Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Ieri, mentre conversavo allegramente con un mio amico vespista mi dice che esistono modelli di vespa HP con 4 marce. :shock:

Ma è vero? io ho un hp e marce ne ha tre, e non mi risulta ci siano modelli con 4... Voi ne sapete qualcosa? :roll:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

la vespa hp è solo 4 marce quella a tre si chiama vespa V. identica tranne che per il motore (la hp viaggia molto di più ) e per il contakm ( identico nella forma ma diverso nel colore, quello della hp ha i numeri in giallo)

saluti a tutti

luigi

Inviato

Io ho posseduto la HP a tre marce del 1992 e non ha niente a che fare con la V.L'hp infatti aveva un motore di alluminio molto più prestazionale della v e correva dieci orari in più.Successivamente al 1993 fecero è vero la hp quattro marce.un tempo ne sfidai una con la hp tre marce e....fui più veloce io eh eh ;-)

Inviato

Ebbi la HP dal 1992 al 1995 e nell'ultimo anno la modificai 75 cc polini!poi a settembre ,12anni fa presi nuova fiammante la px 200 e mio attuale cavallo da battaglia.da quell'anno la hp la passai a mio fratello e quindi....d rimasta in famiglia;-)

Inviato
la Vespa hp è solo 4 marce quella a tre si chiama Vespa V. identica tranne che per il motore (la hp viaggia molto di più ) e per il contakm ( identico nella forma ma diverso nel colore, quello della hp ha i numeri in giallo)

ho un depliant di Vespa HP e mette tre marce, dopo hanno fatto la HP4.

La V ha l'accensione senza kick-starter e' questa la diffenrenza, la HP invece ha tutti e due sia a 3 che 4 marce.

HP_1b.jpg

HP_2b.jpg

HP_3b.jpg

HP_4b.jpg

HP_5b.jpg

HP_6b.jpg

Inviato
la mia non ha il contachilometri colore giallo...

allora non e' HP ma quella prima e senza pedivella giusto ?

se e' cosi, e' come quella di mio zio, non ha il cilindro in alluminio.

Inviato

Allora mettiamo un po di kiarezza:

La vespa V è nata nel 90 circa (io la presi nel 91 che schifio :cry::cry: ) ed aveva 3 marce e senza (si proprio senza) la pedivella per l'accensione

poi naque la hp ma era sempre a 3 marce

questo perchè in quegli anni una stupida legge italiana imponeva a tutti i ciclomotori di non avere + di 3 marce (povere apette dissi io..... :shock::shock: ), infatti se vi ricordate (chi ha l'età per ricordare) anche ciclomotori come il "Fifty top", il "Bullit" e tutte le moto 50 avevano 3 marce.

poi, mi sembra nel 94, la stupida ed ingiusta legge fu abrogata e tempo che le catene di montaggio riprendessero a produrre.... nacque la "HP4"

Inviato

si perchè ha il volano + leggero, l'accensione elettronica, il carburatore 16/12 (getto max 56) invece del 16/10 (getto max 53) ma sopratutto il cilindro è a 3 travasi e non a 2 come buona parte delle vecchie small....

Inviato
La 50n dell'89 non ha nè volano alleggerito nè cilindro in alluminio nè albero anticipato, come l'HP ha solo il 16-12

Ma come la hp ha l'accensione elettronica ed il volano con cono da 20 mm, quindi quello leggero basta comprarlo e montarlo....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...