Vespino75 Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Ciao ragazzi. Sono reduce dalle motorizzazioni di Viterbo e Terni. Devo reimmatricolare la mia vespa 90 v9a1t del '66 di cui non ho ne targa ne documenti. Era di proprietà di mia suocera. I documenti che sono riuscito a ottenere sono: Certificato di orgine Piaggio Scheda tecnica del mezzo Scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio Iscrizione fmi Le 2 motorizzazioni che ho provato vogliono per forza l'estratto cronologico ma, senza targa e documenti (col solo telaio) non riesco al pra a riottenere il numero di targa. Nella lista che ha fatto GipiRat, ho visto che la motorizzazione di Arezzo dovrebbe reimmatricolare anche senza targa e documenti. Abito pero' a 1 ora e mezza da Arezzo e non riesco ad andarci per poi rischiare di buttare per aria il viaggio in caso di rifiuto. C'e' qualcuno del posto che può aiutarmi? Ho provato telefonicamente a contattarli ma è un casino anche farsi capire. Sono ovviamente disponibile per qualsiasi chiarimento. Vi prego, aiutatemi. Ho restaurato la vespa (anche abbastanza rara) spendendoci sopra parecchi eurini. Cita
Ospite Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 caspita se ad arezzo funziona vengo anche io con vespetta.. Cita
Dart Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Biboooooooooooooo............................ Cita
mappy Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 c'e' un topic che tratta l'argomento,dice che c'e' un agenzia che trova ilk numero di targa solo con numero telaio,sembra fatto apposta per te,questo e' il link http://www.sevim.it/ordinativo.htm?desc ... onibile=48 prova,quello che tratta l'argomento e' risalito al numero di targa spendendo 50 €uro circa....meglio sempre che aver buttato via tanti soldi per il restauro per niente...oppure conoscere un poliziotto e far ricercare lui il numero di targa con solo il numero di telaio.....fidati,io ho fatto cosi' e tutto si e' risolto,su col morale e in bocca al lupo Cita
Vespino75 Inviato 4 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2007 caspita se ad arezzo funziona vengo anche io con vespetta.. Da qui sembrerebbe che Arezzo è una delle sedi che lo permetterebbe.... Link Ho provato anche con un amico Carabiniere ma è stato inutile. Ci dovrebbe essere qualcuno di Arezzo che ha già sperimentato la cosa dato che la città figura nell'elenco di GipiRat! Saluti Cita
mappy Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 non Carabiniere,polizia stradale,e' sicuro che ti risolve il problema amico,oppure prova al link che ti ho dato,comunque questo vale per tutti,io sono di Viareggio,per la mia vl2 sono andato a Pisa e con asi,estratto cronologico,dichiarazione di lavori a regola d'arte,atto di vendita e scheda tecnicaomologativa piaggio reimmatricolano Cita
GiPiRat Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Quando dici che la vespa era di proprietà di tua suocera, intendi che lei era l'intestataria e poi l'ha demolita? Se è così, fai fare da tua suocera (o da tua moglie) una richiesta di visura nominativa storica a quel nome. Appariranno tutti i veicoli mai intestati alla signora, tra cui anche la vespa con il numero di targa, per cui ti basterà fare un estratto cronologico da allegare a tutte le altre carte per la motorizzazione. Ciao, Gino Cita
Vespino75 Inviato 6 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Quando dici che la Vespa era di proprietà di tua suocera, intendi che lei era l'intestataria e poi l'ha demolita?Se è così, fai fare da tua suocera (o da tua moglie) una richiesta di visura nominativa storica a quel nome. Appariranno tutti i veicoli mai intestati alla signora, tra cui anche la Vespa con il numero di targa, per cui ti basterà fare un estratto cronologico da allegare a tutte le altre carte per la motorizzazione. Ciao, Gino Avevo pensato anche a questo Gino, ma a quanto sembra, lei acquistò la vespa con telaio 90, motore 50, e buchi della targa tappati... puoi immaginare il casino!!! A questo punto posso far controllare con il nome di chi gliela ha venduta, ma non è detto che anche questo ultimo non l'abbia utilizzata come tarocco... Se così fosse, sai indicarmi dove posso recarmi (sono disposto anche a spostarmi da dove abito di parecchi km) per completare questa reimmatricolazione senza estratto cronologico? Ho provato a chiedere nelle città indicate sopra e non ho risolto. Mi servirebbe il nome di qualche città veramente collaudata. Grazie per il tuo aiuto! Michele Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Alla sede di Lecce la fai sicuramente. Ma io farei anche una ricerca sul sito del ministero per verificare che quel telaio non risulti rubato. vedi: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm Ciao, Gino Cita
Vespino75 Inviato 6 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Alla sede di Lecce la fai sicuramente. Ma io farei anche una ricerca sul sito del ministero per verificare che quel telaio non risulti rubato.vedi: http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm Ciao, Gino Dal sito del ministero non risulta rubata, ma partono dal '98. Sono piuttosto sicuro del fatto che non sia rubata, sicuramente avranno riconsegnato targa e libretto e taroccata come 50. Cita
GiPiRat Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Anche se ne sei convinto, considera che per poter reimmatricolare devi fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate da un notaio con la persona che te la vende, quindi, nero su bianco, quella persona dice che è di sua proprietà e te la vende, poi, se risulta rubata, son cavoli suoi! Ciao, Gino Cita
mappy Inviato 7 Luglio 2007 Segnala Inviato 7 Luglio 2007 comunque ragazzi,io sto' facendo telefonate a tutta randa in tute le sedi di motorizzazione della toscana,la lista che trovi nel topic apposito e' da considerarsi indicativa per le sedi in toscana,anche ad arezzo che immatricolavano mezzi demoliti adesso hanno bloccato le pratiche ma non per la circolare che tutti ormai conosciamo,ma bensi' perche' non sanno di preciso quali debbano essere i requisiti che i mezzi d'epoca devono avere per superare il collaudo stesso,in pratica stanno attendendo disposizioni dal ministero dei trasporti.......sto' pensando seriamente ad andare a trovare gli amici della motorizzazione di Lecce dove Gino mi conferma sia possibile la reimmatricolazione,dico questo perche' da un giorno all'altro cambia la maniera di affrontare certi tipi di pratiche da parte delle motorizzazioni delle mie parti,e intendo dire Lucca(CHE NON LO FA') Pisa(CHE SEMBRA DA IERI AVER INTERROTTO ANCHE LEI)e Massa che immatricolava fino a una settimana fa' e adesso sembra che abbia cambiato idea ma non ho provato di persona negli ultimi due giorni per cui non voglio allarmare nessuno,e comunque visto che e' una cosa che dovro fare a giorni anch'io,ovvero quando ricevero' il certificato ASI,sapro' sicuramente darvi notizie certe al 100%,e comunque la situazione e' questa,LUCCA no al 100%,Pisa si fino a una settimana fa',Massa si' fino a una settimana fa' ma solo per residenti e non c'e' niente che si possa fare per fargli cambiare idea ve lo assicuro,Arezzo si' fino a una settimana fa',Pistoia no al 100%,Firenze sto' aspettando notizie da un amico che ha un vespaclub in zona,Prato ti dice di andare a Firenze,Livorno non so' niente,Grosseto non so' niente,NAPOLI SECONDO ESTRATTO.............a parte le battute.....e' una situazione in continuo sviluppo e i dati veritieri il giorno prima non e' detto che siano veritieri il giorno dopo,Gino mi ospiti un giorno dalle tue parti?????se ho ben capito sei di Lecce o zone limitrofe? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.