Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

leggo su tutti i sacri testi che i colori del TS 125 utilizzati nell'anno 1975 sono solamente il GRIGIO CHIARO DI LUNA ed il ROSSO KATMANDU'

la mia domanda, rivolta ai possessori di TS o a persone informate dei fatti, e' la seguente:

questa affermazione risponde a verita'?

possedete o avete mai visto un TS del medesimo anno, conservato, con colore differente dai due citati?

mi sorprende ad esempio che non esistesse in biancospino

vi ringrazio in anticipo x i contributi.

 
Inviato

1975 Vespa 125 TS

- chiaro di luna metallizzato dal 1975 al 1977: 2.268.0108

- rosso Katmandu dal 1975: 1.298.5875

- biancospino dal 1976: 1.298.6380

copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, tubo sterzo: colore alluminio 1.268.0983

antiruggine interno telaio: grigio 8012M

comunque aspetta altre conferme.....ciao

Inviato

grazie vespifero.

ma questo e' appunto cio' che si trova in rete. e so per certo che tali info sono spesso incomplete (vedi blu del ts nel 77)

volevo capire se eventuali proprietari di TS '75 che frequentino questo forum, possano confermare-smentire o integrare la risposta alla domanda:

"e' vero che nel 1975 il ts era solo chiaro di luna o rosso katmandu'?"

ps: la ragione del mio accanimento e' che ho gia' uno sprint veloce chiaro di luna e il kat per quanto bello non mi entusiasma

Inviato

visto con i miei occhi. RM36, unico proprietario e conservato.

ma del resto di colori "missing" nelle liste ufficiali ce ne sono quante ne vuoi

comunque non andiamo OT e rimaniamo sul 1975 please

Inviato

la cosa he un po disorienta colui ke vuole restaurare una vespa alla perfezione, sono propio questi particolari.....a fine produzione di qualsiasi modello di vespa, la piaggio ha sempre apportato delle modifike ke poi si sono affermate nei nuovi modelli in produzione....

2 esempi:

la vnb è nata con la sella monoposto, gia negli ultimissimi modelli di produzione, come per preparare il consumatore, ha usato la sella lunga.....

il gs 160 I serie negli ulimi modelli di produzione, usciva con la sella in pelle nera ke poi si affermò nella seconda serie del gs...

sicuramente questi particolari volevano testare il comportamento del consumatore e vedere se queste innovazioni potessero veramente piacere, per poi decidere di affermarle o abbandonarli nei modelli sucessivi.....quindi questi particolari sono una vera scocciatura per la ricerca dell'originarietà...

Inviato
ps: la ragione del mio accanimento e' che ho gia' uno sprint veloce chiaro di luna e il kat per quanto bello non mi entusiasma

azz... mi hai letto nel pensiero.... :D

ma l'idea di non farlo di un colore "originale" non mi piace.

piuttosto lo faccio kat. oppure grigio come lo sprint.

...oppure lo rottamo....

...oddio, sto impazzendo

Inviato

che io sappia il biancospino è stato introdotto nel 77, non ho mai visto eccezioni. E' sicuramente bella, anche perchè ha solo lei questo colore tra le large anni 70, ma secondo me sono belli anche gli altri, verde compreso (che però è del 76). Io la farei del suo e basta. Ma la tua era chiaro di luna o katmandu?

quindi:

- se la fai chiaro di luna, tale e quale alla sprint, diventa più intrigante scoprirne le differenze agli occhi di altri, che penseranno tu abbia una sola vespa (questo vale se non ne hai altre 10, di vespe). Al limite rifai la sprint rossa o verde vallombrosa!! sto scherzando ovviamente.

- la fai katmandù: anche se biancospino la ts è bella, non è vero che katmandù è brutto! per niente. Da un po di colore ma allo stesso tempo non è sgargiante.

ciao

franz

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...