franklin Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 ciao ragazzi..ecco la mia nuova bimba..è una sprint del 65, tt i documenti ok, ma è da restaurare. adesso ho per voi qualche domanda..come vedete la vespa è colorata a bomboletta! cosa mi consigliate per portare la carrozzeria a lamiera? flex? cartavetrata e olio di gomito? sverniciatore? come vedete la cresta del parafango e i laterali in alluminio, le leve e il clakson sono sporchi e colorati, come posso fare per recuperare questi pezzi e farli tornare come una volta? Cita
MarcoPau Inviato 8 Aprile 2007 Segnala Inviato 8 Aprile 2007 Carteggiare la vernice a bomboletta è bestiale, si impasta tutta. E in generale carteggiare una vespa intera a lamiera è una bestialata. O compri una latta di sverniciatore oppure trovi un sabbiatore che usi la sabbia fina e vivi felice. Cita
franklin Inviato 9 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2007 e invece per quanto riguarda il recupero dei pezzi? Cita
ElVime Inviato 9 Aprile 2007 Segnala Inviato 9 Aprile 2007 i pezzi in metallo li recuperi tutti. li smonti e li metti a bagno in diluente e benzina, è una bomba e dovrebbe sverniciarteli all'istante, aiutati con un pennello per togliere la vernice. Cita
ElVime Inviato 9 Aprile 2007 Segnala Inviato 9 Aprile 2007 ah per il clacson non puoi metterlo a bagno se no si rovina la membrana interna, quello o lo passi con il pennello col diluente stando attanto di non farne gocciolare neanche un po' dentro oppure io avrei una meza idea ma forse così viene via la cromatura... Cita
franklin Inviato 9 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2007 grazie a tutti...elvime come mi consigli di fare per il clakson? Cita
ho6vespe Inviato 10 Aprile 2007 Segnala Inviato 10 Aprile 2007 Non puoi comprare dello sverniciatore gel? Lo passi col pennello sulla vernice, aspetti qualche minuto e poi vedrai che la vernice si solleva da sola, Per la scocca invece fai sabbiare, ci guadagni in salute. Ciao Cita
franklin Inviato 10 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2007 ok grazie ragazzi, seguirò i vostri consigli..nel mentre ho altre domande da farvi...il serbatoio va verniciato dello stesso colore della vespa, vero? i vari pezzi in alluminio nelle pancie e nel parafango vanno incollati poi al momento del montaggio? perchè non vedo come possano mettersi ad incastro..qualcuno di voi lo sa? poi altra cosa, dove mi consigliate di comprare i pezzi di ricambio? pensavo a qualche ricambista in internet magari per risparmiare.. appena posso incomincierò a fare qualche foto del restauro! Cita
franklin Inviato 10 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2007 ragazzi altra cosa...potete darmi le misure precise del cavalletto originale? perchè non so se il mio sia originale..grazie! Cita
franklin Inviato 10 Aprile 2007 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2007 ragazzi qualcuno k m può aiutare? Cita
ElVime Inviato 15 Giugno 2007 Segnala Inviato 15 Giugno 2007 I PEZZZI IN ALLUMINIO NON VANNO INCOLLATI, CI SONO DEI BUCHI DOVE SI INFILANO I PERNINI E POI O CI SONO DELLE MOLLETTINE CHE LI TENGONO FERMI O IL CARROZIERE TE LI RIBATTE Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini