Buscay2001 Inviato 4 Marzo 2007 Segnala Inviato 4 Marzo 2007 Ciao a tutti. chiedo a voi espert più di me che differenza c'è tra l'impianto elettrico della vnb1 senza batteria e con batteria. io ne sto restaurando una che avrebbe l'impianto con batteria ma vorrei farla senza batteria. E' possibile? devo fare qualche modifica? Grazie a tutti Cita
GattoBkr Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 questo interessa anche a me. poi qualcuno sa spiegarmi perchè sulla mia vnb1 che sto restaurando il devioluci è diverso ed ho sul manubrio un pulsante in più? grazie e chiedo scusa a buscay per l'intrusione. Cita
aladino Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 io non lo sò ma magari guardando l'impianto lo puoi capire http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VNB1T.125.html Cita
peppe66 Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Ciao, secondo lo schema ma non vorrei sbagliare, la batteria alimenta esclusivamente le luci stop posteriori ed entrambe quelle di posizione, in corrente continua, anche a motore fermo. Non saprei come fare la modifica correttamente e perderesti la possibilità di avere lo stop acceso anche a fermo. Anche sulla mia il devioluci ha un pulsante in più a sinistra della levetta ovale e dovrebbe essere il pulsante per lo spegnimento motore. Ma la tua è quella della foto? Cita
peppe66 Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 A proposito lo schema indicato da Aladino è quello del modello senza batteria, per quello con la batteria fai riferimento a VT. Forse si dovrebbero proporzionare le bobine luci per caricarci su anche o stop. Cita
Haakon Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Boh io ho una VNB1 che in origine aveva la batteria, o almeno credo, visto che sul telaio, all'interno del cofano DX, c'è il supporto e dal foro escono due fili. E' bastato collegare insieme i due fili per farla funzionare. Il devio originale è quello della foto di Gatto, solo che va verniciato in tinta con la carrozzeria. A proposito Gatto... fatti sentì ! Quando organizziamo un'uscita vieni anche tu ! Cita
peppe66 Inviato 5 Marzo 2007 Segnala Inviato 5 Marzo 2007 Il mio è questo, la foto è una schifezza ma qualcosa si vede Ciao Cita
Buscay2001 Inviato 12 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Peppe anch'io ho il tuo stesso interruttore, il mio sarebbe da sostituire ma non ho idea di dove trovarlo. Cita
peppe66 Inviato 13 Marzo 2007 Segnala Inviato 13 Marzo 2007 Ciao, dopo lunghe attese il mio l'ho trovato su un manubrio ebay in cui c'era anche il contakm. Ho preso tutto alla "modica cifra" di 90 eurozzi. Quelli simili che si trovano in giro mancano del pulsante spegnimento motore e di un contatto interno sulla basetta. Cita
GattoBkr Inviato 14 Marzo 2007 Segnala Inviato 14 Marzo 2007 Ciao, dopo lunghe attese il mio l'ho trovato su un manubrio ebay in cui c'era anche il contakm. Ho preso tutto alla "modica cifra" di 90 eurozzi. Quelli simili che si trovano in giro mancano del pulsante spegnimento motore e di un contatto interno sulla basetta. allora era anche con te che mi scannavo su ebay per aggiudicarmi un contachilometri vnb? sono marcogtt Se nella mia avevano aggiunto quel pulsante (che si vede in foto)vuoldire che è stato cambiato il devioluci. come posso fare? Cita
peppe66 Inviato 14 Marzo 2007 Segnala Inviato 14 Marzo 2007 Scusa Gatto chiariamo prima una cosa il devioluci originale è quello della foto che ho postato io e di questo sono strasicuro. Un pulsante per lo spegnimento, uno per il clacson, due levette luci, una sul davanti e una sotto al devio. Il tutto in tinta con la carrozzeria. Quello della tua foto, non è originale, è cromato e come ti ho detto manca il pulsante spegnimento motore e manca pure sicuramente il relativo contatto all'interno. Il pulsante in più sul tuo manubrio se ho capito bene è quello piccolo quadrato a sinistra di fianco al devioluci, giusto? se è così allora sicuramente hanno forato il manubrio e messo lì un pulsante per spegnere il motore visto che sul devio sostituito non c'è. Non rimane che togliere il pulsante aggiunto, tappare il buco e trovare un devio originale col suo pulsante come la foto che ti ho postato. E' vero!!! ci siamo tirati il contakm all'ultimo centesimo e in parecchi. A fine asta ho chiesto al tipo se aveva anche il devioluci e me lo ha regalato. Comunque se non ti arrabbi troppo il pezzo è praticamente nuovo, gli ho cambiato solo il vetrino. Ci saranno sicuramente altre occasioni per te ma credo che i prezzi si aggirino tutti intorno a quella cifra per un contaKM messo bene purtroppo. Fammi sapere come va il devio Ciao Cita
GattoBkr Inviato 14 Marzo 2007 Segnala Inviato 14 Marzo 2007 arrabbiarmi per cosa, anzi grazie dei suggerimenti e delle delucidazioni. il contachilometri alla fine l'ho preso col compralo subito ad un pezzo medio tra quelli di fine asta. ciao! Cita
peppe66 Inviato 14 Marzo 2007 Segnala Inviato 14 Marzo 2007 Ok allora!! Per Buscay: hai risolto con l'impianto? Cita
Buscay2001 Inviato 21 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2007 ciao, magari avessi finito, il carrozziere non mi da più la vespa... ahhhh che fastidio aspettare cosi tanto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini