marzock Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Ciao a tutti, questo è il mio primo post e tanto per iniziare bene chiedo subito un aiutino per identificare il modello di questa vespa ed eventualmente quanto potrei offrire... Il tizio dice che è del 64, ha i documenti, la targa non so... vi ringrazio anticipatamente... Cita
lucio.vr.65 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Controlla la sigla vicino numero telaio sul bordo in alto dove ce lo sportellino lato motore,se e del 64 deve avere lo sportellino piccolo, posta la sigla cosi possiamo dirti l'anno di costruzione. Io offrirei dal mio punto di vista personale max 300-400€ se è del 64 con motore originale cioè con cuffia cilindro in ferro Ciao e ben benuto su vespaonline. Cita
vespistaD87 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Se è del '64, è una V5A1T "80izzata". Molti, troppi particolari non sono i suoi originali... sella, manopole, leve, mascherina, cassetto dietro lo scudo, fanalino posteriore, fregi laterali, colore... poi la marmitta (il che fa pensare ovviamente anche al cilindro). L'unico documento che deve avere è il libretto; la targa, visto che è un 50, devi farla tu perchè è personale: non è legata al veicolo ma al nominativo del proprietario. Quanto ti chiede? Per quanto mi riguarda, 100 euro sono anche troppi. Cita
lucio.vr.65 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Se è del '64, è una V5A1T "80izzata". Molti, troppi particolari non sono i suoi originali... sella, manopole, leve, mascherina, cassetto dietro lo scudo, fanalino posteriore, fregi laterali, colore... poi la marmitta (il che fa pensare ovviamente anche al cilindro).L'unico documento che deve avere è il libretto; la targa, visto che è un 50, devi farla tu perchè è personale: non è legata al veicolo ma al nominativo del proprietario. Quanto ti chiede? Per quanto mi riguarda, 100 euro sono anche troppi. Con 100€ non compri nemmeno la cuffia Cita
marzock Inviato 2 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 2 Luglio 2007 penso proprio che qualche modifica l'abbia fatta... chiederò al tipo informazioni piu' precise e il numero di telaio... ho avuto le foto e le poche informazioni tramite un amico in comune. Lui non ha chiesto niente, nel sento che non si è proprio affrontato l'argomento perchè volevo avere le foto sotto mano prima di sbilanciarmi (la moto è a 100km da casa mia) Cita
vespistaD87 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Se è del '64, è una V5A1T "80izzata". Molti, troppi particolari non sono i suoi originali... sella, manopole, leve, mascherina, cassetto dietro lo scudo, fanalino posteriore, fregi laterali, colore... poi la marmitta (il che fa pensare ovviamente anche al cilindro).L'unico documento che deve avere è il libretto; la targa, visto che è un 50, devi farla tu perchè è personale: non è legata al veicolo ma al nominativo del proprietario. Quanto ti chiede? Per quanto mi riguarda, 100 euro sono anche troppi. Con 100€ non compri nemmeno la cuffia E' proprio questo il punto. Bisognerebbe spenderci dietro molti soldi per rimetterla in sesto, visto che mancano parecchi elementi caratteristici, tra l'altro abbastanza costosi. Quindi spendere, come hai consigliato tu, 300-400 euro per una vespa 50 (va ricordato che di un cinquantino sempre si tratta) così messa, non so fino a che punto possa risultare conveniente... Cita
lucio.vr.65 Inviato 2 Luglio 2007 Segnala Inviato 2 Luglio 2007 Se è del '64, è una V5A1T "80izzata". Molti, troppi particolari non sono i suoi originali... sella, manopole, leve, mascherina, cassetto dietro lo scudo, fanalino posteriore, fregi laterali, colore... poi la marmitta (il che fa pensare ovviamente anche al cilindro).L'unico documento che deve avere è il libretto; la targa, visto che è un 50, devi farla tu perchè è personale: non è legata al veicolo ma al nominativo del proprietario. Quanto ti chiede? Per quanto mi riguarda, 100 euro sono anche troppi. Con 100€ non compri nemmeno la cuffia [/quote E' proprio questo il punto. Bisognerebbe spenderci dietro molti soldi per rimetterla in sesto, visto che mancano parecchi elementi caratteristici, tra l'altro abbastanza costosi. Quindi spendere, come hai consigliato tu, 300-400 euro per una Vespa 50 (va ricordato che di un cinquantino sempre si tratta) così messa, non so fino a che punto possa risultare conveniente... Intendevo 300-400€ max se interessa particarmente il modello con motore originale e libretto originale, a me anno chiesto 250€ del motore senza la cuffia, la cuffia lo trovata a 100€ e naturalmente non lo comperata ce un limite a tutto. Io di bandine basse cosi chiamate, ne ho visionate 5-6 ultimamente da restaurare e nessuna aveva in motore completo 5 con motore sostituito non originale 1 con motore originale ma bloccato e senza cuffia, a prezzi da fuoriditesta, almeno in veneto. Ciaoooo!!!! Cita
marzock Inviato 3 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 3 Luglio 2007 sono riuscito a parlare con il proprietario e la situazione è questa: conferma che è del '64, ha modificato parecchia roba (come si vede dalla foto) ma vede se ha in giro ancora il faro posteriore e la mascherina del muso. la sella era a pezzi e quindi l'ha cambiata. ha dovuto anche sostituire il cambio visto che quello originale era mezzo andato e ha montato quello di una special... se dovesse avere ancora qualche pezzo originale dite che ne varrebbe la pena comprarla? non so, a 150€ max? grazie ancora Cita
lucio.vr.65 Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 sono riuscito a parlare con il proprietario e la situazione è questa:conferma che è del '64, ha modificato parecchia roba (come si vede dalla foto) ma vede se ha in giro ancora il faro posteriore e la mascherina del muso. la sella era a pezzi e quindi l'ha cambiata. ha dovuto anche sostituire il cambio visto che quello originale era mezzo andato e ha montato quello di una special... se dovesse avere ancora qualche pezzo originale dite che ne varrebbe la pena comprarla? non so, a 150€ max? grazie ancora Ma ha sostituito solo il cambio o tutto il motore? comunque per 150€ io la comprerei. ciaooo!!!! Cita
francesco_r Inviato 3 Luglio 2007 Segnala Inviato 3 Luglio 2007 Nel motore della 50N con carter piccoli non ci entra il cambio della special Cita
marzock Inviato 13 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2007 alla fine l'ho presa per 300€... ha ritrovato il faro posteriore e mi ha confermato che il motore è quello riportato sul libretto ovvero un V5A1M... spero di poterla ritirare il prima possibile grazie 1000 per i consigli Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini