Giorgio-91 Inviato 8 Ottobre 2007 Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Ciao ragazzi, volevo un vostro parere sulla mia candela, che secondo me è troppo incrostata, e sull'olio per il cambio. Grazie 1000 a tutti ciao Cita
Giorgio-91 Inviato 8 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 8 Ottobre 2007 Scusate per le dimensioni, ma non sono capace di rimpicciolirle!!! mi sono dimenticato che la candela è b6hs e l'olio l'ho pagato 3,50euro grazie e ciao Cita
Giorgio-91 Inviato 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Ehi ragazzi!!!! datemi un consiglio per migliorare la carburazione! Guardate almeno la candela!!!!!!! grazie ciao Cita
Andrea78153 Inviato 9 Ottobre 2007 Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Secondo me l'olio per il cambio/frizione va bene ma quello che usi per la miscela no, in oltre come già ti ho detto quella candela è troppo calda, rischi auto accenzioni anticipate non buone Cita
Giorgio-91 Inviato 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 Ciao Andre! Si difatti ho provveduto a cambiarla, però volevo farvi vedere com'è questa, e per questo non penso che con la b7hs (più fredda) migliori!!! Io comunque provo......... Ma se non mi sbaglio per il 125 primavera la candela ai tempi era ngk b6hs però non ne sono sicuro. Ah!!! l'olio che uso è un 100% sintetico, penso che si sia sporcata così perchè sono appena passato da minerale- semi ad uno 100% sintetico, secondo voi può essere oppure cambio subito olio? Può essere anche il motore che ha 6 travasi, e per questo si bagna? Grazie 1000 ciao Cita
Giorgio-91 Inviato 9 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2007 La foto della candela l'ho scattata subito dopo averla tirata per 6,5km quindi andando in giro tranquillo si sporcherebbe ancora di più. Poi secondo voi si può iscrivere una vespa 50 di 27 anni al registro storico fmi così per non pagare il bollo e per dimezzare il prezzo dell'assicurazione? Grazie e ciao Cita
Giorgio-91 Inviato 10 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 Dai raga!! datemi qualche consiglio!!!!!!!!!!! grazie ciao Cita
Andrea78153 Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 Ma se non mi sbaglio per il 125 primavera la candela ai tempi era ngk b6hs però non ne sono sicuro. No guarda l'immagene del libretto uso e manutenzione.....(ce l'hai anche tu no?!?!!? ) Li ci sono elencate anche altre sigle per altre marche _ Cita
Andrea78153 Inviato 10 Ottobre 2007 Segnala Inviato 10 Ottobre 2007 Poi toglimi un dubbio, ma se chiedi la candela per un 75 dr cosa centra quella per il 125 primavera? Nel tuo caso praticamente vanno bene le stesse ma tieni presente che ogni cilindro (non necessariamente cilindrata) ha la sua candela, anzi per la scelta della candela bisogna considerari un po tutto. Cita
Giorgio-91 Inviato 11 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 Hai ragione!!! però quando sono andato a prendere una candela dicendogli per 75dr, me ne anno data una b8hs, che era talmente fredda che si bagnava in mezzo km, quindi ora quando vado a comprarla il grado termico glielo dico io (perchè ne capiscono meno di me). Comunque qui sopra, c'è scritto b6hs per 50 special, quindi per appena un 75, non dovrebbe andare bene lo stesso? inoltre quando si verifica l'autoaccensione (per candela troppo calda) dici che si sente ad orecchio? un'ultima domanda!!! cosa cambia da b7hs a br7hs? (br7hs no è che è più specifica per bruciare oli sintetici moderni, che la b7hs fa fatica?) non ne ho idea della differenza quindi posso sbagliarmi completamente!!!!!!!!! grazie 1000 ciao Cita
Giorgio-91 Inviato 11 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 Poi toglimi un dubbio, ma se chiedi la candela per un 75 dr cosa centra quella per il 125 primavera? Quando sono andato a prendere la candela (b6hs) mi hanno detto che era quella della primavera quindi ho pensato che se andava bene per un 125, andasse benissimo anche per un 75!!!! tutto li!!! ciao Cita
ramarro75 Inviato 11 Ottobre 2007 Segnala Inviato 11 Ottobre 2007 si Giorgio, certo che la si può iscrivere a FMI io con la mia l'ho fatto e stò aspettando l'esito della pratica Cita
Giorgio-91 Inviato 12 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 12 Ottobre 2007 Allora!!! qualcuno sa la differenza tra candela b7hs e br7hs? se qualcuno sa dirmi la differenza lo ringrazio tanto ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini