Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

sabato ho smontato il tamburo ant del mio px 200 e del '80, per cambio canasce freno, ho notato un paraolio o parapolvere, non so bene cosa sia, comunque un gommino con scritto sopra dei numeri, lo volevo sostituire viste che tutto il tambureo, ganasce era cosparso di olio ho pensato che non facesse piu la sua funzione, ma ho dimenticato di segnarmi i numeri. a memoria mi sembra 42 52 4 qualcuno me lo conferma, visto che ho gia richiuso tutto....mannaggia....prima di comprarlo smontare e sbagliare volevo una conferma...

grazie a tutti

lo sbadato!

 
Inviato

Te dici...pensare che ero abbastanza sicuro....uff! adesso mi son venuti ancora piu dubbi..quel link che mi hai mandato è affidabile????

Scusa se insisto...

sembre piu dubbioso.....

Inviato

il link è affidabile, le misure sono riferite al modello freno a disco, il particolare però sembra avere lo stesso codice per il modello a tamburo, però non riporta le misure per quest'ultimo.

Ma se vai a un Piaggio Center ti daranno quello giusto, loro li hanno per questo i cataloghi ricambi, su un paraolio anche se costa il doppio alla Piaggio mica ci si può rovinare, no?

Inviato

si si concordo, era per un fatto di comodita, che ho un rivenditore di ricambi, auto moto, qualsiasi cosa, vicino a casa ed era molto piu comodo.......che andare a un piaggio center, il piu vicino che ho poi sprovvisto di tutto deve richiedere....al altro...insomma...una cosa lunga...

cmq grazie e mille per l interessamento!

Inviato

Cambiato la settimanana scorsa su un px senza freno a disco ti confermo che la misura è 46-56-4, se ti e possibile ricambiare il favore mi puoi dire se l'ammortizzatore posteriore nella parte alta e avvitata direttamente al giunto di gomma o a un distanziale esagonale lungo circa 5 cm. Grazie in anticipo ciao

Inviato

Cavolo, mi disp un casino, ma non ricordo! L ho smontato e rimontato ma non mi ricordo assolutamente...ho bisogno di sentire con il mio amico che ci lavorava dietro a un px 200 del 82 nn piu di 15 gg fa, provo a contattarlo, se nn lo hai ancora sistemato il problema spero di arrivare in tempo.

Intanto grazie e mille per la tua consulenza!

Inviato

c'è il distanziale, ne abbiamo parlato anche stamattina con Vispicedda, quel distanziale a volte è più lungo di un cm circa; in questo caso io smonto il vecchio distanziale e lo metto sul nuovo ammortizzatore.

Inviato
c'è il distanziale, ne abbiamo parlato anche stamattina con Vispicedda, quel distanziale a volte è più lungo di un cm circa; in questo caso io smonto il vecchio distanziale e lo metto sul nuovo ammortizzatore.

grazie ,il problema e che il sebac che c'era prima non aveva nessun distanziale poi guardando gli esplosi ho visto che va messo, sono andato dove mi rifornisco e mi hanno detto che non va messo, o meglio hanno detto o la gomma o il distanziale. su sip dicono che il px ne va uno da 6,5 cm ma mi sembrano veramente troppi io metterei quello da 4,5 cm

Inviato

gomma e distanziale, entrambi; con Vispi stamane parlavamo di un distanziale di un 5 cm, il secondo che aveva era più lungo di 1 cm, abbiamo deciso di non metterlo e di lasciare quello originale.

Noi si pensava che quello lungo potesse andare accoppiato a un gommino più basso ed abbiamo optato per quello originale, di circa 5 cm.

Inviato

ciao ragazzi ritorno sul discorso parapolvere, ieri per controllare ho rismontato il mozzo, anzi il tamburo, ho controllato la misura scritta sul gommino, 42 52 4 , quindi nn mi ricordavo male....era proprio cosi! Non so, forse la forcella non è originale, ricordo che è un p200e del 1980, mah!

Anche perche mi chiedevo, posson andarci anche di diversa misura?? non credo

ciao

Inviato

se hai quel paraolio vuol dire che è quello; forse se hai forcella con perno da 16 e non da 20 si usa quello, io avevo visto quello dell'arcobaleno e del PX freno a disco.

Se ne è parlato tempo fa, dall'arcobaleno in poi sono tutti con perno forcella da 20, per i modelli precedenti il perno forcella è da 16 mm, soltanto in un alcuni PX200E sembra sia apparso il perno da 20 prima dell'Arcobaleno.

Se cerchi la discussione e sei fortunato la trovi.

Inviato

Ho trovato quel post di cui parlavi, tu, differenza forcella 16 e 20, me lo son riletto tutto...e mi son incuriosito sul fatto delle migliorie che quella da 20 del arcobaleno, in "teoria" apporta nella frenata....anche se diventa per me (son abbastanza zero in fatto di meccanica) proibitivo da fare.

Grazie cmq a tutti per gli aiuti.

Ps: ho fatto per ora diversi tentativi da rivenditori di ricambi auto, e motori, ma nessuno mi ha rimediato il famoso paraolio.

Insisto.

Ciao e grazie ancora!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ehi, ragazzi trovato il parapolvere, me lo ha rimediato un mio amico che suo padre ha un negozio di autoricambi, e cosi 42 52 4, era il paraolio che montavano sulla r4, mitico, 3 euro adesso è tutto ok!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...