frenx81 Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Salve amici VOL, solo a voi posso chiedere un aiuto, dato che sono in mezzo ad un oceano (maledette vespe che ti fanno innamorare!) Dunque alcune domande: 1) la settimana prossima faccio sabbiare la mia GL 150 del 1963, il cui colore originale sarà quello maxmayer avorio. Ora domanda: come va verniciata all'interno delle scocche? E sotto la pedana? Inoltre: cosa va messo sul ferro prima di verniciare? Come era in origine? 2) la scritta "vespa GL" anteriore era cromata o era nera? E' un particolare che non riesco a capire... Sicuramente mi verranno in mente altre cose, ma adesso la domanda 1) è urgente, e se mi potreste aiutare ve ne sarei davvero grato! Ciao! Francesco Cita
volumexit Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Allora alcuni dicono che le pance all'interno, sotto il parafango posteriore ad anteriore, sotto il serbatoio andrebbero lasciati con l'antirugine nocciola. La mia mai restaurata o verniciata, era tutta color avorio poi non so. Sotto la pedana sicuramente era avorio. Sul ferro devi applicare un antiruggine o catalizzato o alla nitro. La scritta GL era blu notte cosi come la sella. Ciao, Vol. Cita
frenx81 Inviato 28 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Ok, se la tua non è mai stata riverniciata credo proprio che c'è da fidarsi! Mi aiuti pure su un altro dubbio per favore? Il bullone al centro dello sterzo è verniciato? Quello che si vede al centro, poco sopra alla chiave. Grazie! Un salutone! Francesco Cita
volumexit Inviato 28 Ottobre 2007 Segnala Inviato 28 Ottobre 2007 Se intendi quallo che tiene il manubrio no. la mia era cosi pero ho sentito altri che dicevano che alcune parti erano con il solo fondo. Vol. Cita
frenx81 Inviato 29 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 Ok, quindi una volta sabbiata soo antiruggine nocciola e avorio? Perchè mi dici "solo il fondo"? Quale fondo? Scusa l'ignoranza, ma non sono per nulla esperto e mi sto buttando a capofitto in questo mondo! Ciao! Francesco Cita
volumexit Inviato 29 Ottobre 2007 Segnala Inviato 29 Ottobre 2007 antiruggine nocciola Questo e' quello che intendevo con fondo anche chiamato isolante o fondo riempitivo. Vol. Cita
moro35 Inviato 3 Novembre 2007 Segnala Inviato 3 Novembre 2007 Domande:: per rifarla originale scritta anteriore e sella devono essere color blu notte??Io pensavo di metterci selle separate, erano di questo colore? Inoltre nessuno sa la misura di lunghezza della serratura del bloccasterzo..il venditore mi ha detto che ha 2 tipi, una + lunga e una + corta..quanto è lunga?? Se volessi mettere il cuscino posteriore, mi basta comprare il portapacchi?? Cita
moro35 Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Inviato 4 Novembre 2007 Ciao volevo sapere in quale direzione devo girare la chiave per togliere la ruota posteriore del GL..l'ho fatto in senso antiorario ma mi si è rotta la chiave!! Dunque o la chiave faceva schifo e la ruota è inchiodata oppure il senso è orario...HELPPPP (prima di rompere un'alatra chiave)!! Grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini