Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente ho preso una decisione: monto un motore col miscelatore sul mio vecchio PX.

Quali modifiche devo apportare alla carrozzeria per infilarci il serbatoio con l'olio? Il buco per la spia a che altezza va? e quello per lo starter? Posso montare il rubinetto con la riserva sul serbatoio con miscelatore? oppure ho delle rogne?

Un'ultima domanda: una volta messo a posto il paraolio lato frizione quanto può valere un motore px125 senza miscelatore con gruppo dr 177?

 
Inviato

Quali modifiche devo apportare alla carrozzeria per infilarci il serbatoio con l'olio?

Sicuramente una: devi forare il telaio per fare passare il tubo dell'olio che va dal serbatoio alla pompa che c'è nella scatola carburatore. Togli il cofano laterale da una vespa dotata di mix e vedi a che altezza passa.

Il buco per la spia a che altezza va?

Anche in questo caso il consiglio è di prendere le misure da una vespa mix e poi riportarle da te; alcuni sostengono che si monti il serbatoio olio senza il bulbo, senza la spia, basta ricordarsi ogni tanto di controllare se c'è olio a sufficienza.

e quello per lo starter?

Vedi sopra; copia da una vespa mix, e alcuni sostengono che non è necessario spostarlo.

Se cerchi c'è un mio post di un paio d'anni fa, ho modificato un arcobaleno da no mix a mix, esattamente come vuoi fare tu.

Posso montare il rubinetto con la riserva sul serbatoio con miscelatore? oppure ho delle rogne?

Certo che puoi farlo; era così nei P200E e nei PX200E, avevano il mix ma non c'era indicatore della benzina, la riserva era di due litri comandata dal rubinetto.

Un'ultima domanda: una volta messo a posto il paraolio lato frizione quanto può valere un motore px125 senza miscelatore con gruppo dr 177?

Credo pochino pochino; essendo no mix e no elestart mi sembra tanto già 100 euro, altro che 200 euro. Cmq mai disperarsi, mettilo si ebay e vedi quanto realizzi. Ricordati che se supera i 30 kg non puoi spedirlo come paccocelere3, devi usare un altro prodotto postale, mi sembra si chiami paccocelere maxi o qualcosa di simile.

Inviato

Se cerchi c'è un mio post di un paio d'anni fa, ho modificato un arcobaleno da no mix a mix, esattamente come vuoi fare tu.

Questo?

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=164832#164832

Anche in questo caso il consiglio è di prendere le misure da una Vespa mix e poi riportarle da te

Non conosco nessuno col px nuovo, a dire il vero non conosco nessuno col px (animale raro), e andare in giro nei parcheggi col rigello lo vedo pericoloso.

Dai tuoi post vedo che sei un esperto un grande, il migliore! (che ruffiano che sono :P) da qualche parte le avrai segnate le misure, potresti darmi le coordinate per quei fori.

Grazie!

Credo pochino pochino; essendo no mix e no elestart mi sembra tanto già 100 euro,

Sigh, solo il gruppo dr e l'albero nuovo meno di 2 anni fa li ho pagati 150 euro :( comunque ha l'accensione elettronica.

Inviato

Se cerchi c'è un mio post di un paio d'anni fa, ho modificato un arcobaleno da no mix a mix, esattamente come vuoi fare tu.

Questo?

http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=164832#164832

Anche in questo caso il consiglio è di prendere le misure da una Vespa mix e poi riportarle da te

Non conosco nessuno col px nuovo, a dire il vero non conosco nessuno col px (animale raro), e andare in giro nei parcheggi col rigello lo vedo pericoloso.

Dai tuoi post vedo che sei un esperto un grande, il migliore! (che ruffiano che sono :P) da qualche parte le avrai segnate le misure, potresti darmi le coordinate per quei fori.

Grazie!

Credo pochino pochino; essendo no mix e no elestart mi sembra tanto già 100 euro,

Sigh, solo il gruppo dr e l'albero nuovo meno di 2 anni fa li ho pagati 150 euro :( comunque ha l'accensione elettronica.

Si, la discussione è proprio quella.

Sinceramente misure non ne ho; le ha prese il carrozziere, la vespa era lì perchè aveva la lamiera marcia dietro il parafango anteriore e gli ho fatto saldare una pezza, con l'occasione ha fatto anche la modifica per mix.

Ha semplicemente preso le misure dal mio 150 del 2001 e le ha riportate sul vecchio 150 arcobaleno del 1984.

Se il tuo, come mi sembra di aver letto, è un PX o un PXE, ha un tappetino centrale in gomma diverso dall'arcobaleno/freno a disco e visto che le misure il carrozzerie le prendeva da lì, dal tappetino centrale in plastica, non vorrei incorressi in errori.

Devi per forza trovare una vespa della tua serie con mix e prendere da lì le misure.

Al limite contatta chi ha fatto il lavoro nella discussione citata da Nebo, vedo un tappetino in gomma della serie PX-PXE.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...