Vespozz Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Allora devi vedere un m1... ha i travasi ancora più grandi Cita
miniturb Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 Questo è il Link del motore che ho chiuso a b-boy. E' un 115, differente da un D.A., ma ci sono le varie foto dei lavori prima e dopo, così ti puoi fare un idea. http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-43711-start-0.htm Un consiglio, se è la prima volta che li fai, prendi dei carter vecchi, anche di uno scooter demolito e fai un po' di pratica li prima di passare a lavorare i tuoi carter. Cita
dogo_999 Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 porca miseriama và tanto mr2000 dogo? 130special Devo ammettere che non jo ancora acceso.....penso per settimana prossima dato che il telaio che ho trovato, il coglione gli ha tagliato tutti i cavi e allora devo cambiare tutto Cita
zen Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 kissà che emozione quando lo accendi.. Cita
xx75ccy Inviato 26 Agosto 2007 Segnala Inviato 26 Agosto 2007 kissà che emozione quando lo accendi.. catroia!!!!!!!!!!! ma quanto lo hai pagato di ke cil è e quanti travasi ha ??? Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 hei ragazzi ci siamo capiti su come allargare carter e travasi. mi fate capire x bene come faccio a creare il terzo travaso? e quei 3 solchi dentro al cilindro cosa sono?e a ke servono? con ke criterio si fanno? Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 ecco qua ragazzi nel motore di d-boy è stato fatto Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 il terzo travaso.mi aiutate a capire come si fa? Cita
Mos├âãÆ├é┬¿ Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 osserva questa foto...nel cilindro ci sono i travasi allargati ed è stato aperto il terzo travaso a che serve quel forellino sulla parete del pistone? Cita
SALVATOREDANT Inviato 27 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2007 allora cerchiamo di capire bene come si crea questo terzo travaso. e come gia chiesto cosa sono quei sorchi all'interno del cilindro? grazie Cita
xx75ccy Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 con alma : buco sul pistone serve a lubrificare il cuscinette di piede biella, tu nn farlo sono tutte piccolezze i tre solchi dovrebbero essere per caricare la miscela l'ì in modo da lubrificare meglio , nn ne sono sicurissimo il 3°travaso esiste già sul cilindro è sul carter che lo devi creare facendo col dremel un piccolo scivolo: Cita
xx75ccy Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 con alma : buco sul pistone serve a lubrificare il cuscinette di piede biella, tu nn farlo sono tutte piccolezze i tre solchi dovrebbero essere per caricare la miscela l'ì in modo da lubrificare meglio , nn ne sono sicurissimo il 3°travaso esiste già sul cilindro è sul carter che lo devi creare facendo col dremel un piccolo scivolo: Cita
xx75ccy Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 con alma : buco sul pistone serve a lubrificare il cuscinette di piede biella, tu nn farlo sono tutte piccolezze i tre solchi dovrebbero essere per caricare la miscela l'ì in modo da lubrificare meglio , nn ne sono sicurissimo il 3°travaso esiste già sul cilindro è sul carter che lo devi creare facendo col dremel un piccolo scivolo: Cita
miniturb Inviato 27 Agosto 2007 Segnala Inviato 27 Agosto 2007 Cosa mi tocca leggere..... Il 3°travaso ASSOLUTAMENTE NON LO DEVI FARE!!!!!!! Visto che monti il D.A. il 3°travaso è gestito dalla lamella... A te non interessa, a meno che non cambi idea e non monti un 130 normale... Il forellino sul pistone ASSOLUTAMENTE NON SERVE ALLA LUBRIFICAZIONE DELLA GABBIA A RULLI!! Figuriamoci poi se un foro sul pistone può servire a lubrificare il cuscinetto (che si chiama gabbia rulli) di piede biella(cioè quello tra albero e biella)!!! Quel foro, che poi sono 2, sono stati fatti da Vespower sul pistone in modo che passino di fianco al travaso di scarico in modo da lubrificare la canna nel punto in cui si scalda di più!!!! Altra cosa sul D.A. assolutamente non funziona con un albero a spalle piene!!! Se monti un D.A. visto che sei alle prime armi, tagli la guarnizione sul cilindro in modo da ottenere la giusta apertura dei travasi, poi appoggi la guarnizione sui carter e disegni la parte da togliere, poi elimini il materiale in eccesso nei carter. Limitati a quello e già avrai un buon motorello. Visto che hai scelto un D.A., devi sapere che rispetto ai G.T. "classici" ha delle limitazioni... Non lo si può stravolgere come per un G.T. "normale". Quindi fai i carter e sei a posto!! Poi, se hai un albero originale Et3 sei perfetto... altrimenti, se devi procurarti l'albero compra quello per D.A. Cita
130special Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Se monti un D.A. visto che sei alle prime armi, tagli la guarnizione sul cilindro in modo da ottenere la giusta apertura dei travasi, poi appoggi la guarnizione sui carter e disegni la parte da togliere, poi elimini il materiale in eccesso nei carter. Limitati a quello e già avrai un buon motorello. Visto che hai scelto un D.A., devi sapere che rispetto ai G.T. "classici" ha delle limitazioni... Non lo si può stravolgere come per un G.T. "normale". Quindi fai i carter e sei a posto!! Poi, se hai un albero originale Et3 sei perfetto... altrimenti, se devi procurarti l'albero compra quello per D.A. _________________ quoto in pieno da morì hai ragionissima concordo al 100000000000000000000000000000000000000000000000000000000% 130special Cita
Mito Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 in che discussione Vespower parla di quel foro sul pistone?grazie Cita
SALVATOREDANT Inviato 28 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 28 Agosto 2007 HEI RAGAZI GRAZIE IN ANZI TUTTO.VOLEVO SAPERE SE MONTANDO L'ALBERO ORIGINALE ET3 SE DEVO ANTICIPARLO OPPURE NO. GRAZIE MILLE ANCORA. Cita
miniturb Inviato 28 Agosto 2007 Segnala Inviato 28 Agosto 2007 Come ho già detto almeno un paio di volte in questa discussione... per il D.A., o albero ORIGINALE Et3 o l'apposito albero per il D.A. Sconsigliato l'uso di alberi anticipati... Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 prendi il mazzucca apposito per doppia 130special Cita
SALVATOREDANT Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 IL MIO ALBERO è STATO GIA ANTICIPATO. E ORA? NE DEVO COMPRARE UNO NUOVO? AIUTATEMI. Cita
130special Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 se l'anticipato non và bene!? 130special Cita
miniturb Inviato 29 Agosto 2007 Segnala Inviato 29 Agosto 2007 Diciamo che per il D.A. la cosa ottimale è il suo apposito albero. Con l'albero originale va bene, con un anticipato, non è il massimo ma comunque funziona lo stesso... Cita
SALVATOREDANT Inviato 29 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 29 Agosto 2007 E PERCHE CON L'ALBERO ANTICIPATO NN VA BENE? KE PROBLEMI CI SONO? COSA PERDO? RAGAZZI VI RINGRAZIO TANTO E PERDONATEMI PER LA DOMANDE UN PO STUPIDE.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini