Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

una buona cera aiuta senz'altro a conservare bene la carrozzeria.

x le cromature credo esistano prodotti specifici... io personalmente, quando per es. pulisco il portapacchi cromato, uso un normalissimo lubrificante/impermeabilizzante spray: lucida e protegge dall'umidità

Inviato

io uso una cappa mobile di vetro priva di aria e batteri..la porto sempre con me.

p.s una buona cera, una lucidata periodica e nn lasciarla troppo al sole o alle interperie....ricordati che in caso di sosta lunga la polvere fa da protettivo naturale

Inviato
....ricordati che in caso di sosta lunga la polvere fa da protettivo naturale

mi permetto di dissentire: la polvere che si può depositare all'aperto su una vespa può contenere tracce anche consistenti dei residui solidi degli inquinanti prodotti di combustione (polveri + o - sottili), che uniti all'acqua (non importa che sia pioggia battente, bastano le nebbie e l'umidità padane) possono generare dei depositi acidi che le vernici se le mangiano.

Tengo l'auto parcheggiata vicino a Marghera (ne avrete sentito parlare :shock::shock::shock: ) e se passate la mano sulle superfici piane sembrano carta vetrata :evil::evil::evil:

Inviato

Se hai la possibilità di metterla in garage fallo,altrimenti cerca di parcheggiarla non assiduamente sotto il sole torrido estivo.per il resto lavala con acqua soltanto o acqua e sapone e ogni tanto cera.Ricorda che comunque è robusta e le intemperie se bene non fanno neanche la danneggiano eccessivamente

Inviato

oltre a tutto quello che hanno detto sopra:

Io la lecco

non devi usarla

cappa mobile di vetro

d'inverno dopo una bella pulita generale prima di abbandonarla per lungo periodo, passa l'olio di vasellina su tutte le parti cromate, e i moschetti, puliscili subito.

per le cromature, quando vedi aloni, toglili subito, l'acido del sudore delle mani è un acido

Inviato

Prima di ricoverarla per il lungo inverno, consiglio di passarla bene nell'uovo sbattuto e poi impanarla dolcemente nel pane grattuggiato. Attendere qualche ora che la panatura si asciughi ed avrete ottenuto un'ottima protezione contro l'invecchiamento della vernice.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...