Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti mi ritrovo a dover verniciare post sabbiatura (domani mattina)

la mia vespa gt del '66......la procedura dovrebbe essere questa (qualcuno mi corregga dove sbaglio): sabbiatura, primer epossidico,fondo di colore grigio,verniciatura (vernice max meyer)........ma che vernice devo prendere? io ho pensato alla nitro (il mio carrozziere mi ha detto che all'epoca utilizzavano quella) il colorificio max meyer dove sono andato mi ha proposto vernice bicomponente ma non saprei.....

Qualcuno puo' aiutarmi???

All' epoca che metodo e quale vernice usavano???

altra domanda..... il cavalletto di quale colore deve essere? nero o color alluminio come cerchi copriventola forcella......etc etc

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao confermo che all' epoca usavano vernice nitro , perche' c'era solo quella , oggi esiste il bicomponente la differenza ?

la nitro rimane : meno brillante piu' delicata e puo' sbiadire con il tempo

il bicomponente : molto brillante e cristallino praticamente non invecchia mai

a te la scelta diciamo che quasi tutte le vespe vengono verniciate con il bicomponente , forse l' unica che e' molto piu' valorizzata con la nitro e' il gs 150 ..

ciao buon lavoromaurizio

Inviato

Sicuro? Secondo Vespa tecnica la molla del cavalletto va fosfatizzata (o zincata nera) come la molla dell'ammortizzatore posteriore, mentre quella dell'ammortizzatore anteriore va zincata. Per quanto riguarda gli ammortizzatori veri e propri ho un dubbio.. Quello posteriore in teoria va fosfatizzato, ma quello davanti non so. Credo color alluminio come cerchi, mozzi..ecc.. su vespa tecnica non è chiaro.

Inviato

ok ci sono: da vespa tecnica;

Cromatura: viti leve freno frizione, clacson, fanalino posteriore, ghiera faro anteriore, linguetta copripolvere antifurto sterzo, serratura sacca porta attrezzi,.

Zincatura:cavalletto e stafe, molla sospensione anteriore, bulloneria in genere, coperchio selettore cambio.

Fosfatizzazione: molla e ammortizzatore posteriore, bullone dado ancoraggio, molla cavalletto.

Lucidatura a specchio: leve freno frizione, pedale freno, gancio chiusura cofano motore, modanature sacche e parafango,coprimozzo,leva messa in moto, gancio borsa, leva rubinetto miscela, bordo scudo.

Acciaio inox: borchie copridadi mozzi, listelli tappetino centrale.

Spero sia utile anche ad altri.......

non mi resta che trovare un fosfatizzatore.............provero' da uno zincatore speriamo bene........

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...