Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chi sa dirmi a cosa vanno collegati i fili dello statore di una 50 special?

Nell'ordine:

Il n┬░1verde attaccato alla bobina inferiore

Il n°2 nero attaccato alla bobina superiore

Il n┬░3 marrone (rosso) attaccato alle puntine

Il n┬░4 attaccato al condensatore

Dallo schema elettrico inoltre si vedono uscire solo 3 fili che presumo siano i numeri 1,2,3. E il filo 4?

Grazie !

 
Inviato

hai un filo di troppo che esce

il n.ro 04 scollegalo - il condensatore è già a massa

per gli altri:

quello che ti esce dalle puntine/condensatore al rosso del cablaggio nel telaio e al filo che ti va alla bobina

il verde della bobina luci al verde del cablaggio

ovviamente il nero con nero

Inviato

però ora che guardo le connessioni: siccome, tramite il ponticello del filo giallo del condensatore, i 4 ed il 3 (rosso) sono praticamente la stessa cosa prova con i 4 alla bobina e quello rosso al rosso dell'impianto elettrico..... credo...

Inviato

Quindi se ho capito bene, o stacco il filo blu n┬░4 come suggerisce Sartana, o come dice Andrea non sdoppio il filo rosso nella scatolina ma collego il filo blu n┬░4 alla bobina e quello rosso pulsante di spegnimento(da quel che mi ricordo il filo blù dovrebbe uscire dal buco apposito del blocco motore e andar collegato alla bobina). Giusto? Quale delle due soluzioni è la migliore?

Inviato

4 e 3 son la stessa cosa

sempre un nodo è

a qul nodo devono essere collegati il firlo rosso del cablaggio nel telaio e il filo che ti porta tensione alla bobina estarna AT

se vuoi fare il purista, leva il filo 4 e sdoppia nella scatola di derivazione

Inviato

sdoppia nella scatola di derivazione

Come procedo? Taglio la guaina del primo cavo nel punto di sdoppiamento e vi intreccio attorno l'estremità del cavo che va alla bobina oppure esiste una spece di ponte apposito a cui legare le estremità?

Inviato

in teoria ci sarebbe (in originale) un ponticello all'interno della scatoletta, ma a questo punto, secondo me, ti conviene lasciar così e collegare la scatoletta secondo i suoi colori (che sono corretti) ed il 4 lo mandi alla bobina AT, tanto nel carter ci sono 2 fori fatti apposta per il passaggio dei fili 1-2 e 3in uno e del 4 nell'altro

Inviato

Ok e grazie ancora.

Non c'è per caso qualcuno che mi sa dire le misure esatte dei fili dell'mpianto elettrico della vespa, cioè quelli che dalla scatolina nera al n┬░4 nella prima immagine arrivano al devio-luci e da questo al fanale (in pratica tutti i cablaggi dell'impianto elettrico che vendono a circa 30 euri in rete) ?

Inviato
a parte che a 30 euro non li vende nessuno - costano tutti di meno

a fare l'impianto per me impazzisci un pò.

da un normale ricambista un cablaggio per 50 special o per 50 N/L/R lo paghi sui 10-12 euro....

A me veramente avevano chiesto la modica cifra di 60€ :oops: e la discussione è stata + o meno questa:

io "......60€ !?!?!?!?!! non è un po troppo?!?!? :evil::evil: "

lui "ma è originale!!"

io "originale piaggio?"

lui "non piaggio non li fa + .......muble muble....."

io "e allora che originale è?????"

lui "nel senso che è come l'originale.... "io "perchè originale ha fili e guaine speciali?"

lui "non credo"

io "e allora se prendo fili e guaine e me lo faccio da solo anche il mio è originale :? "

lui "ma quei fili sonon difficili da trovare!"

io "e già ormai i fili di rame sezione 1mmq o 1,5mmq sono stati sostituiti da quelli in protoni e antineutrini....."

lui "mah, può essere"

io "e allora può essere che non lo prendo ORIGINALE"

e quindi "homemade" (per chi non sa l'inglese: meo son fato da soeo)

ma le misure non le ricordo proprio anche perchè non le ho prese, ho lascito i fili abbondanti e tagliato a mia comodità.

Inviato

Oggi ho smontato il vecchio impianto e così ho preso le misure. Una domanda, come si chiama quella guaina di plastica nera dove alla fine si passano i cavi elettrici per unirli e dove la si compra ( ricambista di moto o negozio elettrico)?

Inviato

Fili e morsetti a casa ce ne ho, quindi perchè buttare via soldi? Inoltre non mi sembra così difficile rifare lo schema avendone uno davanti agli occhi. Unica spesa la guaina che credo non costi un'eresia.

Inviato
Oggi ho smontato il vecchio impianto e così ho preso le misure. Una domanda, come si chiama quella guaina di plastica nera dove alla fine si passano i cavi elettrici per unirli e dove la si compra ( ricambista di moto o negozio elettrico)?

Ciao, non è che potresti postare le misure che hai trovato? anch'io vorrei rifare il mio, ma i fili erano stati tagliati e giunti più volte al manubrio (o sono praticamente disintegrati) e non riesco a risalire alle misure (soprattutto ai 2 cavi che vanno al clacson...ora sono talmente corti che non riesco a collegarlo).

Ciao e grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...