fabbiotv Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Inviato 11 Aprile 2007 Ciao ragazzi! Ieri sono stato da un simpatico vecchietto restauratore di auto e moto d'epoca per qualche problemino alla Vespa. Tra una chiacchera e l'altra mi ha chiesto se conosco qualcuno che vuole comprare una vespa restaurata. Incuriosito mi ha fatto vedere la foto. Non ricorda il modello perchè lui non la vende ma l'ha solo sistemata, comunque è del '63 e a vista dobrebbe essere una VNB5 o giù di lì se l'anno è giusto. In foto risulta perfetta, come nuova. A dir suo (e io gli do la massima affidabilità come persona) è stata rifatta di sana pianta, motore compreso, vernice, impianto elettrico, manopole, contachilometri... tutto insomma. (Sellone lungo per chi fosse interessato) Gli ho chiesto il prezzo e mi ha detto che chi la vende vuole prenderne almeno 3.500. Qualcuno ha idea se da restaurata li vale davvero? A sentire alcuni prezzi che fanno in giro non sarebbe nemmeno male, ma preferisco sentire la vostra. A ogni modo se qualcuno fosse interessato si trova in zona confine tra Treviso e Belluno. Sani! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Inviato 11 Aprile 2007 Beh considerando la zona di provenienza della richiesta...3500 € a loro sembrano normali, per una comunissima Vespa. Meglio puntare su un buon conservato dal prezzo piu'ragionevole e possibilmente lontano da questa zona... Ciao FC Cita
collet Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Inviato 11 Aprile 2007 oddio. con 2000€ si può trovare un ottimo conservato di Vnb1 (la più bella delle vnb) con tutti i documenti! 3500 per una comuniissima vnb4 non è una quotazione a mio parere sensata. ciaoo Cita
rickyivrea Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Inviato 11 Aprile 2007 Se e' in regola con i documenti i prezzi di restauro totale ,se fatto da un professionista si aggirano su quelle cifre. E' piu il costo dei pezzi di ricambio che il costo della mano d'opera. Forse e' piu gratificante e un po piu' economico trovarla da restaurare e commissionare il lavoro secondo le proprio esigenze. Cita
giosimeoni Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 guarda io sono appassionato, ovvero mi paicciono le Vespe, qualche modello più di altri, ne posseggo qualcuna, le distinguo alla grande a occhio nudo proprio perchè ho letto libri, insomma mi piacciono, ma non ho tempo assolutamente per restaurarle e sono totalmente incapace, pertanto ti porto il mio esempio: meglio trovare una vespa 50 a 100 euro, portare il motore a fare nuovo, comprare i vari pezzi di ricambio mentre un carrozziere il più onesto possibile te la sabbia, stucca, rivernicia colore originale, infine trovare qualcuno capace ad assemblartela,(se in tutto questo stai dentro ai 1500 euro complimenti), oppure trovare da un restauratore di moto d'epoca una vespa 50 restaurata perfettamente a 1800 euro (esempio non casuale visto che lo sto seriamente prendendo in considerazione)? per me la seconda soluzione non è una follia, anche perchè ho visto lavorare il tizio e so che per ogni problema mi darebbe una sorta di garanzia, poi chiaro che chi sa arrangiarsi o ha amici carrozzieri può risparmiare Cita
freemad_74 Inviato 12 Aprile 2007 Segnala Inviato 12 Aprile 2007 3500 euro per un vnb4 restaurato e' troppo e' una vespa al massimo da 2000/2200 purche' perfetta con targa e documenti originali (librettone a pagine) ed ovviamente non radiata.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini