piovrapx Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Ciao a tutti! A quota 8000 km il mip px 151 my del''agosto 2006 è ancora completamente originale. Ho però voluto provare a usare l'olio suggerito da Piuttostorbo il Bardhal octane booster (Confezione nera circa 18 euro al litro). Sarà forse una senzazione ma mi sembra che la Vespa rimpreda meglio e che la velocità di punta sia leggermente aumentata . Poi domenica mi sono fermato a fare benzina all'AGIP e la mia attenzione è stata catturata dalla benzina a 98 ottani ... Quindi vai con un pieno di 98 ottani ho guadagnato ancora qualcosina in velocità e ripresa! Ora apetto da voi esperti meccanici e vespisti di lunga data delle considerazioni. P.S:quasi quasi gli metto una lattina di RED BULL del miscelatore!! Cita
Ospite Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 il mio parere è che con quello che si spende tra olio e benzina ci si compra un gt, alla lunga (ma neanche troppo) ci si risparmia e si va parecchio di più anche perchè su un motore poco compresso come quello vespa, tantopiù originale, questi ottani in più a che servono? Cita
damdam Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 boh, io una sola volta ho messo 5 euri di shell v-power solo per pulire un pò il motore nel caso in cui l'olio troppo denso che mi hanno rifilato avesse lasciato qualche residuo (oltre a tutti gli sputazzi dalla marmitta sulla ruota posteriore) beh,non ho notato cambiamenti, magari un giorno proverò con la agip piovra, spara la velocità di punta che hai raggiunto! ciao Cita
piovrapx Inviato 4 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 4 Luglio 2007 La lancetta del tachimetro a sfiorato i 100km/h Cita
Mass Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 Mah, io l'unica accortazza che ho adottato negli ultimi 8 anni è stata quella di usare solo ed esclusivamente olio castrol TTS, ed è stata una scelta vincente dato che a breve il mio PX totalmente originale compirà 99000 Km dei quali 68000 fatti con il TTS! Ciao MASSimo Cita
damdam Inviato 4 Luglio 2007 Segnala Inviato 4 Luglio 2007 il Bardhal octane booster (Confezione nera circa 18 euro al litro). ho letto adesso : confezione nera ? il bardahl che suggerisce Piuttosto.Orbo è lo scooter syntetic oil, confezione verde lo puoi vedere sul sito della bardahl www.bardahl.it tu quindi che olio hai messo ? riquoto poi la mia precedente domanda: prima al max cosa ti segnava? ciao Cita
ladolcevita Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 quoto fra...al massimo un buon olio ti aiuterà a mantenere un motore sano nel tempo, ma credo che sia molto improbabile ch ti cambi le prestazioni... Cita
damdam Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 quoto fra...al massimo un buon olio ti aiuterà a mantenere un motore sano nel tempo, ma credo che sia molto improbabile ch ti cambi le prestazioni... non so, come dice Piovra Piuttosto.Orbo ha riscontrato un gran cambiamento passando da bardahl a castrol. Io so solo che quando avevo l'olio di serie (per i primi 1000 e qualcosa km) la vespa verso i 100 segnati ci andava. Poi ho messo il bardahl kts, e da lì faticavo a superare i 91-92 segnati (dopo aver scatalizzato 97). Subito non ho collegato le 2 cose (velocità-olio) , però poi per caso mi sono accorto che effettivamente il kts è un olio molto denso rispetto agli altri sintetici, e mi sono accorto anche che la marmitta mi sputazza alla grande. Cercando info qui su VOL ho forse svelato il mistero: ho letto che il kts è un olio troppo prestazionale per il gt originale di una vespa, che quindi non lo brucia bene. Infatti a me lo sputazza dalla marmitta che cola. Forse dunque anche le prestazioni ne han risentito, e la cosa è collegata. Appena lo finisco saprò dire se effettivamente incide sulle prestazioni , perchè ne metto un altro tipo! Cita
sabo Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 con la v-power la vespa gira molto meglio.Magari come velocità massima non quadagna niente,ma fidatevi che io la differenza l'ho sentita,soprattutto considerando che usavo la super quando c'era ancora solo quella,e la v-power arrivo quache anno dopo la verde normale, che son stato costretto a mettere nel frattempo. Inoltre,ma non so se è una leggenda,sapevo che la verde corrodesse molto di piu' i tubi (studiati per vespe vecchie per la super)e che la v-power riducesse questo problema. Poi non so...ma io metto solo v-power,costa di piu' è vero,ma un pieno alla vespa nel totale comporta una spesa ridicola cmq. Ciao e buona vita a tutti. Sabo Datemi una mano sul mio post vi prego."in rilascio borbotta" Cita
piovrapx Inviato 5 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Per damdam prima al massimo la lancetta del tachimetro arrivava a 95 km/h. L'olio è in una confezione nera il nome preciso ora non lo ricordo!!! Cita
damdam Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 beh il campo a dire il vero è abbastanza ristretto, per motori a 2 tempi con confezione nera c'è: -KGR -VBA -VBA plus -RMC che però è per go kart e quindi non credo sia il tuo caso ma prima che olio utilizzavi ? Cita
piovrapx Inviato 5 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 5 Luglio 2007 L'olio è il KTS SCOOTRE RACING (Cosi c'è scritto sulla confezione)!!! Prima usavo il CASTROL TTS MA IN PARECCHI ME L'HANNO SCONSIGLIATO DICENDOMI CHE DELL'OLIO CHE ERA UNA VOLTA è RIMASTO SOLO IL NOME! Cita
mag Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Io il bardhal lo uso solo su px con pinasco, con l'altra px (originalisssima) se metto Bardhal va un pò meno, è sicuramente un'olio per motori prestazionali, come scritto comunque sulla confezione. Ciao MAG Cita
damdam Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 KTS SCOOTER RACING ? allora la confezione è blu non nera! io quoto in pieno mag , da quando ho il kts mi pare di andare un pò meno, se hai messo il kts piovra vedrai che la marmitta sputazzerà alla grande Cita
piovrapx Inviato 6 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Ho fatto fuori 2 litrri di olio (quindi circa 2000km) ma non ho notato nulla che fosse stato sputacchiato dalla marmita, cosa è successo a tè?! Forse sto intasando il catalizzatore?! Ma se sarebbe cosi si noterebbe anche un calo di prestazioni ?! Cita
damdam Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 anzitutto bisognerebbe capire per bene di che olio stai parlando: prima hai detto quello consigliato da P.O. , dopo uno con la scatola nera , poi il KTS . Se è il KTS il risultato sul mio px 151 scatalizzato è quello della foto, senza contare appunto il fatto che secondo me ho subito cali di prestazioni non so se poi per la conformazione della kat , che è diversa dalla skat , gli eventuali residui si fermano dentro, io so solo che il kts non lo uso più, se usi la funzione cerca c'è anche un post in cui kl01 od altri cmq esperti dicono che nel scegliere bardahl non bisogna sbagliarsi ed aquistare il kts perchè è troppo prestazionale e causa le conseguenze già dette. Poi, oh : questa è solo la mia esperienza e quindi la mia opinione! Cita
piovrapx Inviato 6 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2007 L'olio è in scatola nera e riporta la dicitura BARDHAL KTS SCOTTER RACING . Forse non ho notato nulla perchè il catalizzaro ha il finale che guarda verso l'asfalto. Cmq ho già deciso di provare a cambiare olio e vedere se c'è differenza o no , usando sempre però la wpower! Cita
damdam Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 boh, forse la bardahl ha cambiato confezione, quando l'ho preso io (2 volte) l'ho sempre visto nella confezione blu, come tra l'altro è riportato nell'immagine del sito internet bardhal. Ti posto le confezioni dei 3 olii Cita
Tormento Inviato 7 Luglio 2007 Segnala Inviato 7 Luglio 2007 Prima usavo il CASTROL TTS MA IN PARECCHI ME L'HANNO SCONSIGLIATO DICENDOMI CHE DELL'OLIO CHE ERA UNA VOLTA è RIMASTO SOLO IL NOME! certo specie se lo compravano "cinese" e costava solo 8 euro a bottiglia.. il TTS castrol da 10.50/11 euro/lt non ha niente da rimpiangere rispetto a quello di anni fa. poi se cercate un pò nei vecchi post avrete tempo e modo di confrontare più e più pareri. per il resto non me ne avete, ma se cambiando olio le vostre vespe guadagnano 5 km/h.. che dire, o prima usavate marmellata, oppure altro che elaborazioni.. Cita
ElRaPiDo Inviato 7 Luglio 2007 Segnala Inviato 7 Luglio 2007 io sulla special uso il nitron della elf, ha anke una percentuale di ricino...mai avuto noie Cita
pxone Inviato 8 Luglio 2007 Segnala Inviato 8 Luglio 2007 boh, forse la bardahl ha cambiato confezione, quando l'ho preso io (2 volte) l'ho sempre visto nella confezione blu, come tra l'altro è riportato nell'immagine del sito internet bardhal. Ti posto le confezioni dei 3 olii Se noti sul retro delle bottiglie c'è una sigla API TC che indica delle specifiche dell'olio... Prova il Q8 RS Racing, dietro troverai le specifiche API TC+++ che indicano un miglioramento ulteriore della qualità... solo che con un olio così dovresti viaggiare al massimo all'1,5 % se non anche meno Cita
neptuno1 Inviato 8 Luglio 2007 Segnala Inviato 8 Luglio 2007 io sul px my 151 uso il motul 510 bassa fumosità e sin'ora 0 problemi le specifiche sono jaso FD e api TC Cita
damdam Inviato 8 Luglio 2007 Segnala Inviato 8 Luglio 2007 solo che con un olio così dovresti viaggiare al massimo all'1,5 % se non anche meno con il miscelatore non si può scegliere Cita
miziarelli Inviato 9 Luglio 2007 Segnala Inviato 9 Luglio 2007 il bardhal KTS Scooter Racing è ankora in confezione Blu ed è consigliato per motori elaborati inquanto, oltre all'aggiunta di ottani, ha degli additivi antigrippaggio che tutelano il motore! io lo utilizzo con un 180 pinasco 7 travasi diluito al 1,5% e mi sento di consigliarlo! è vero ke le prestazioni del motore vengono sensibilmente migliorate utilizzando questo tipo di olio ma su motori originali il bardhal syntetic oil (confezione verde) o il castrol tts credo siano più indicati! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini