VespoMan Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 Salve a tutti . Vorrei chiedervi una cortesia. Io ho un px 125 elaborato con 175 polini, albero anticipato, carter raccordati, carburatore 24.24 della px 200, marmitta artigianale.L'unica cosa e' che ho un problema riguardante la frizione perche' dovuta a questa elaborazione, la frizione a 3 dischi va cambiata ogni settimana e vorrei cercare di fare con il vostro aiuto una frizione a 4 dischi con molle rinforzate . Ho letto da qualche parte che bisogna saldare intorno alla campana frizione un pezzo di ferro per evitare l'apertura della frizione. Quindi il piacere che cerco da voi esperti e' quello di aiutarmi a realizzare questa frizione. Grazie a chi mi rispondera' Cita
tekko Inviato 7 Ottobre 2007 Segnala Inviato 7 Ottobre 2007 ciao ma hai i rapporti originali del 125? con la tua configurazione dovresti montare un 23/65 con frizione 7 molle del 200. poi la frizione va cambiata 1 volta a settimana perchè che gli succede di preciso? ciao Cita
VespoMan Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Io per avere piu' ripresa ho lasciato quelli 125 originali.Ma perche' posso mettere quella della 200 senza cambiare i rapporti aprendo il motore o lo devo aprire?. Ma poi con i rapporti della 200 si perde la ripresa.? comunque la frizione la devo cambiare quasi ogni settimana perche' quando alla vespa passo dalla terza alla quarta in velocita' si sentono i dischi che nn si aprono subito ma ci mettono qualche secondo e cosi' facendo la frizione si brucia piu' velocemente, Ma ho letto da qualche parte che mettendo le molle malossi rinforzate e 4 dischi , poi si deve saldare un cerchio di ferro del diametro della campana frizione per evitarne l'apertura. Ma bisogna farlo o no? Cita
tekko Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 -l'anello serve per non fare aprire la campana, ma non credo sia il tuo caso -per mettere la frizione del 200 devi montare tutta la primaria del 200, cioè 65/23 e frizione 7 molle, quindi riaprire il blocco. -certo mettendo rapporti lunghi si perde un po in ripresa ma credo che con il tuo motore con i rapporti originali 125 sia inutilizzabile, pero se piacciono a te! -se si bruciano i dischi monta i normali 3 dischi originali, ma con molle rinzorzate della DR, le malossi credo siano troppo dure. -devi usare rigorosamente olio MINERALE per il cambio/frizione, tipo quello che si mette nei tosaerba SAE 30, lo trovi nei brico o negozi di agraria.se gia usi questo olio, non devi cambiarlo fai cosi, svuota l'olio se lo devi cambiare, metti dischi nuovi (mettili in bagno di olio almeno 12 ore prima di montarli!!)e molle DR, metti l'olio che ti ho detto e per i primi km non sforzarla troppo dovresti risolvere ciao Cita
VespoMan Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Io voglio una frizione bella dura che al primo stacco di frizione si impenni la vespa. Scura perche' il motore che ho fatto non e' bene elaborato? Sai qualche latra modifica ancora piu' pesante. Cita
contenello Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 non è che il tuo motore non sia ben elaborato, è che coi lavoretti che hai fatto ci starebero meglio i rapporti del PX200 per avere un maggiore allungo... in ogni caso io se fossi in te per la frizione proverei a montare una 4 dischi con molle DR senza saldare nessun anello di rinforzo... Cita
travelb Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 campana rinforzata SURFLEX e dischi e molle DR (se vuoi non per il 200). Cita
VespoMan Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Scusami come e' questa campana rinforzata surflex? Cita
VespoMan Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Comunque per rispondere a contenello, prima io avevo i 23/64 a denti dritti e li ho tolti perche ' la vespa saliva troppo a lungo. Pero' il problema che ho adesso e ' per la frizione che nn so come fare. Ma una domanda , ma se si salda un anello di rinforzo ma dopo si riesce a mettere il primo disco quello di ferro che mantiene le molle e poi gli altri? risp. Cita
contenello Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Ma una domanda , ma se si salda un anello di rinforzo ma dopo si riesce a mettere il primo disco quello di ferro che mantiene le molle e poi gli altri? risp. si riesce a mettere tutto, ma l'anello deve calzare sulla campana di precisione e deve essere saldato davvero bene...io sinceramente lascerei stare, te lo dico perchè sono 10 anni che ho il 177 polini con raccordi, albero anticipato, valvola aspirazione allungata, carburatore 28 e primaria 23/64 e l'anello non l'ho mai messo! è vero che con le migliaia di km la campana tende a crepare e a rompersi, ma di km ce ne vogliono parecchi e basta avere l'accortezza di aprire il coperchio della frizione e controllare lo stato della campana ogni 5000km circa...è un lavoretto che in mezz'ora si fa..e se la campana è crepata con pochi euro la metti nuova e via..io vado avanti così da anni e mi trovo da dio Per quanto riguarda la primaria...che PX hai? un vecchio P125X o un elettronico PX125E?questo secondo tipo ha il cambio "a denti grandi" e a parità di primarie i rapporti risultano più lunghi... Cita
VespoMan Inviato 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Ho il px 125 quello vecchio e' del 79 e quando avevo i rapporti bisognava trovare una strada parecchio , ma parecchio lunga per metterci la quarta.Ma esistono dei rapporti solo un po' piu' lunghi di quelli originali? Cita
blondgnek65 Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 la campana del 200 la puoi montare con ualsiasi pigno e addiritura senza neanche cambiare il piattello del pignone puoi mettere anche quelli del 125 o 150 sono più piccoli ma vanno bene uguale per frizione se metti la campana 7 molle monta quella del 200 3 discchi originale con molle originali che non dovresti avere problemi ameno tu non abbia lavorato il cilindro e una marmitta da paura , per l anello io ti consiglio di metterlo e ti levi ogni problema io sul mio 177 ne ho spaccate due senza anello con l anello la puoi maltrattare sfrizionare , impennare e cose simili senza problema , come olio ora la piaggio consiglia w70 e non più il sae30 a detta di qualcuno ora esiste anche un olio sintetico apposito che va molto bene e migliora in tutti i sensi la frizione lo vende tonazzo che tra l altro credo venda anche la campana frizione già con anello saldato saluti Nicola Cita
travelb Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 la surflex so che la faceva 6 molle 4 dischi..... come olio ora la piaggio consiglia w70 e non più il sae30 ...........pero' direi un po' duretto.....a scaldarsi ci devi fare un poì di km Cita
mario_marzoro Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Per chiarezza, perchè i suggerimenti sono tutti validi ma non corrispondono alla tua domanda. 1) verifica il tipo di olio che monti nel cambio (ci vanno 250 ml), semmai sostituiscilo con quelli consigliati e verifica come va. 2) Prova con molle rinforzate della frizione. Nel caso non funzionare potresti provare anche con la 4 dischi (vedi suggerimenti). 3) Pacco frizione a 7 molle (quello del 200) ma con pignone del 125 (21?), altrimenti devi cambiare anche la corona aprendo il motore. Informati dalla DRT se il tuo px può montare il loro pignone 23 denti che si adatta alla corona 68 denti del 125-150 se vuoi tutte le marce un po' più lunghe, ma meno lunghe rispetto a quelle polini denti dritti con cui non ti sei trovato bene. Per il montare il pacco frizone del 200 c'è da limare un po' e da eliminare un dentino zona coperchio frizione, che altrimenti non chiude. 4) L'anello in metallo da saldare serve per non fare aprire la campana frizione, molto più sollecitata dal motore pompato e soprattutto dalle partenze sprint o in impenanta, ma non risolve il problema della frizione che slitta o si brucia. Vendono campane con anello già saldato (tonazzo o SIP) spero di esserti stato utile e di aver sintetizzato correttamente i suggerimenti degli altri utenti. Saluti mario Cita
VespoMan Inviato 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 si sei stato utile mario_marzoro grazie per i chiarimenti, e io volevo chiedere un'altra cosa . Io stamattina ho tolto la frizione mettendo quella a 4 dischi dr con le rispettive molle. Quando ho aperto la fizione ed ho contato i denti del pignone ho visto che ne sono 20 e da qualche parte in un topic ho letto che si puo' mettere sulla stessa corona il pignone da 22 per aumentare solo di poco l'allungo; ma mica ce l'hai perche' io non sono stato in grado di trovarlo. Aspetto notizie salve. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini