paolone Inviato 17 Luglio 2007 Segnala Inviato 17 Luglio 2007 ciao ,ieri dopo aver fatto 1km circa con la vespa mi son fermato fin qui tutto apposto,il problema e stato dopo alla ripartenza infatti alla ripartenza il motore cominciava a farmi i vuoti mentre se tiravo l'aria la vespa andava su di giri,adesso dopo aver cambiato candela e carburatore lo fa ancora cosa potrebbe essere? Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 cmq ho trovato il colletore della benza bucato quello che va dal carb al motore sapete qunto mi puo venire a costare nuovo Cita
BIANA Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 mah...non piu di 20 euro penso...(chiaramente non della piaggio) Cita
italopapi Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 Penso che costi intorno ai 10-15 €. ciao Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 un'altra cosa dove si trovano i paraoli e come si fa a vedere se sono rotti? Cita
sartana1969 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 la bobina Maestro, maestro come fai a dire che è la bobina a una vespa che rimane accelerata???????????????????????????????????????????????????' Magari lui ti ascolta e davvero cambia la bobina - spende 20 euro e, la vespa gli fa lo stesso problema e lui si adira come un ciuccio in calore che non riesce a soddisfare le sue voglie. Prima di dare la cura impariamo a conoscere il male......... Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 si ma è fattibile che il colettore bucato faccia sta roba? Cita
sartana1969 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 un'altra cosa dove si trovano i paraoli e come si fa a vedere se sono rotti? I PARAOLI SON 3: SE E' ROTTO QUELLO DI BANCO, LATO VOLANO, LA VESPA STA ACCELERATA E NOTI PERDITE NELLA ZONA DELLA CHICCIOLA DEL VOLANO-E' SOSTITUIBILE SENZA APRIRE IL MOTORE SE E' ROTTO QUELLO DI BANCO, LATO FRIZIONE, LA VESPA PRESENTA LO STESSO DIFETTO E RIMANE SCARBURATA: IN PIU' L'OLIO MOTORE TI PUZZA DI BENZINA.... NON E' SOSTITUIBILE SENZA APRIRE IL MOTORE SE E' ROTTO IL 3┬░, QUELLO AL PIATTO GANASCE POSTERIORE, NOTI PERDITE DI OLIO NELLA ZONA RUOTA POSTERIORE E' SOSTITUIBILE SENZA APRIRE IL MOTORE Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 perdite di olio non ce ne sono quindi Cita
Maestro Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 sartana è vero avevo letto in un modo diverso...anzi avevo dimenticato una riga...hgo letto che aveva soltanto dei vuoti e pure da me lo facceva ed alla fine era la bobina che si era staccato un filo...cmq paolone aveva chiesto cosa POTREBBE essere ed io ho detto la bobina che si riferiva a POTREBBE. Vabo prossima volta scrivo meglio e soprattuto leggo meglio Cita
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 Intanto spendi sti 15 euro e cambia il colletore o al massimo dagli 2 punti di saldatura, poi eventualmente si comincia a parlare di apertura motore, e li si che ci sbizzarriamo con le smanettate!! Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 allora ho cambiato il colletore ma c'è un'altro problema la vite che tiene il coperchietto del filro della benzina del carburatore si è spezzata e non so cosa fare qualche consiglio? Cita
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 adesso sono caxxi, dovresti trapanare pian piano con una punta un po + piccola della vite, e se magari la trovi una punta che gira al contrario così magari con un po di fortuna ti si smonta prima di far troppi danni. Alla fine rifiletti tutto semmai di un passo + grande sperando di non bucare qualcosa. Non so se qualcuno ha idee migliori, oltre a dirti di cambiare carburo.. Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 uffa nn riesco ad adattare quello della px xl rush Cita
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 in che senso non riesci ad adattarlo? Cita
BIANA Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 dovresti saldargli sopra qualcosa e svitare... Cita
Andrea78153 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 non credo possa saldargi sopra qualcosa perchè si è spezzato dentro, vero? è successo anche a me Cita
paolone Inviato 18 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 18 Luglio 2007 come hai fatto dopo hai cambiato carburo?nn voglio andare in giro con uno skipper 125 dato che il px è ancora in restauro Cita
sartana1969 Inviato 18 Luglio 2007 Segnala Inviato 18 Luglio 2007 ALLORA....FINO A CHE NON TI DECIDI A FARE L'INTERVENTO LEVA IL FILTRO E GIRA SENZA - ALZA 5 P.TI IL GETTO DEI MASSIMI E VAI SERENO PER RIMETTERE A POSTO IL TUO PRIGIONIERO SE NON SPORGE NULLA, DEVI FARE COME TI HA DETTO ANDREA SE SPORGE O SEI A FILO, SALDACI QUALCOSA (UN PEZZO DI TONDO O...FAI TU) E LEVALO Cita
paolone Inviato 20 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2007 allora sono andato da un mio amico meccanico che con il trapano a colonna mi ha tolto la vite e mi ha rifatto il filetto.spero che adesso la vespa vadi bene.ma l'olio se i paraoli son rotti lo perde da caldo o da freddo?inoltre può esssere grippato il pistone se fa sto scherzo? Cita
paolone Inviato 21 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 21 Luglio 2007 allora ho montato il carburo e cambiato il colettore nn mi fa piu niente ma la vespa quando nn tiro l'aria fa i vuoti .potrebbero essere sporchi i getti? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini