Vespino82 Inviato 10 Febbraio 2007 Segnala Inviato 10 Febbraio 2007 Cosa ne pensate di questa configurazione? Kit pinasco per 200 Albero anticipato corsa lunga ed equilibrato mazzucchelli Marmitta pinasco cromata Rapporti originali Carburatore 24/24E Valvola allargata 2+2 come da istruzioni pinasco Travaso adattato al cillindro pinasco(solo da allargare un pò) Anticipo 21-20 Olio sempre lo stesso sintetico con già incluso octane booster. Poi, secondo voi, il miscelatore originale piaggio andrebbe bene lasciarlo? Ed infine il volano conviene lasciarlo originale o metterlo più leggero? Ricordo la vespa serve maggiormente per fare viaggi con media elevata e con affidabilità, magari qualche volta un pò di divertimento sui colli. Grazie per la discussione. Cita
Ospite Inviato 10 Febbraio 2007 Segnala Inviato 10 Febbraio 2007 http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-38017-postdays-0-postorder-asc-start-0.htm Cita
geoturbo Inviato 10 Febbraio 2007 Segnala Inviato 10 Febbraio 2007 Io farei così, montando il 24 non toccherei la valvola a livello di lunghezza, la raccorderei e basta. Cita
Lupino Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Anch'io lascerei la valvola com'è, e direi perfino che sarebbe anche meglio che l'albero sia soltanto corsalunga senza l'anticipo sulla spalla.. Comunque è un bel motore da viaggio Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Anch'io lascerei la valvola com'è, e direi perfino che sarebbe anche meglio che l'albero sia soltanto corsalunga senza l'anticipo sulla spalla..Comunque è un bel motore da viaggio La Mazzucchelli produce tre alberi motore per 200 aspirazione con valvola rotante:200 "normale", corsa 57; 200 "anticipato", corsa 57; 200 "anticipato", corsa 60. Dunque non c'è il corsa lunga senza "anticipo" ... Poi credo ci sia lo spalle piene, ma è un'altra storia. Cita
geoturbo Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Ciau, infatti l'albero corsalunga per 200 esiste solo anticipato, almeno così ci risulta, ma penso Lupino lo sapesse... Ps. nessuno se se si trova da qualche parte un albero 200 corsalunga NON anticipato? Cita
Ospite Inviato 12 Febbraio 2007 Segnala Inviato 12 Febbraio 2007 Ps. nessuno se se si trova da qualche parte un albero 200 corsalunga NON anticipato? Perchè non lo ricavi da uno spalle piene? Cita
Lupino Inviato 13 Febbraio 2007 Segnala Inviato 13 Febbraio 2007 E un lavoraccio e poi lo si dovrà bilanciare come si deve...non so se il risultato vale tutto il lavoro... Cita
piet3 Inviato 14 Febbraio 2007 Segnala Inviato 14 Febbraio 2007 perchè un albero anticipato è bilanciato? Cita
tommy.64 Inviato 15 Febbraio 2007 Segnala Inviato 15 Febbraio 2007 salve, sono interessato all'argomento. Il mio vecchio ricambista (mio amico) ha in giacenza da diversi anni un Kit PINASCO per 200 nuovo. Ho notato che è monofascia. Potete dirmi se il kit attuale è uguale? Vorrei installarlo sul mio 200 Rally ultimo tipo (motore con accensione Ducati uguale al PE 200 senza frecce) che sto terminando di montare dopo un restauro a regola d'arte. Il motore è stato rimesso totalmente a nuovo (tutti i cuscinetti, paraoli, frizione, rettifica, guarnizioni ecc.) e devo ancora montarlo sulla vespa. Che faccio, lo riapro e cambio anche l'albero con uno anticipato? O lascio tutto originale, considerato il modello e l'uso limitato che ne farò della vespa? Cita
Ospite Inviato 15 Febbraio 2007 Segnala Inviato 15 Febbraio 2007 Pinasco (810?) monofascia = pistone MAHLE. Se è quello credo sia un pò decompresso, dovrebbe andare bene col corsa lunga 60 mm. Vedi che i kit hanno subito modifiche nel corso del tempo soprattutto a livello di pistone e di camera di combustione, nella testata. Alcuni tipi montati con corsa 57 standard non rendono perchè progettati per il corsa lunga 60 mm. E' meglio che posti qualche foto. Cita
tommy.64 Inviato 17 Febbraio 2007 Segnala Inviato 17 Febbraio 2007 Esatto Klo1. Pinasco 810. Premetto che non mi interessano le prestazioni assolute. Mi interessano l'affidabilità e la durata nel tempo di tutte le parti sollecitate. Non gradisco eccessive vibrazioni. Sono dubbioso sul fatto che il pistone sia monofascia, ho paura che il kit duri poco. saluti Tommaso Cita
Ospite Inviato 17 Febbraio 2007 Segnala Inviato 17 Febbraio 2007 Le vibrazioni dovrebbero essere presenti col corsa lunga, il mio motore era diventato insopportabile, e non sono il solo a denunciare vibrazioni col corsa 60, anche se altri dicono di non notarle. Io ho fatto un mero assemblaggio, può darsi che ci volesse un bilanciamento e un volano più leggero, non saprei di preciso. In linea teorica su canna cromata il monofascia dovrebbero reggere, certo il bifascia è migliore nel tempo per durata. Con i cilindri in ghisa l'usura è molta, sulla canna cromata i tempi di usura si allungano, e non di poco, purchè la lubrificazione sia corretta. Il tuo dubbio cmq è legittimo, era fonte di numerose lettere scritte ad Andrea Pinasco, la sua consulenza tecnica su Motociclismo di 22 e più anni fa era zeppa di lettere che contestavano questa scelta. Cita
tommy.64 Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Grazie, Kl01. Ho preso una decisione. lascio tutto originale e mi godo il panorama quando vedo a passeggio sul lungomare di Milazzo. Saluti Tommy Cita
anonimavespistits Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Che mi rubi l'idea? l'idea era mia, che fai, mi costringi a metterci il copyright? Cita
Ospite Inviato 22 Febbraio 2007 Segnala Inviato 22 Febbraio 2007 Grazie, Kl01. Ho preso una decisione. lascio tutto originale e mi godo il panorama quando vedo a passeggio sul lungomare di Milazzo. Saluti Tommy Saluti a te; e se facendo una passeggiata lungomare di circa 200 km arrivi da queste parti fatti vivo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini