Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!Sono possessore di una vespa cosa che utilizzo per gli spostamenti quotidiani,ma vorrei ritoccarla un po.

Sotto il manubrio,nella parte posteriore dello scudo vi sono numerosi graffi,credo leggeri che forse vanno via con della pasta abrasiva(qualcuno me ne consiglia il tipo e la marca?),ma sulle pancie ci sono dei graffi lunghi e profondi(si è tolta la vernice rosa ed è uscito il bianco sotto).

Come faccio per questi graffi?

Posso riverniciare solo questi graffi?

RIvernicio a pennello o a compressione?

Come faccio per prendere lo stesso colore?

Si vedrà poi la differenza di colore con il resto della pancia?

Infine potrei anche riverniciare tutta la pancia senza sverniciare?

Non linciatemi per le numerose domande,sono ai miei primi post e voglio imparare!Grazie

 
Inviato

ciao,io di paste abrasive ne ho provate molte ma questa non la batte nessuno,si chiama CROMAR e la trovi presso i colorifici migliori,ti consiglio di provarla.Un trucchetto per renderla sempre ottima è mettere un po' di disel ogni volta che la richiudi

23032007_134.jpg.2c47e87e6e5f10d38b7fc8f

23032007_134.jpg.fa12c74f2841696934b0c4c

23032007_134.jpg

23032007_134.jpg

23032007_134.jpg

23032007_134.jpg

23032007_134.jpg

23032007_134.jpg.683fe991bb51600ef2680c44ac7167ea.jpg

Inviato

Per quanto i graffi piu' grossi o meglio i solchi,carteggi il tutto cercando di lisciare il tutto,2 mani di fondo

e poi gli dai 2 belle mani di colore sfumando il tutto,una volta asciugato ben bene una

lucidata con il cromar ed il gioco è fatto.Per il colore esatto ti conviene andare con la bandina in un colorificio

che ti fara' il colore identico.Puoi anche verniciare tutta la pancia senza sverniciarla:

1 la spaietti tutta

2 fondo

3 colore

Inviato

Grazie laclinica per i tuoi consigli!!!

Ma se per il "solco" è venuta via solo la vernice e si vede il bianco del fondo sotto,posso semplicemente verniciare senza ridare il fondo?

Vernicio con pennello o a compressione(magari con bomboletta spray)?

Carteggio solo il solco?con che carta?

Grazie ancora.

Inviato
MI RIESCI A POSTARE LE FOTO DEL SOLCO?

Non credo perchè ho il cavo usb della digitale fuoriuso,magari cerco di reperire un'altra digitale.

Intanto in attesa delle foto mi puoi aiutare rispondendo alle domande del post precedente??cmq è una classica strisciata bianca,è saltata via la vernice rossa.

Grazie mille per la disponibilità.

Inviato

se è solo una strisciata(graffio unico) ti basta ripassare con un pennellino se invece è una serie di graffi ti conviene carteggiare poi fondo poi colore,

insomma sfumatina veloce,cmq con una foto se riesci ti potrei consigliare un po' meglio

Inviato

IO ANCHE USO IL CROMAR..TU USI QUELLO BIANCO O QUELLO NERO? A ME LO REGALA MAN MANO CHE MI SERVE IL MIO CARROZZIERE AMICO DAUNA VITA..MA NON SO LA DIFFERENZA...PERO' E UNA BOMBA!!!IO HO LUCIDATO TUTTI I FARI IN ZAMA DELLE MIE VESPE E SEMBRANO NUOVIIIIIIIIIIIIII!!!!!!

Inviato

SE CARTEGGI NON DEVI TIRARE VIA TUTTA LA VERNICE FINO AD ARRIVARE ALLA LAMIERA,MA DEVI CARTEGGIARE GIUSTO PER PORTARE A LIVELLO IL TUTTO.

SE HAI SEGNI PROFONDI TI CONSIGLIO UN FILINO DI STUCCO ,POI FONDO BICOMPONENTE POI IL COLORE.

NON TI SERVE ASSOLUTAMENTE DARE ANCHE UNA MANO DI EPOSSIDICO.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...