tmth Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 salve a tutti a breve ho intenzione di aprire il mio blocco arcobaleno 125 per rifare cusinetti parastrappi e le solite cose... ho comprato tutte le parti ma non so se manca qualcosa ... il motore ha all incirca 60000 km di qui gli ultimi 3000 con su un elborazione p&p lista parti: -cuscinetto albero motore lato frizione -cuscinetto albero motore lato volano -kit parastrappi rinforzato CIF -coppia seeger(non so se si scrive cosi) -paraolio lato frizone -paraolio lato volano -paraolio ruota(corteco) -or tutti -gabbia rulli polini...a detta del ricambista una delle migliori -set guarnizioni secondo voi ce tutto??? secondo problema..gia che apro tutto con l aiuto del buon michele VOLista pure lui volevo aprire la valvola.... solo che non sono cicuro del lavoro da solgere... e giusto allungarla 2mm per parte e non allargarla per nulla!!!! la vaschetta e da raccordare alla nuova valvola??? per il dr posso fare qualcosa tipo raccordo o non e necessario??dopo posto foto... non riesco a far funzionare imageshack http://img180.imageshack.us/img180/1849/img8288tb5.th.jpg' alt='img8288tb5.th.jpg'> Cita
vespamax Inviato 9 Gennaio 2008 Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 mi viene in mente crocera una guardata alla frizione, dischi e molle i cavi elettrici del volano guarnizioni carburatore fasce? Cita
tmth Inviato 9 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2008 la frizza rifatta nuova 500 km fa idem guarnizioni... dr ha 3000 km.... la crocera non so ... non va male la sua...... i cavi ci avevo pensato..perche sono una bella rottura da cambiare Cita
tmth Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 oggi ho chiesto ddl buon baldo.. crocera originale piaggio 30 euri....cazzz!!!! crocera olimpya 9 euri... che ne pensate Cita
belle Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 prendila originale la crociera dura molto di più Cita
tmth Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 lo penso pure io pero bo 30 euri mi scoccia....... nessuno che abbia mai provato questa crocera l altro giorno ho preso pure questi piu che altro perhe i miei avevano tutt la ruggine dentro e mi foravano le camere d aria Cita
AlePx Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 potresti prenderli in lega così elimini il problema per sempre... Cita
tmth Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 questi in teoria dovrebbero arruginirsi molto molto meno di un normale cerchio...................... nessuno per la crocera olimpia?? Cita
Sanctis410 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 questi in teoria dovrebbero arruginirsi molto molto meno di un normale cerchio......................nessuno per la crocera olimpia?? Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova. E' meglio un uovo oggi che la gallina domani. Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Meglio una crociera originale e collaudata oggi che aprire il motore alla vigilia del più grosso raduno Vespa domani. Cita
tmth Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 ho capito... mi sa che mi tocca,,,,,,, cmq come mai costano cosi tanto???? altri per la lavorazione valvola?? Cita
IacopoR Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 CAMBIALE LA CROCIERA, non avere dubbi su questo che se poi tra 5000 km ti tocca riaprire il motore vedi come ti incazzi. io ho preso una crociera originale piaggio (il mio ricambista aveva sia DR che PIAGGIO ma la DR era per le vespe con il cambio stretto) ma non l0ho pagata 30 €. se non ricordo male non oltre i 20 € ma addirittura direi 10 € dato che ho acquistato altre cose. cmq domani ci devo tornare dal mio ricambista e chiedo un po'. già che stai aprendo, cambia anche l'astuccio a rulli del cambio (è quello dalla parte opposta al cuscinetto della ruota posteriore) e anche l'o-ring della messa in moto. La molla la sganci molto facilmente con le mani e uno straccio e l'o-ring la trovi nella sede del foro. Anche se è una cosa che puoi fare successivamente, cambia le guarnizioni del disco interno alla ruota, quello fissato sul carter, dietro ci sono 3 o-ring. Quindi alla fine compra una kit di guarnizioni motore e uno di o-ring. di solito il kit di o-ring ha all'interno anche quelle per il miscelatore (nel caso ti servissero). non c'è nient'altro da fare se non limare un po' di qua e di là la valvola, raccordare un po' le cose, anticipare un po' l'albero se ti va, insomma tutte cose in più che a sta a te decidere se fare e che cmq male non faranno. Cita
sparviero19 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 nessuno per la crocera olimpia?? Io ho montato la crocera olimpia, ma ha solo 500 Km. ,se hai un pò di pazienza, quando avro percorso altri 15.000 Km. poi verifico e ti sapro dire se è buona o no...... (l'olimpia è fatta per microfusione, la Piaggio è ricavata dal pieno per aportazione con macchina utensile , ed è per questo che costa molto di più) Cita
tmth Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 capit or presi tutti e sostitusco tutti compresa messa in moto quale e l astuccio a rulli della cambio??? non ho la minima idea di cosa sia Cita
IacopoR Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 l'asse della ruota posteriore ruota su due cuscinetti: uno è quello che si trova dietro al paraolio che vedi smontando il tamburo, l'altro e dalla parte opposta, lo vedi nel momento in cui smonti il selettore del cambio. per estrarlo puoi usare un cacciaspine e martello o anche un cacciavite e martello ma per rimetterlo meglio scaldare bene la parte (come si dovrebbe fare sempre) e infilarlo usando una bussola o un tubo dal diametro adatto. Cita
tmth Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 ho capito cosa stai dicendo grazie ragazzi per io consigli che mi state dando... per la lavorazione valvola va bene 2+2?????? i travasi ch si posso fare senza intervenire pesantemente Cita
tmth Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 allora oggi ho preso la crocera originale piaggio... un salasso.... e gia che ero li un filtro per il 24...... mi sa che quello del 2o che avevo sul 24 dava qualche problema in quanto per farcelo stare ha subito un po di maltrattamenti... ho un altra domandina.... da quando ho cambiato il pignone d 20 con quello da 21 la vespa va decisamente meglio pero ho il problema che la frizza ogni volta che scalo con un po di decisione gracchia terribilmente..... dite che e il parastrappi o qualcosa di altro?? Cita
santeilbandito Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 ma gratta proprio o fa solo un colpo? Cita
tmth Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 va tipo grrr un attimo poi basta.... la frizione enuova Cita
santeilbandito Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 che lo faccia un pò è normale...il fatto che hai cambiato pignone non dovrebbe influire...non c'è motivo....il parastrappi mi sembra strano possa avere dei problemi anche se mi è capitato di vederne uno aperto in due in viaggio... Cita
IacopoR Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 ma la crociera per l'arcobaleno non è diversa? cioè quella in foto (se è tutta piatta sia da un lato che dall'altro) mi pare che sia per il cambio tipo vecchio cioè quello dei rally e, quindi, dei px primo tipo fino al... '79 mi pare. Cita
santeilbandito Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 no la crociera doverebbe essere giusta perchè da quel poco che si vede in foto ha tutti i bracci uguali, mentre quella della rally ne ha 2 smussati...però dalle foto si capisce ben poco... Cita
tmth Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 la crocera e tutta piatta su ogni lato.....mi hanno detto che e quella arcobaleno Cita
santeilbandito Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 allora è giusta! il rally( che ne ha tre diverse, ho scoperto,e non2) ha due bracci smussati poi se l'hai presa originale col codice è difficile sbagliarsi... Cita
daniele74 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 la frizza ogni volta che scalo con un po di decisione gracchia terribilmente..... succede anche a me da quando ho montato la 4 dischi rinforzata della DR......per adesso nessun problema Cita
IacopoR Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 ah ok, allora è il contrario di quello che ho detto io: la vecchia crociera ha i bracci uguali a 2 a 2 (2 squadrati + 2 rotondi) mentre l'arcobaleno è tutta piatta. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema luci
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini