Scornacchia Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 il libretto è un bel handicap, per il cilindro che sia 50 o 75 in termine di valore non ti cambia niente, ma il 72 non aveva ancora le ruote da 9? io spenderei al max 300 euro Cita
Ricky Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 il libretto è un bel handicap, per il cilindro che sia 50 o 75 in termine di valore non ti cambia niente, ma il 72 non aveva ancora le ruote da 9? io spenderei al max 300 euro non è per il valore che mi interessa sapere se è 50cc o meno, ma per il collaudo visto che ,a quanto pare , è senza libretto e dovrei rifarlo; e comunque come si fa a capire solo dandone un occhiata? se è nelle condizioni sopra descritte me la passano al collaudo? da quel che so, del '72 potrebbe essere: -v5a2t,ruote da 2,75"x9 nasello e coprifaro post neri, fine produzione; -v5b1t,ruote da 3"x 10 nasello e coprifaro post grigi,inizio produzione, Cita
alfred Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 piccole precisazioni salvo errori... anno 1972 ok cerchi da 10" e ruote da 3.00 ok nasello e tettuccio grigi ok 3 marce ok scritte corsivo ok colore biancospino (no bianco) eventuale ruota scorta alloggiata nella sacca SX (DX : it's impossible .... engine) senza libretto è sempre una rogna.... ..... fai fare una denuncia di smarrimento al proprietario (che è meglio) come dice scornacc 300 max 500, dipende come è messa e dalla situaz. del ibretto ocio a non farti fotttt dai soliti noti....sono ovunque ..... Cita
ramarro75 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 con un 75.. data la poca potenza, usando qualche accorgimento... passa lo stesso, non credo che smontino la testata!!! in ogni caso se devi fare il collaudo, la vespetta va sistemata per bene, quindi arrivato al quel punto montare un 50 cc non dovrebbe essere un problema Cita
alfred Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 dimenticavo ruote e plastiche cambiano col cambiare sigla motore, mentre le scritte diventano stampatello dal telaio 38640 anno 1974 Cita
pako90 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 ragazzi io ho una 50r del 72 con il libretto a pagine pero non ho la targa bisogna fare il collaudo??inoltre credo ke e molto ke non ha l'assicurazione. se devo fare il collaudo e un bel problema dato ke è elabborata. ke sapete dirmi?? Cita
Ricky Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 piccole precisazioni salvo errori...anno 1972 ok cerchi da 10" e ruote da 3.00 ok nasello e tettuccio grigi ok 3 marce ok scritte corsivo ok colore biancospino (no bianco) eventuale ruota scorta alloggiata nella sacca SX (DX : it's impossible .... engine) senza libretto è sempre una rogna.... ..... fai fare una denuncia di smarrimento al proprietario (che è meglio) come dice scornacc 300 max 500, dipende come è messa e dalla situaz. del ibretto ocio a non farti fotttt dai soliti noti....sono ovunque ..... per capire, chi intendi per i soliti noti? Cita
1981cic Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 dovrei comprare il nasello e il fanalino posteriore per ua special v5b3t 322 di che colore sono ?il nasello è di plastica?potete farmi vedere qualche foto? Cita
manuelito1979 Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Inviato 4 Febbraio 2008 anche io ho una special 1a serie...e pure io mi trovo i 4 forellini per il portaruota di scorta fantasma. Insomma, dovrò andare dal brico... Grazia per l'aiuto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini