blackdog Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 ho trovato una vecchia foto di famiglia con questa foto di ciospa...ma che vespa è?! Ragassi dite voi.. Cita
BLASTO Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 VNA secondo me.... Le VNB hanno il fanale più grosso... Cita
blackdog Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 siete sicuri al 100%ragassuoli!?! Cita
Vicious Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 Vna al 100%....la lista pedana esterna finisce dritta senza curva e lo scudetto è in alluminio e fissato con 3 rivetti Cita
blackdog Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 per me lo è..ed è veramente speciale..sia la foto che l ex proprietario della vespa(che ora non c'è più ..). Ragazzi mi sapete dire quanto è il suo valore con doc in regola e se c'è qualcuno che ne vende una?grazie Cita
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 se sapete qualcosa fatemi sapere ragazzi.. Cita
Vicious Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Calcola che la VNA è piu' rara di molte altre perchè è stata prodotta solo dal 57 al 59 in un numero relativamente piccolo per la piaggio molte cose sono particolari solo di quel modello,è stata la vespa di transizione tra quelle tipo farobasso con sportello carburo anni 50 e quelle anni 60,è molto simile alla vnb 1t. Per mè la mia vna 1T non ha prezzo, pero' dovrebbe essere un po' piu' alto di una vnb prodotta in numero molto maggiore, io credo che adesso restaurata tra i 2000 e i 3000 euro,ma probabilmente ci sarà qualcuno che sà i prezzi meglio di mè. Cita
unknown Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 tra i 2000 e i 3000 euro... ...lo trovi si il VNA, ma da restaurare completamente e naturalmente senza documenti....finita l'epoca delle vacche grasse, purtroppo..... Cita
Vicious Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 tra i 2000 e i 3000 euro... ...lo trovi si il VNA, ma da restaurare completamente e naturalmente senza documenti....finita l'epoca delle vacche grasse, purtroppo..... No dai non esagerare...da restauro completo la trovi anche sotto i 2000... Cita
fratelbigio Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 IO NE HO VENDUTA UNA AD AGOSTO CON TARGA MA RADIATA E SENZA LIBRETTO DA RESTAURARE ..A 600 EURO...ANNO 1958 MANUBRIO scomponubile in due parti.... Cita
fratelbigio Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 IO NE HO VENDUTA UNA AD AGOSTO CON TARGA MA RADIATA E SENZA LIBRETTO DA RESTAURARE ..A 600 EURO...ANNO 1958 MANUBRIO scomponibile in due parti.... Cita
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 unknown purtroppo per un discorso generale hai ragione..non c'è niente da dire..;Vicious se senti fischia mi raccomando. lo spero ragazzi..la vorrei proprio in ricordo dell ex proprietario che è mancato da non molto.. peccato fratelbigio ..l avrei presa io se sentite qualcosa..pm Cita
Vicious Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 negli ultimi mesi ne ho viste anche su ebay...certo la maggior parte a prezzi alti ma da restauro completo ne trovi anche attorno ai 1000 anche se non è stata fatta in gran numero non è una vespa ricercatissima (almeno fino a qualche anno fà),io credo anche perchè non molto documentata nelle sue particolarità e comunque non brillante di motore. Cita
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 ma infatti non la cerco per le sue qualità,ma solo ed esclusivamente per un discorso affettivo. E gay purtroppo(e sopratutto se parliamo di ciospe)non mi ha mai dato fiducia,ne l ho mai apprezzato..non hai la reale entità di ciò che hai davanti e poi se parliamo di vespe la metafora che rende l idea dei prezzi è: usare un missile per uccidere una zanzara , dove la zanzara è la ciospa e il missile è il sovraprezzo che ha sopra il prezzo reale Cita
GiGiO Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 aspetta aprile e vai a reggio emilia ne trovi a fiumi di vna fondamentalmente è una vespa di merda (nel senso che non è di moda) quindi si trova a prezzi accettabili Cita
arny Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Ma la VNB1 non ha lostesso telaio e manubrio scomponibile eella VNA ???? Cita
patrick125et3 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Consigliamo di spendere 2000 3000 euro per una vna e poi ci lamentiamo che il mercato vespa è in crisi.... Ne ho comprate a 150-300 euro con documenti.. E non penso sia difficile trovarne ancora in giro; certo che se cercate le vespe su ebbayy... Cita
oliviero Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 tempi passati quelli, ora tutti quelli che capiscono appena qualche cosa di vespa chiedono cifre ben più alte di quello che viene detto qui sopra, forse se capiti dalla vecchietta che vuole liberarsene magari la porti via anche a gratis, ma è diventato sempre + difficile. Cita
blackdog Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 Consigliamo di spendere 2000 3000 euro per una vna e poi ci lamentiamo che il mercato Vespa è in crisi....Ne ho comprate a 150-300 euro con documenti.. E non penso sia difficile trovarne ancora in giro; certo che se cercate le Vespe su ebbayy... stica**i..se ne trovi un altra con doc a quel prezzo vengo e la porto via in spalla Cita
patrick125et3 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 tempi passati quelli, ora tutti quelli che capiscono appena qualche cosa di Vespa chiedono cifre ben più alte di quello che viene detto qui sopra, forse se capiti dalla vecchietta che vuole liberarsene magari la porti via anche a gratis, ma è diventato sempre + difficile. Sarà.... Io continuo a cercare con canali molto tradizionali, tipo giornali di inserzioni o parlando e spargendo a + non posso la voce che sono interessato alle vespe. Chissà come mai, sarà un caso, ma oggi m'ha chiamato una signora anziana che ha un PX200 dell'84, della quale il figlio non se ne fa nulla e che la cede a 400euro. Mica male.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini