Ospite Inviato 20 Marzo 2007 Segnala Inviato 20 Marzo 2007 ciao a tutti, non riesco ad utilizzare il freno poisteriore, il pedale sta gi├║ e lo devo schiacciare con molta forza, in pi├║ non ritorna, mi tiene la ruota frenata! ho gi├í fatto le mie belle derapate.... ho provato a buttare olio da sotto e da sopra (avendolo smontato un poco dal pianale) ma la situazione non è migliorata, sapete come posso fare per ingrassare come si deve il perno? Penso che sia quello ad essere arrugginito grazie luca Cita
nebo63 Inviato 20 Marzo 2007 Segnala Inviato 20 Marzo 2007 probabilmente il problema è nella leva che comanda l'apertura delle ganasce... occorre smontare il tamburo, togliere le ganasce controllando la molla di ritorno se è rotta o rovinata: poi puoi filare da dietro il perno controllando anche la molla di ritorno della leva . ATTENZIONE anche allo stato della camma di apertura dei ferodi, perchè se eccessivamente usurata nonostanta si pigi sul freno non le apre a sufficienza impedendo la corretta frenata, arrivando (la leva che la comanda) ad urtare il carter...e più di li non può andare... controllato tutto ciò, una bella pulizia, ingrassa il perno e rimonta il tutto. ovviamente cambia quel che è necessario sostituire... ah...lo stato del cavo? se sfilacciato va cambiato. spero di essere stato sinteticamente chiaro... Cita
Ospite Inviato 20 Marzo 2007 Segnala Inviato 20 Marzo 2007 ciao, ti ringrazio, pensavo che il problema fosse pi├║ a monte, ovvero sotto il mio piede, non ho mai controllato il tamburo posteriore e le ganasce, che sono quelli originali di 30mila km fa, dici che è ora di cambiarli? Luca Cita
fabrilov Inviato 20 Marzo 2007 Segnala Inviato 20 Marzo 2007 dici che è ora di cambiarli? apri il tamburo e vedi. Ricordati nel rimontare di ingrassare tutte le parti soggette a roteazione: camma e perni. Cita
LIBEROPX Inviato 20 Marzo 2007 Segnala Inviato 20 Marzo 2007 Lo faceva anche a me, ogni volta che frenavo dovevo tirare su il pedale con la punta del piede o addirittura con la mano,ho risolto nella seguente maniera: ho spruzzato un po' di gasolio nel perno del pedale del freno, un paio di martellate sempre sul perno aiutandomi con un cacciavite, poi di nuovo una spruzzata. Tra le varie operazioni con la mano aziona in su e giu' la leva,l'ho fatto per due mattine consecutive e da allora ho gia fatto 13000 km senza avere piu' problemi. Dimenticavo: il gasolio l' ho spruzzato con il barattolino per l' umettante per gli occhi con lenti a contatto. Ciao spero che funzioni anche per te Cita
Ospite Inviato 21 Marzo 2007 Segnala Inviato 21 Marzo 2007 Lo faceva anche a me, ogni volta che frenavo dovevo tirare su il pedale con la punta del piede o addirittura con la mano,ho risolto nella seguente maniera: ho spruzzato un po' di gasolio nel perno del pedale del freno, un paio di martellate sempre sul perno aiutandomi con un cacciavite, poi di nuovo una spruzzata. Tra le varie operazioni con la mano aziona in su e giu' la leva,l'ho fatto per due mattine consecutive e da allora ho gia fatto 13000 km senza avere piu' problemi. Dimenticavo: il gasolio l' ho spruzzato con il barattolino per l' umettante per gli occhi con lenti a contatto. Ciao spero che funzioni anche per te ho cercato di lubrificare buttando olio sopra il perno della leva, ma ho ottenuto nessun risultato prover├│ il tuo sistema questo WE, ma come è fatto il barattolino che hai usato? secondo te se uso una siringa abbastanza grossa e al massimo un ago riesco a raggiungere gli stessi punti da lubrificare? grazie luca Cita
LIBEROPX Inviato 21 Marzo 2007 Segnala Inviato 21 Marzo 2007 E' un normalissimo barattolino tipo collirio, quello che serve per mettere l'umettante negli occhi quando hai le lenti a contatto. Potrebbe anche andare bene una siringa per insulina senza ago, o una normale con ago, o qualsiasi altra cosa che spruzza un getto sottile. Il gasolio me l' ha consigliato il meccanico dell' auto, e' meglio dello svitol perche' pulisce e lubrifica, non dimenticarti di dare un paio di colpi a destra e a sinistra del perno col martello ed un cacciavite o un tondino e soprattutto aziona con vigore il pedale fra le varie spruzzate. Avevo provato anch' io a pulire con benzina e poi olio ma dopo mezza giornata tornava duro come prima. Fammi sapere Ciao Cita
Neropongo Inviato 22 Marzo 2007 Segnala Inviato 22 Marzo 2007 A me e' successo due volte, una sul PX e una sul T5. Sul PX era il filo del freno tutto sfilacciato che non tornava bene, cambiato filo (e guaina gia che c'ero) tutto tornato in funzione regolarmente. Poi sul T5... mi armo di cavo e guaina nuova e quando vado a smontare mi accorgo che quello era tutto apposto... effettivamente era proprio il pedale pieno di sudicio. Ho smontato il pedale, l'ho pulito ben bene con benzina e pazienza fino a farlo tornare come nuovo, una spruzzatina di wd40 e tutto e' tornato apposto. Non piu' di una mezz'oretta di lavoro. Cita
Ospite Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 allora, ho fatto l┬┤operazione, di pulizia col gasolio e la cosa è migliorata abbastanza, nel senso che se lascio di colpo il pedale, allora risale e il freno posteriore rimane solo un p├│ tirato, molto meno di prima per├│ in buona sostanza non ho risolto completamente, mi sa che il prossimo passo è smontare il tamburo e metterci il naso per togliere la ruota, ho bisogno solo della chiave a tubo? e di quale misura? e per tenerla ferma come faccio? c┬┤è qualche attrezzo parteicolare o solo la forza del mio increbidile peso (60kg) e delle mie potenti braccia? luca Cita
LIBEROPX Inviato 25 Marzo 2007 Segnala Inviato 25 Marzo 2007 Per togliere la ruota col tamburo, io svito il dado, dopo aver tolto la coppiglia, con la chiave a croce per l' auto cosi' fai molto piu' forza pero' non ricordo la misura. Per tenerla ferma (peso 58 KG) innanzi tutto la lascio sul cavalletto con la prima inserita e sciaccio il pedale del freno e gli incastro sotto tra la pedana il manico del martello, cosi' non si muove piu' Ciao Cita
Ospite Inviato 26 Marzo 2007 Segnala Inviato 26 Marzo 2007 c┬┤è qualche attrezzo parteicolare o solo la forza del mio increbidile peso (60kg) e delle mie potenti braccia? per incoraggiarti leggiti questo http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-39803.htm no vabbè in genere non è un problema, segui il metodo di liberopx, o ancora meglio ti fai aiutare da un amico che ti schiaccia il padale del freno e tiene ferma la vespa, se il dado comincia a dare problemi. ti serve una chiave da 24, ottima è quella per le auto, se non ce l'hai non usare una chiave a tubo, ma una "normale" o a stella che dir si voglia. ti consente di farci più forza e soprattutto di smartellarci sopra in caso di bisogno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini