Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Leggendo vari topic sulle vespe radiate,mi è venuto il dubbio sulla mia:

una vespa 50 special del 72' che fino al 2000 era senza targa,dopo mio padre l'ha uscita dal magazzino dove era e l'ha fatta immatricolare(sempre intorno al 2000-2001) xro dato ke nn la usavamo molto nn abbiamo pagato mai il bollo fino ad ora...potrebbe essere stata radiata?(la vespa avendo 36 anni se nn sbaglio nn paga il bollo ma tassa di circolazione,correggetemi se sbaglio...)

Un altra cosa...la vespa pùò circolare con il libretto originale o ne serve uno nuovo?oltre al libretto ho il contrassegno di identificazione per ciclomotore

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I ciclomotori, a differenza dei normali targati, non sono iscritti al PRA e non possono essere radiati d'ufficio per mancato pagamento del bollo, anche perchè pagano il bollo da sempre come tassa di circolazione e non di possesso.

Se hai il libretto di circolazione originale ed un contrassegno, anche se di vecchio tipo, puoi circolare tranquillamente (se le disposizioni locali te lo permettono), purchè tu faccia il bollo, l'assicurazione e la revisione biennale obbligatoria.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...