fildub Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 non questa ma un altra identica ad un raduno! il colore mi diceva il tipo(serio restauratore) è il 303! Cita
fildub Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Indubbiamente fatta bene! Ci sono duo o tre cose che però saltano all'occhio e sono secondo me, il fanale posteriore in plastica, il coprimozzo in latta, la sella con la scritta piaggio stampata mentre dovrebbe essere con la targhetta aquila o a.rejna. Forse non aveva nemmeno la cornice sul faro! Comunque tutte piccole cose, per il colore non capisco bene per colpa della foto schiarisce secondo me, forse è anche giusto! Cita
irritato Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Io penso che sia questo il colore giusto, ma è probabile che fotografandola con molta luce la vespa (come la tua foto) risalta di più il verde! Cita
pincopallino Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 Intanto complimenti a quintali a fildub e simonenico che un po' bonariamente invidio e che, vedendo i lorolavori finiti, mi invogliano a darmi una mossa! Ne ho una anch'io, 150 del 1966. Ho appena cominciato i lavori ma per lavoro non sono mai a casa e quindi vado molto a rilento. Alcuni consigli li ho avuti già da Tony e altri. Per il carrozziere, a sabbiatura fatta, mi hanno chiesto 650 euri, ma visti i risultati del tipo penso che gliela farò fare. Per il resto, un poco alla volta mi arrangio. Il mio unico vero rammarico è che dovrò ritargarla...volevo provare a fare una furbata e cercare di darle una targa vecchia(!) ma Gipi mi ha sconsigliato decisamente e credo che in fondo abbia ragione. Una domanda vorrei fare a fildub e simonenico o a chi ne sa qualcosa: al mio ex rottame (per la cronaca pagato 50 euri praticamente completo!) ho smontato una cornice scudo in due parti, fissata con una serie di vitine senza testa: la domanda è se era quella l'originale o se aveva la cornice in pezzo unico fissata a macchina (mi pare che quella di simonenico sia così, l'altra la vedo male). Per quanto riguarda la sella, visto che non ne ho nessuna, pensavo ad una sella singola con cuscinetto posteriore che fa tutto più vintage, sempre nella considerazione che si tratta comunque di una versione consentita. A proposito, se qualcuno avesse qualcosa del genere di originale, o mi sapesse indirizzare...ciao e grazie. Cita
fildub Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Ciao! Allora, anche io avevo il bordoscudo con le vitine più grosso, ma ho scoperto che era una modifica che facevano quando le ricoloravano dopo incidenti e varie, la 150 super monta fino almeno al 69 quello applicabile con il suo attrezzo apposito, per quanto riguarda la sella, allora dovresti vedere se sul libretto è specificato se aveva gli optional, se è così portava sia la ruota di scorta che la sella lunga, sennò sella singola e basta! se devi rifare targa e libretto, allora scegli te cosa ti piace di più, io sono per riportare le cose come stavano nei restauri, un conservatore quindi, ma se devi reimmatricolare tutto falla a tuo piacere, al assimo se ti stanchi son 2 viti e schiaffi la sella lunga in un baleno! io non possiedo la sella l'ho fatta rifare sul suo vecchio telaio, sabbiandolo, e rifacendo da un vecchio artigiano tutto il resto(sella e imbottitura!) con sue targhette e co. Il bordoscudo grosso smontabile a vitine lo trovi da qualsiasi ricambista! Saluti e se vuoi son qui! Respect 150 super friend! Cita
pincopallino Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Non so perchè ma per molti la 150 super è considerata una vespa poco ambita. Per quanto mi riguarda, pur sapendo bene che c'è di meglio, non la vedo così male. Se è in ordine è un bel mezzo che non ha niente da invidiare a tante altre sorelle ritenute "maggiori". Poi, come si dice, "de gustibus non disputandum est". Spero solo di accelerare i tempi...ieri mi sono messo d'accordo col carrozzaro e ho portato l'elenco dei ricambi a uno di qui per un preventivo di massima (anche per indurlo a non sparare, tanto poi li prenderò da lui comunque). Mi sa che ti romperò le scatole spesso e volentirei...Ciao Cita
fildub Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 ok!io terrò d'occhio il post, se scrivi mi farà piacere darti delle dritte! se le avessi potute avere io avrei risparmiato tante rotture! he he! Ciao! Cita
simonenico Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 il fatto è che guardando i numeri la Super 150 è stata prodotta dal 1965 al 1979...solo che quelle per l'estero erano differenti (faro tipo gl anteriore e posteriore tipo gtr) e in Italia è stata venduta fino al 1969 circa Cita
Giova Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 Complimenti simonenico, veramente un bel restauro. Anch'io sono un felice possessore di una 150 Super del 65 e paradossalmente quando vado a qualche raduno con gli amici del Vespa Club, che viaggiano con TS, GL, SPRINT ecc... la mia Super è sempre oggetto di attenzioni di molti dei partecipanti. Certamente è un modello, mi si passi il termine, meno inflazionato e con la sua livrea di quel blu quasi azzurro, è veramente unica. L'altro vantaggio è che essendo un poco snobbata in favore di modelli più prestigiosi, si acquista ancora a prezzi direi ragionevoli. Cita
Scornacchia Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 bellissimo il restauro, ma fil dove hai preso il banco da lavoro blu? grazie Cita
fildub Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 Il banchetto alza moto è ereditato! sai amici meccanici, ecc ecc! Cita
nikkio Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 fildab gran bel restauro, ma mi viene un dubbio sul parafango anteriore... sei sicuro che sia il suo? ha una forma strana e rimane molto alto. Cita
fildub Inviato 24 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 Certo che è il suo, ha un taglio diverso da tutte le altre vespe! Cita
irritato Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 fildub mica hai msn? Ti volevo chiedere alcune cosucce!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini