TIZIPAA Inviato 1 Agosto 2007 Segnala Inviato 1 Agosto 2007 ciao ragazzi come sapete sono arrivato dopo giorni di sverniciatura stuccatura fondo e sopratutto una marea di carteggiatura al mio scoglio cioe' la verniciatura devo dire la verita' sono in para oggi mi e' capitato di andare da leroy merlin che tratta appunto le vernici max e sorpresa ho visto l'antirugine dello stesso colore preciso piaggio nei giorni prossimi andro' a prenderlo ma a parte questo c'era il bianco che naturalmente non si chiamava biancospino ma bianco e un metalizzato che avrei giurato fosse il chiaro di luna guarda caso il mio colore tornero' nei giorni prossimi con un pezzetto di px in particolare il selettore marce che poi l'unico pezzo ancora del colore originale, ma secondo voi premesso che le vernici acriliche sono fuori legge a questo proposito non vi dico la faccia di un fornitore di vernici per carrozieri quando le ho chiesto un'acrilica.. be stavo dicendo visto che le acriliche sono fuori norma non penso che una grande catena come leroy le venda quindi che tipo di smalto puo' essere forse monocomponente che dite se po fa' il mio terrore e' il lucido circa un'anno fa dopo un piccolo incidente volli riverniciarmi il paraurti della mia macchina be morale della favola 250e tra vernici solventi catalizzatori agrappanti ecc ecc della lecner l'opaco una favola e quando incominciavo a crederci il lucido uno strazio tutto a pallini uno schifo da allora ho una paura mortale del lucido , ma il pensiero che una goccia di benzina mi scolora la vespa mi da noia e onestamente non so cosa fare e vado in sti delirii ditemi voi cosa fareste?? Cita
TIZIPAA Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 ciao ragazzi come sapete sono arrivato dopo giorni di sverniciatura stuccatura fondo e sopratutto una marea di carteggiatura al mio scoglio cioe' la verniciatura devo dire la verita' sono in para oggi mi e' capitato di andare da leroy merlin che tratta appunto le vernici max e sorpresa ho visto l'antirugine dello stesso colore preciso piaggio nei giorni prossimi andro' a prenderlo ma a parte questo c'era il bianco che naturalmente non si chiamava biancospino ma bianco e un metalizzato che avrei giurato fosse il chiaro di luna guarda caso il mio colore tornero' nei giorni prossimi con un pezzetto di px in particolare il selettore marce che poi l'unico pezzo ancora del colore originale, ma secondo voi premesso che le vernici acriliche sono fuori legge a questo proposito non vi dico la faccia di un fornitore di vernici per carrozieri quando le ho chiesto un'acrilica.. be stavo dicendo visto che le acriliche sono fuori norma non penso che una grande catena come leroy le venda quindi che tipo di smalto puo' essere forse monocomponente che dite se po fa' il mio terrore e' il lucido circa un'anno fa dopo un piccolo incidente volli riverniciarmi il paraurti della mia macchina be morale della favola 250e tra vernici solventi catalizzatori agrappanti ecc ecc della lecner l'opaco una favola e quando incominciavo a crederci il lucido uno strazio tutto a pallini uno schifo da allora ho una paura mortale del lucido , ma il pensiero che una goccia di benzina mi scolora la Vespa mi da noia e onestamente non so cosa fare e vado in sti delirii ditemi voi cosa fareste?? scusate s e mi aggancio senza aprire un altro post ma come fanno in fmi a capire che un bianco e' un biancospino e non ujn bianco qualunque , cioe' sempre se uno non l'ho fa perlato ovviamente e ancora che differenza passa tra un chiarodiluna e un metalizzato qualsiasi magari di leroy?? non e' si sta' esagerando al di la' della propia passione in fondo nalizzano delle foto e si puo' anche pensare a uno non bravura con la macchina fotografica nell'incuadrare il soggetto ... Cita
TIZIPAA Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 ciao ragazzi come sapete sono arrivato dopo giorni di sverniciatura stuccatura fondo e sopratutto una marea di carteggiatura al mio scoglio cioe' la verniciatura devo dire la verita' sono in para oggi mi e' capitato di andare da leroy merlin che tratta appunto le vernici max e sorpresa ho visto l'antirugine dello stesso colore preciso piaggio nei giorni prossimi andro' a prenderlo ma a parte questo c'era il bianco che naturalmente non si chiamava biancospino ma bianco e un metalizzato che avrei giurato fosse il chiaro di luna guarda caso il mio colore tornero' nei giorni prossimi con un pezzetto di px in particolare il selettore marce che poi l'unico pezzo ancora del colore originale, ma secondo voi premesso che le vernici acriliche sono fuori legge a questo proposito non vi dico la faccia di un fornitore di vernici per carrozieri quando le ho chiesto un'acrilica.. be stavo dicendo visto che le acriliche sono fuori norma non penso che una grande catena come leroy le venda quindi che tipo di smalto puo' essere forse monocomponente che dite se po fa' il mio terrore e' il lucido circa un'anno fa dopo un piccolo incidente volli riverniciarmi il paraurti della mia macchina be morale della favola 250e tra vernici solventi catalizzatori agrappanti ecc ecc della lecner l'opaco una favola e quando incominciavo a crederci il lucido uno strazio tutto a pallini uno schifo da allora ho una paura mortale del lucido , ma il pensiero che una goccia di benzina mi scolora la Vespa mi da noia e onestamente non so cosa fare e vado in sti delirii ditemi voi cosa fareste?? scusate s e mi aggancio senza aprire un altro post ma come fanno in fmi a capire che un bianco e' un biancospino e non ujn bianco qualunque , cioe' sempre se uno non l'ho fa perlato ovviamente e ancora che differenza passa tra un chiarodiluna e un metalizzato qualsiasi magari di leroy?? non e' si sta' esagerando al di la' della propia passione in fondo nalizzano delle foto e si puo' anche pensare a uno non bravura con la macchina fotografica nell'incuadrare il soggetto ... scusate la grafia non sono cosi messo male ma avevo il riflesso della lampada sul monitor e non riuscivo a rileggere...... scusate Cita
TIZIPAA Inviato 1 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2007 ciao ragazzi come sapete sono arrivato dopo giorni di sverniciatura stuccatura fondo e sopratutto una marea di carteggiatura al mio scoglio cioe' la verniciatura devo dire la verita' sono in para oggi mi e' capitato di andare da leroy merlin che tratta appunto le vernici max e sorpresa ho visto l'antirugine dello stesso colore preciso piaggio nei giorni prossimi andro' a prenderlo ma a parte questo c'era il bianco che naturalmente non si chiamava biancospino ma bianco e un metalizzato che avrei giurato fosse il chiaro di luna guarda caso il mio colore tornero' nei giorni prossimi con un pezzetto di px in particolare il selettore marce che poi l'unico pezzo ancora del colore originale, ma secondo voi premesso che le vernici acriliche sono fuori legge a questo proposito non vi dico la faccia di un fornitore di vernici per carrozieri quando le ho chiesto un'acrilica.. be stavo dicendo visto che le acriliche sono fuori norma non penso che una grande catena come leroy le venda quindi che tipo di smalto puo' essere forse monocomponente che dite se po fa' il mio terrore e' il lucido circa un'anno fa dopo un piccolo incidente volli riverniciarmi il paraurti della mia macchina be morale della favola 250e tra vernici solventi catalizzatori agrappanti ecc ecc della lecner l'opaco una favola e quando incominciavo a crederci il lucido uno strazio tutto a pallini uno schifo da allora ho una paura mortale del lucido , ma il pensiero che una goccia di benzina mi scolora la Vespa mi da noia e onestamente non so cosa fare e vado in sti delirii ditemi voi cosa fareste?? scusate s e mi aggancio senza aprire un altro post ma come fanno in fmi a capire che un bianco e' un biancospino e non ujn bianco qualunque , cioe' sempre se uno non l'ho fa perlato ovviamente e ancora che differenza passa tra un chiarodiluna e un metalizzato qualsiasi magari di leroy?? non e' si sta' esagerando al di la' della propia passione in fondo nalizzano delle foto e si puo' anche pensare a uno non bravura con la macchina fotografica nell'incuadrare il soggetto ... scusate la grafia non sono cosi messo male ma avevo il riflesso della lampada sul monitor e non riuscivo a rileggere...... scusate si avevo oppsss e' meglio che non scrivo piu' per questa sera ciao a tutttttti Cita
Ratman Inviato 2 Agosto 2007 Segnala Inviato 2 Agosto 2007 non ho capito una mazza. per i colori ci sono i codici per avere la formula perfetta perche' diavolo dovete andare a occhio? ps: l'acrilica non e' "fuori legge" (semmai ci sono problemi - relativi - con la nitro) Cita
TIZIPAA Inviato 2 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2007 non ho capito una mazza.per i colori ci sono i codici per avere la formula perfetta perche' diavolo dovete andare a occhio? ps: l'acrilica non e' "fuori legge" (semmai ci sono problemi - relativi - con la nitro) hai ragione e' tutto moolto incasinato e capiscola difficolta' a comprendere grazie cmque ciao Cita
pircus Inviato 13 Agosto 2007 Segnala Inviato 13 Agosto 2007 che problemi ci sojno con la nitro??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini