ramarro75 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 Volevo sapere (a prescindere se ne vale la pena oppure no, dal punto di vista economico) sè è possibile con mezzi casalinghi ricaricare un ammortizzatore (posteriore nel mio caso)... ho sostituito l'originale con un Olympia, e il vecchi l'ho smontato, ho levato il mollone e volevo vedere se si poteva smontare per ricaricare l'olio e rimettere i paraolii nuovi.. ma non c'è alcuna vite, ne ghiera ecc ecc... se si può ripristinare, lo metto da parte... se no conservo la molla e lo butto... ditemi.... Cita
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 non si possono ripristinare, con i bitubo si può ma con gli altri no, butti via e prendi nuovo, l'olio si può rabboccare o mettere dalla forcella anteriore, in basso c'è come un tappino da cui collegarsi per pompare l'olio Cita
Andrea78153 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 anche gli originale si ricaricano, basta mettere l'olio (apposito) e cambiare i paraoli, il difficile sta nel trovare i paraoli che nei modelli + vecchi sono particolari Cita
ramarro75 Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 il mio è un ammo di special 1980.... ma non ho capito come si smonta lo stelo.... lo vorrei fare più che altro per esercizio accademico.. mi metti qualche foto illustrativa? Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 il mio è un ammo di special 1980.... ma non ho capito come si smonta lo stelo....lo vorrei fare più che altro per esercizio accademico.. mi metti qualche foto illustrativa? Stasera se ho 5 minuti ti metto le foto dei 2 smontati da me (se li trovo) comunque se metti qualche foto del tuo anche qualcunaltro ti può aiutare in oltre ci si rende conto a che punto sei con lo smontaggio. Cita
ramarro75 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 smontato... la molla è diversa (bombata al centro) rispetto all'olympia, è scarico, in quanto è zozzo d'olio e scende e sale che è na bellezza.. quasi libero Cita
Andrea78153 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 Porca vacca, li avevo visti tutti tranne questo, la molla è + larga perchè è quella di una N o L (forse anche R) ovvero di una vespa con ruote da 9". Come si apre questo proprio non lo so, i miei hanno il coperchio con 2 buchetti fatti apposta per prenderlo con una chiave apposite e svitalo.. guarda la foto Prova a rigirare la cosa in restauri. Cita
ramarro75 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 la vespa è una special del 1980..... mi sa che è già un modello non più rigenerabile, cioè con la ghiera di chiusura ribbattuta..... pulisco e conservo la molla e il resto lo butto metto il link su restauri, come dici tu.. non si sa mai, ma mi sa che non si può far nulla di casalingo... Cita
alfred Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 beh!!! io ne ho 2 uno di una 50n 1967 e uno di una 50r del 1977 praticamente sono uguali l'unica differenza è il logo piaggio sullo stelo della r del 77 siccome uno dei due era scarico ho costruito una chiavetta su misura per mollare la ghiera di chiusura e l'ho aperto adesso lo ricarico 250 ml di olio tipo idraulico per forcelle gradazione SAE 10 (mi hanno detto che si possono usare gradazioni del 5-10-20 dipende da quanto lo sivoglia rigido) eccovi le foto di come e internamente Certo che se anche funzionasse nuovamente è uno sbattimento, vale la pena comperarne uno nuovo !!!! ecco le foto Cita
Uno Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 si possono ricaricare solo i modelli vecchi.. quelli apribili. Quelli più recenti.. diciamo dagli anni 70 sono sigillati e si buttano direttamente Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini