VespoMan Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 Salve a tutti. Vorrei chiedere agli esperti una precisazione. Ho acquistato su ebay il pignone 22 denti elicoidali per vespa px e vorrei montarlo sulla mia px125 elaborata a 177 polini, albero anticipato, carb 24/24 , carter raccordati ecc, e la cosa che chiedo e' quella se lo posso montare senza cambiare anche la corona originale, perche' ho letto da qualche parte che persone l'hanno montato al posto del pignone da 20 ed hanno detto che la vespa migliora . Ma e' vero che migliora? Aspetto vostri chiarimenti. Cita
JonnyShort Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 la tu vespa è px125 o px125e? o meglio in di che anno è? Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 L'ingranaggio da 22 denti ingrana perfettamente sulle corona da 68, 67 e 65, dunque puoi stare tranquillo. La vespa migliora sicuramente al livello di elasticità, puoi sfruttare molto meglio tutte le marce Cita
Vesp1 Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 L'ingranaggio da 22 denti ingrana perfettamente sulle corona da 68, 67 e 65, dunque puoi stare tranquillo. La Vespa migliora sicuramente al livello di elasticità, puoi sfruttare molto meglio tutte le marce questa non la sapevo veramente posso montare il pignone da 22 del P150X sulla corona del 23/65 del 200?? ma ingrana bene ugualmente? Cita
Ospite Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 E non lo so ..... ho letto su VOL che con la 65 non è fattibile . Credo sia una questione di grandezza dei dentini . Cita
VespoMan Inviato 14 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 per rispondere a jonnyshort la mia e' una px del 79 e cmq in molti hanno detto che mettendo il pignone da 22 migliora di molto la vespa Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 sulla corona da 65 ingrana bene anche il 21, se è per questo... gli ingranaggi piaggio da 21 e 22 hanno pressochè la stessa primitiva, mentre il 20 è leggermente più piccolo e il 23 leggermente più grosso, parliamo di meno di un millimetro. Le corone 67 e 68 anch'esse sono quasi uguali, la 65 è appena più piccola. Segue che si possono trovare varie combinazioni per cui la coppia di ingranaggi lavora bene sulle superfici dei denti, cioè in prossimità del diametro primitivo, e non solo su addendum o dedendum del dente. L'errato accoppiamento porterebbe ad un consumo e ad un calore eccessivo dei denti, cosa che ad esempio succede con una 20/65 e 20/67 (accoppiamento troppo largo) o con 23/68 (troppo stretto, forse neanche entra la frizione...). il resto degli accoppiamenti sono possibili, non sono tanto sicuro solo per 23/67, gli altri sono collaudati... Cita
Ospite Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 bene a sapersi , se però si mette il 22 sulla 65 credo venga un rapporto davvero lungo . E' così 21S ?? Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 per rispondere a jonnyshort la mia e' una px del 79 e cmq in molti hanno detto che mettendo il pignone da 22 migliora di molto la Vespa se la tua vespa è del 79 ed è un P125X / P150X il pignone da 22 già ce l'hai... Cita
Ospite Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 l'avevo ... ho un TS vitaminizzato , credo di averti conosciuto a Caltanissetta ma eravate in tanti in maglia arancio ... Adesso ho 25- 65 con i rapporti TS ... Ma va molto bene, ritengo che più lunga sarebbe peggio . Federico Cita
Ospite Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 scusa ho scritto male 23- 65 of course.. Cita
-2IS- Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 bene a sapersi , se però si mette il 22 sulla 65 credo venga un rapporto davvero lungo . E' così 21S ?? il rapporto viene appena più corto di una primaria 200 (23/65). Secondo me la scelta 22/65 è la migliore per un 177 completo di lavori al carter e albero anticipato. Poi ovviamente è una questione di gusti, a me ad esempio non piace scalare in terza in autostrada, cosa che con una 23/65 e un motore a valvola succede inesorabilmente al primo falsopiano o controvento... comunque vorrei precisare che l'accoppiamento 23/68 presto sarà possibile, grazie ad un nuovo pignone prodotto dal DRT, ed equivale esattamente al rapporto 22/65 65/22 = 2.954 68/23 = 2.956 Cita
Ospite Inviato 14 Ottobre 2007 Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 Io il problema autostrada non lo ho avendo un 125 però quanto dici è verissimo anche se non mi sembra così noioso, anzi visto dalla parte di chi guida è il valore aggiunto di avere le marce ... Cita
VespoMan Inviato 14 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2007 21s invece quando ho smontato la vespa per cambiarci la frizione ho contato i denti del pignone e ne erano 20, infatti per questo voglio metterci il 22 perche il suo e' troppo corto Cita
blondgnek65 Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 scusate l intromissione esiste la frizione 8 molle con pignone 22 ? saluti Nicola Cita
lapoderosa2 Inviato 22 Ottobre 2007 Segnala Inviato 22 Ottobre 2007 http://www.sip-scootershop.com/pages/details.php?ID=25897&SID=ac82cf470d11999c7e279f78ebcf61f6 Ecco il link! Ciao Cita
blondgnek65 Inviato 23 Ottobre 2007 Segnala Inviato 23 Ottobre 2007 grazie del link volevo sapere però quale modello di vespa monta quella col pignone da 22 visto che sono stato dal ricambista e mi ha detto che il 125 monta il pignone da 20 il 150 da 21 e il 200 a 23, altra cosa e possibile poi cambiare il solo pignone ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini