Sethi Inviato 1 Luglio 2007 Segnala Inviato 1 Luglio 2007 Salve a tutti, sono un nuovo appassionato di Vespe e ho da poco preso un PX125E da rimettere a nuovo, anche se è già in ottima salute. Volevo sapere se questo modello in origine aveva il bordo scudo di alluminio o gomma (in rete ho visto foto di entrambe le versioni) e se in questo modello la targhetta Vespa era presente o meno nello scudo e di che tipo. Grazie Cita
Mass Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Ciao Sethi, dipende: se il tuo è un PX-E 1°serie (1981-83) il bordo scudo è in alluminio e la scritta vespa sullo scudo anteriore è in metallo, se è un PX-E serie arcobaleno (1983-1992) il bordoscudo è in plastica color alluminio e la scritta vespa in metallo ma con un fondo nero, se invece è un PX-E arcobaleno 2°serie (1994-1997) il bordoscudo è in plastica nera. Quindi dipende dal modello e dall'anno del tuo PX. Ciao MASSimo Cita
Biancospino Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Beh se la vespa è quella in foto...dovrebbe essere (se la vista non mi inganna) un PX senza frecce!? quindi 77-78 e quindi bordo scudo in alluminio e scritta in metallo... Cita
Mass Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Se ha specificato che è un PX 125 E, quindi con accensione elettronica, può essere solo dall'81 in avanti e con frecce, altrimenti sarebbe un P125X. Ciao MASSimo Cita
VespaET3GL Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 qui trovi il px 125 E che avevo, poi purtroppo venduto Cita
Biancospino Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Hai ragione Massimo, non avevo fatto caso allla E Cmq basandomi sempre sulla foto...potrebbe essere un pre arcobaleno, spero di non aver detto nuovamente una stupidagine Cita
Sethi Inviato 4 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Ciao a tutti, grazie mille per le risposte. Comunque il modello è del '82 quindi con le frecce. Quando avrò un pò di tempo metto qualche foto decente sul sito, nella foto dell' avatar non si vede niente. Cita
Biancospino Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Meno male, almeno che fosse un pre arcobaleno l'avevo azzeccato... Il naso e inconfondibile ed inoltre è coetanea della mia!!! Cita
Sethi Inviato 4 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Coetanee?? magari sono state in linea di produzione una accanto all'altra...... Cita
Biancospino Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 La mia è un PX150E fine 82, parecchio strana...Ha pezzi dell'arcobaleno, me non ha nè miscelatore nè batteria...bohforse prima o poi metterò delle foto sul sito per capirci qualcosa Cita
Sethi Inviato 4 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Pure la mia è fine 82, immatricolata nel 83 ma prodotta a fine 82. Niente miscelatore, niente batteria, ma ha delle fasce para colpi nelle pance laterali e nel parafango anteriore. Che pezzi ha dell'arcobaleno? Cita
Biancospino Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Il tappetino del tunnel pedana ed il bordo scudo e scritta scudo in plastica...invece la crestina del parafango è di quelle piccole del pre arcobaleno. Sicuramente anche la tua non è elestart... Comunque le fasce paracolpi sono accessori anni 80 (non sono originali del modello) - io le ho rosse della Utah, fantastiche,tamarre... semplicemente anni 80!!! Cita
martina76 Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Comunque le fasce paracolpi sono accessori anni 80 (non sono originali del modello) che io sappia uscivano anche da mamma piaggio con le fasce nere sulle pance e sul parafango..... Cita
martina76 Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 comunque anche la mia è delle vostre....px125e immatricolata 03.1982....colore azzurro metalizzato e fasce nere sulle pance e sul parafango (per farla storica con all'FMI mi hanno detto di lasciarle pure!) Cita
VespaET3GL Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 e chi te lo ha detto, martina, di lasciare le fasce nere sulle pance? Cita
Sethi Inviato 28 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Ciao Martina76, secondo me le nostre 3 vespe sono proprio amiche.... prova a fargli vedere le foto magari si riconoscono. Io ho contattato un' esaminatore FMI, il quale mi ha detto di lascia stare le fascie paracolpi perche sono tollerate se la Vespa è in buone condizioni anche perchè togliendole viene via la vernice. Visto che effettivamente la Vespa è in buona forma ho deciso di lasciarle su. Staremo a vedere. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini