liberotoni Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 Salve a tutta la bella gente di questa comunità,sono una new entry e volevo delle dritte da chi è esperto.Ebbene mi sono invaghito della Px ,ma da quel che ho letto :è vivamente consigliata la serie arcobaleno.La domanda che vi pongo è la seguente.Stante che x me le vespe px sono tutte uguali tranne nella cilindrata cosa e dove si differiscono gli arcobaleno dalle altre produzioni.?Quello con la chiavetta sullo sterzo appartiene a questa categoria.Ne ho tra le mani due ,uno del 1979 ed un altro del 1982 con due richieste una tantino differenti.Come posso capire io se è un arcobaleno? Credo che solo la scritta sulle pance nn sia sufficiente,è vero? Cita
mistermagoo Inviato 11 Marzo 2007 Segnala Inviato 11 Marzo 2007 A colpo d'occhio quello che distingue un PX normale da un'Arcobaleno è, a parte la scritta sul guscio sx con il fregio colorato, la presenza sul cruscotto dell'indicatore livello benzina, con conseguente assenza della posizione "riserva R" sul rubinetto del serbatoio; il guscio cruscotto è più voluminoso e non presenta le spie frecce-luci che nell'Arcobaleno sono inserite all'interno dello strumento contakm insieme a riserva-abbaglianti; la mascherina copriclaxson è, nell'Arc, più bassa e a motivi orizzontali neri; la crestina sul parafango ant è più voluminosa; la sella, oltre ad avere un motivo stampato rettangolare sulla seduta, è rialzata nella parte posteriore; diverso è il fanalino posteriore che si presenta più arrotondato rispetto a quello spigoloso del PX 1^ serie. Tanti altri sono i particolari che caratterizzano L'Arc (tappetino centrale in plastica, bauletto più grande, ceppi freni autocentranti, fanale ant più grande...) ma a prima vista fai caso a quelli che ho accennato all'inizio. Ti allego foto della mia Arcobaleno...ciao! Cita
liberotoni Inviato 11 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2007 GRAZIE MISTERMAGOO SEI STATO ESAURIENTISSIMO,ADESSO BOCCERO' LE DUE PROPOSTE E VEDRO' DI RICOMINCIARE A CERCARE UN ARCOBALENO,ANKE SE VORREI CAPIRE PERKè SI CONSIGLI L'ARCOBALENO CMQ LE VOSTRE INDICAZIONE SONO PER ME LA BIBBIA. Cita
PK Inviato 12 Marzo 2007 Segnala Inviato 12 Marzo 2007 Avendo avuto sia P200E che la P200 arcobaleno devo confessarti che non ho notato differenze sostanziali; una maggiore elasticita' in basso per il vecchio modello e' l'unica particolarita' che posso segnalarti (forse ascrivibile ad un diverso rodaggio??). NB: se ti interessa io vendo il mio P200 arcobaleno (identico a quello di Mr. Magoo). Ciao da PK Cita
liberotoni Inviato 17 Marzo 2007 Autore Segnala Inviato 17 Marzo 2007 Grazie Pk, se era un 150 si poteva concludere ma il 200 per me ,uso solamente cittadino,è troppo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini