melarock Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 Ciao a tutti voglio riportare al meglio che si puo' un ottimo conservato di GTR rosso corallo, la carrozzeria e' messa piuttosto bene, anche la pedana che si solito e' quella piu' soggetta all'usura e' messa abbastanza bene , sto cercando un po' di consigli in generale per riportare al meglio tutta la vespa, ecco l'elenco di quello che pensavo di fare, datemi qualche dritta sulle cose migliori o meno : - smontare il motore e pulirlo perche' veramente sporco ( e se trovo in giro delle istruzioni lo volevo anche aprire per fargli una revisione) - pulire carbutatore - sotituzione guaine + fili ( dite che il caso ? non ho idea se sono mai state fatte in precedenza) - sostituzione faro posteriore perche' crepato ( il coprifaro anteriore e' scuro quasi nero secondo voi e' quello originale ? ) - lucidare carrozzeria ( ho gia' letto in giro, pensavo di usare un po' di pasta abrasiva e poi ho sentito dire di usare il polish ma che cose' di preciso ? una cera o cosa ? qualcuno lo sa ? grazie) - per le parti non in vista es. sotto pedana , interno parafango anteriore etc. per evitare che la ruggine continui anche su questo ho sentito in giro mi hanno detto che devo usare della verince "trasparente" voi concordate ? quale marca devo usare ? o cos'e' meglio - lucidare le parti cromate Penso che alla fine se mi rimedio a fare egregiamente tutta sta roba ( a parte credo la revisione del motore gli credo che mi faro' davvero aiutare perche' ho paura di non rimediarmi da solo) la vespa dovrebbe venire una bomba. Poi vi faro' vedere Se qualcuno ha altri suggerimenti spari a raffica !!!! Grazie 1000 come sempre per le dritte che mi date ciao Cita
ElVime Inviato 24 Giugno 2007 Segnala Inviato 24 Giugno 2007 posso dirti che il motore è più facile di quello che sembra, ti consiglio però di scrivere ogni cosa come era montata, in che verso e in che ordine così non perdi nulla. per il polish è una specie di pasta abrasiva però liquida che non toglie quasi nientedi materiale ma lòustra bene la vernice e di solito si usa per togliere dei piccoli graffietti . La pasta abrasiva è più aggressiva quindi se devi usarla usala con delicatezza e solo nei punti dove c'è bisogno, stai attento che se freghi troppo con quella potresti arrivare all'antiruggine sotto. Per sostituire le guaine vendono il set già completo con anche i fili, ci vuole pochissimo però prima di sfilare le vecchie legaci del filo di ferro cotto e poi all'altro capo la guaine nuove così quando togli le vecchie ti entrano subito quelle nuove. per il carburatore dopo averlo pulito benissimo ricordati di cambiare la valvolina a spillo, una cosa di routine... BUon restauro Cita
melarock Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 Grazie davvero tanto per tutte le dritte grazie davvero gentilissimo !! ciao Cita
ElVime Inviato 25 Giugno 2007 Segnala Inviato 25 Giugno 2007 se già sei in balo col motore aperto ed ha abb km ti conviene anche cambiare i cuscinetti, i paraoli e le fascie elastiche. trovi tutto però per smontare i cuscinetti e rimontarli avrai bisogno di un meccanico perchè sono su o a caldo o con interferenza e per non rovinare i carter è meglio che te li tolga lui (i vecchi) e ti rimetta anche i nuovi, per ordinarli non hai problemi, hanno un codice i cuscinetti, chiede alla skf, o altere ditte che fanno cuscinetti; il coddispondente odierno e li ordini tutti. idem i paraoli, hanno scritto la misure quindi non ti sbagli, al massimo porta un campione da far visionare dal rivenditore. Cita
melarock Inviato 25 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2007 Per il problema di cambiare cuscinetti e paraoli non dovrebbe esserci , porto eventualmente i carter dai meccanici a cui normalmente mi rivolgo per la vespa quando non riesco a fare qualcosa , ti volevo chiedere un altra cosa, mi hai chiarito cosa e' il polish , la cosa che mi e' diventata confusa e' : il polish e' un sostitutivo della pasta abrasiva? oppure va messo di sesguito alla pasta ? oppure va scelto l'uno o l'atro ? su altri post ho letto che prima danno la pasta abrasiva e poi il polish cosi avevo pensato anche io ma da quello che mi hai scritto e' meglio direttamente il polish , cosa dici ? Cita
ElVime Inviato 26 Giugno 2007 Segnala Inviato 26 Giugno 2007 dipende se devi togliere dei graffi abb profondi usi la pasta, poi vedi il risultato finale, se la vernice non ha più le righe ma è rimasta opaca usi anche il polish che ti tira tutto a lucido. se le righe sono appena impercettibili usa solo il polish che è sufficiente. ti rammento sempre di star cauto con la pasta abrasiva e non calcare molto... Cita
melarock Inviato 26 Giugno 2007 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2007 Grazie , ultima cosa che volevo chiederti, in merito invece alle parti non in vista che sono un po' arrugginite ( sotto pedana , interno parafango anteriore, interno plance postariori, interno del telaio posteriore ed anche quel striscia di telaio dove c'e' il numero di telaio e il numero di omologazione) cosa posso usare perche' la ruggine non progredisca? so che sono difficile da mandar via cosa posso usare per diciamo "impermeabilizzarle" ? mi hanno consigliato il trasparente cosa dici ? grazie ancora per la disponibilita' ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini