Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Questa mattina mi reco "bello come il sole" al Pra per richiedere un estratto cronologico della mia vespa del '56, con la convizione che fosse radiata, in quanto, al momento dell'acquisto, qualche mese fa, avevo fatto un visura on line e la stessa riportava dell'avvenuta radiazione per il mancato pagamento dei bolli (evito gli ormai noti riferimenti di legge)....infatti...PAGINONA BIANCA...in altri termini mai iscritta al Pra.

Preciso, altresì, di essere in possesso di targa e libretto di circolazione...ma, ovviamente, non del foglio complementare. Evitando commenti scontati, l'addetto mi consegna il modello NP-2B e sorridendo mi saluta.

Bene, fatta questa breve premessa, preciso di non essere chiramente il proprietario intestatario del libretto, ne di avere da quest'ultimo acquistato il mezzo, in altri termini sono il proprietario di fatto.

Nel modulo, osservo che è necessario indicare la tipologia dell'atto di acquisto che legittima il "nuovo" proprietario a richiedere la prima iscrizione tardiva al PRA. Oltre all'atto pubblico, vedo menzionata anche la semplice scrittura privata, peraltro non autenticata.

Secondo quanto riportato nel modello, pertanto, una semplice scrittura privata tra venditore ed acquirente, legittimerebbe quest'ultimo a richiedere l'iscrizione al pubblico registro.

In effetti, non essendo, il mezzo iscritto in un pubblico registro, questo non sarebbe da considerarsi bene mobile registrato, conseguentemente il passaggio di proprietà non dovrebbe avvenire necessariamente per atto pubblico ma anche attarverso un semplice contratto di compravendita stipulato tra le parti. Così al volo il ragionamento mi sembra corretto, eppure potrei anche avere pisciato fuori...a voi l'ardua sentenza.

Ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Confermo, finalmente rileggendo il modulo dopo il lavoro ho notato che anche la scrittura privata deve essere autenticata, in ogni caso mi pare molto più comodo riempire il riquadro T, relativo alla "DICHIARAZIONE UNILATERALE DI VENDITA VERBALE" autenticata dal notaio.

Comunque mi confermi che tale dichiarazione può essere effettuata anche da un venditore non intestatario del libretto?

Poi mi reco al Pra con libretto, modulo NP-2B compilato, €uros, e aspetto l'iscrizione e l'emissione del cdp a mio nome...???

Revisione in un officina autorizzata e via!!!

Con le radiate ho fatto delle belle trafile...ma questa non mi era mai capitata e mi sembra abbastanza semplice...forse troppo..speriamo bene. Poi eventualmente provo a fare un post esplicativo percorrendo passo per passo. Grazie Gino :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...