatte tante sempre con esiti più che soddisfacenti................... Cita
Ospite Inviato 20 Aprile 2004 Segnala Inviato 20 Aprile 2004 Ciao visto che nel mio piccolo ritengo di avere un'esperienza a riguardo più che sufficente dato che di motori su base polini 130 ne ho fatti veramente parecchi ti dico la mia in base agli esperimenti: l'aspirazione lamellare al carter va meglio di quella a disco rotante ai bassi giri ed è sicuramente più fluida perchè il lamellare non ha fasi fisse cioè fa passare il "gas" (miscela di aria benzina e olio) esattamente quando si crea la depressione in camera di manovella. Però il lamellare al carter aumenta il volume della camera di manovella (cioè lo spazio in cui viene compresso il gas dal pistone che scende) perchè sposta la valvola da attaccata all'albero ad addirittura fuori dai carter quindi quando si inizia ad andare a giri elevati non raggiungendo una pressione sufficentemente elevata si perde rispetto ad una valvola rotante. Questo l'ho provato sia su diversi motori et3 che polini 130. In più ti posso dire che sul lamellare puoi montare carburatori ben grossi mentre con il disco rotante io mi fermerei ad un 28 o 30. Visto che non intendi fare un motore lamellare allora devo confermare che la valvola internamente non conviene modificarla, e comunque l'unico lato che puoi allargare è quello verso il basso; le fasi vanno modificate esclusivamente anticipando l'albero e non la valvola. Questi discorsi valgono solo per lo specifico dei motori small-frame e neppure per motori lamellari al cilindro che secondo me sono il top. Aloha! Whine S.D.M. Cita
Biondo85 Inviato 20 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 20 Aprile 2004 grazie a tutti delle numerose risposte sa qualcuno ha qualche altro consiglio,..........ben venga..................cmq credo che la apriro conica solo all'esterno Cita
Tari Inviato 21 Aprile 2004 Segnala Inviato 21 Aprile 2004 Secondo voi quando zirri monta il collettore da 34 al carter raccorda solo la parte esterna? Provate ad allargarla con estrema cautela sia sopra che sotto e poi vedrete la differenza. Ovviamente prima va saldato il carter nella parte esterna a sinistra del collettore. Cita
Biondo85 Inviato 21 Aprile 2004 Autore Segnala Inviato 21 Aprile 2004 secondo me se si allarga lasciando sopra e sotto 2 millimetri di valvola dovrebbe tenere.............proverò!!!!!!!! poi vi dirò...............a proposito sapete quanto costa un albero anticipato per special e quali marche lo producono...??? Cita
Messaggi raccomandati
Immagini