Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao belli vorrei la conferma su un dubbio che ho avuto.

quando mollo l'acceleratore della mia rally il motote scende di giri regolare ma la vespa procede un poco a colpetti.

inoltre mi esce una goccia di miscela ogni tanto dall'attacco della marmitta e poi da fredda soprattutto la vespa dopo i sesanta inizia a salire di velocità più lentamente in modo sensibile...

se dovessi operare con la soda caustica come procedo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per la rally 200 se volessi comprare la marmitta nuova dove ne trovo una con lo stesso sound dell'originale?

io pensavo alla sito normale, penso che l'attacco sia lo stesso però appunto mi preoccupa il sound a cui non vorrei rinunciare

Inviato

... allora, ricapitolando, ecco cosa serve e cosa fare : la marmitta smontata, un tappo di plastica (no sughero!), una confezione di soda in perle ( 1 Kg costa circa € 2 ), acqua calda (non bollente, sui 40┬░C), un paio di guanti.

Tappa lo scarico della marmitta in maniera adeguata, indossa i guanti (l' idrossido di sodio è "ferocemente" caustico, quindi attenzione! ), versa un po' di soda e poi acqua calda dentro la marmitta, ripetendo quest'ultima operazione fino al riempimento della medesima ( 500 gr di soda su 2 Lt di acqua ). Attenzione, perchè la marmitta si scalderà ( e non dipende dalla temperatura dell'acqua : si scalda anche con acqua fredda, ma se è già calda velocizzi la reazione esotermica ); trova un posto sicuro dove appoggiarla.

Se la muovi in maniera adeguata, ruotandola leggermente ad ogni versamento, riuscirai a riempirla completamente. Appena la temperatura comincerà a calare, dopo circa un'ora, stappa e svuota, magari non in un tombino, vista la natura inquinante del "budino" che ne uscirà!

Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare.

Attenzione!!!

Una soluzione concentrata di idrossido di sodio e acqua è un ottimo sverniciante, quindi devia i fumi di scarico verso l'esterno e il basso durante la prima accensione, fino a quando la marmitta non si è scaldata e ha espulso tutti i vapori caustici.

Basta sagomare adeguatamente una placchetta metallica e bloccarla con un paio di fascette al tubo di scarico.

Per avere un ragionevole riscontro, pesa la marmitta prima e dopo la cura.

Sono hg di olio bruciato in meno. Per sicurezza, ripeti l'operazione un paio di volte o più consecutivamente, in funzione del grado di intasamento che presumi avere.

Funziona.

Ciao.

maxxx.

Inviato

basta lavarla bene, ma attenzione se metti parecchia soda all'interno e l'acqua (meglio bollente)

non è calda abbastanza, rischi di fare una palla di soda che ti intapperà tutto!

ah......i guanti mettili doppi e di pcv, protezioni viso anche (ho visto un tipo a cui è arrivata la soda in faccia e non ci vede + da un occhio)

CAUTELA!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...