Kenya Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Salve a tutti!!! mi chiamo Nico e ho appena compiuto 18 anni ho un 50ino da enduro da quando ho 14 anni, ma ora che sto prendendo la patente B, penso di riesumare il pk 125 di papà (86, penso).. Mi sorgono alcune domande, alle quali anche son il tasto cerca fatico a trovar risposta: 1.quali sono le condizioni per usufruire dell'iscrizione al registro storico?ci sono agevolazioni anche sull'assicurazione? 2.alcuni amici ''chappinano''con i motori-appassionati-quali sono le cose migliori da fare per rimettere in sesto la Vespa, considerando che è da una decina d'anni ferma? grazie per il tempo, vi saluto di nuovo, Nico Cita
andrexx91 Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 bè innanzitutto benvenuto! ti dico subito che per il registro storico, basta che il veicolo sia originale (ma non lo so di preciso) e si, ci sono agevolazioni sull'assicurazione. per la seconda domanda invece... bè fatti aiutare da chi ne sa più di me! Cita
Alevespandro Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Ciao Nico bienvenidos. Se ti interessa il Registro Sotirco solo per fini assicurativi, considera anche che diverse compagnie stipulano a condizioni interessanti, con la sola iscrizione dell'intestatario del mezzo e della polizza ad un Vespa Club, e che il 1/2 in questione sia ultraventennale. Best wishes (tanto x fare il fregno da quando frequento con molta discontinuità un corso d'inglese) Cita
Roverta Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Benvenuto da una coetanea!!Buona permanenza! Cita
lorenzino92 Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Ciao e benvenuto.... Allora per il registro storico io ci sono appena passato.... Però ho una Special non sò se è la stessa cosa.... Il mezzo deve essere d'epoca (almeno 20 anni) originale in ogni parte e in condizioni decenti, sei obbligato a partecipare a 2/3 raduni all'anno, in compenso hai un grosso sconto sull'assicurazione. conta che io ora pago 380 iscrivendosi al registro 120 (abito a roma) Per il fatto che è stata ferma 10 anni: cambia candela, dai una pulita al carburatore fai il pieno al 2% e dai di pedilina vedi che parte Cita
Il_Barone Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 conta che io ora pago 380 iscrivendosi al registro 120 (abito a roma) Scusa eh.... Non per fare l'arrogante, ma come ca**o fai a pagare 380€ per un 50ino?????? Cita
Kenya Inviato 9 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 ok grazie mille a tutti provvederò al più presto, ma qualcuno sa che ''modello'' di candela ci vada??? grazie ancora Nico Cita
Il_Barone Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 Non ne ho idea, ma cmq se vai da un ricambista qualsiasi e ci dici che ti serve una candela per un determinato mezzo, lui saprà di certo cosa ti occorre... Cita
GIANNJ Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 benvenuto,................ la tua vespa rientra tranquillamente nei motori che possono essere iscritti all' FMI poichè ha più di 20 anni per poi usufruire dell'assicurazione ridotta, ti ricordo che esistono alcune assicurazioni ma non sono molte che non richiedono nessuna iscrizione particolare a club o federazioni (per usufruire dello sconto), altra cosa importante cambia i copertoni che dopo un lungo periodo di inattività saranno sicuramente Marci e quindi pericolosi. ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini